Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ansia

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180588
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ansia di «sdebitarci» (che brutta parola!) con un dono magari un po' impersonale.

paraletteratura-galateo

Pagina 120

colorano d'ansia e di conseguenza tendono a soffocare più che a gratificare. Un martellamento di premure - «Hai caldo? Accendo il condizionatore? Fa troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 124

secondo, senza ansia: se no, che pausa è?

paraletteratura-galateo

Pagina 142

ansia chi chiama; -rispondendo al cellulare mentre stiamo conversando con qualcuno, gli facciamo capire che per noi è meno importante di chiunque ci stia

paraletteratura-galateo

Pagina 71

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191351
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

momento d'ansia, si ingozza di salatini e patatine; o chi, per lenire un dispiacere, divora un panettone intero. Ma il cibo è molto più che la

paraletteratura-galateo

Pagina 202

invitato. L'ospite ansioso e ansiogeno. Già dal momento in cui apre la porta vi mette ansia: spesso è scarmigliato/a e sconvolto/a dalla fatica e, nel

paraletteratura-galateo

Pagina 35

non deve generare ansia da prestazione, né insofferenza, ma deve costituire il preludio a uno dei più autentici piaceri della vita. Non siate bramosi

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca