Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: angolo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180336
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostro amico farà buon viso a cattivo gioco, per non offenderci. Così, ecco aggiunta all'ultimo momento una sedia strizzata nell'angolo del tavolo

paraletteratura-galateo

Pagina 115

in un bar e non su un angolo di strada; poi, se è davvero in ritardo, si premuri di telefonare per avvertire e, quando finalmente arriva, si scusi, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 30

non invitati espressamente: un paio di cassetti, una scrivania nel vano di una finestra, un angolo di soggiorno, per poter recuperare in qualche modo

paraletteratura-galateo

Pagina 59

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190822
Schira Roberta 4 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

angolo dedicato ai bambini o ai ragazzi: si divertiranno di più. - Se optate per uscire in un locale adatto a loro, portatevi comunque un foglio e delle

paraletteratura-galateo

Pagina 100

, in un angolo, dietro a una colonna, accanto alla porta d'ingresso, i più stretti, i più scomodi, a cavallo tra due tavoli. Ecco, tutti quelli sopra

paraletteratura-galateo

Pagina 103

«minestrina da ospedale», il che non è affatto sexy. Mollica. Chi non mangia la mollica o la crosta, la ripone in un angolo del proprio piatto; guai a lasciarla

paraletteratura-galateo

Pagina 160

angolo, con i rebbi della forchetta rivolti verso il piatto alle ore 19.20, significa che il commensale non ha finito di mangiare. Mentre, alla fine di

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Cerca

Modifica ricerca