Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apertura

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180758
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a sufficienza, o non si accompagna con i piatti previsti; se è un buon rosso, è uno spreco berlo subito dopo l'apertura, senza lasciargli il tempo di

paraletteratura-galateo

Pagina 120

specificato; -che le formule di apertura e commiato siano moderne, ma adeguate alla serietà di una corrispondenza professionale: non esordiamo con «Buongiorno

paraletteratura-galateo

Pagina 228

buoni sentimenti e apertura mentale. Anche perché c'è sempre il rischio di insofferenze e conflitti, che finiscono per ferire crudelmente i più deboli

paraletteratura-galateo

Pagina 60

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190698
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'apertura della carta. Se a destra, lo avete pizzicato: prima di leggere i piatti guarda i prezzi. Nei ristoranti costosi alle donne viene consegnata una

paraletteratura-galateo

Pagina 103

. Insomma, vale per le frattaglie come per altri ingredienti inusuali: non giudicate senza provare. Sappiate che c'è una stretta correlazione tra apertura

paraletteratura-galateo

Pagina 160

rosso (ma questo non è sempre vero). - Vini invecchiati prima dei vini da dessert. - Ovviamente le regole possono essere stravolte e l'apertura delle

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca