Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amici

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180653
Barbara Ronchi della Rocca 38 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

complicità degli amici o del partner... Ecco allora regole, consigli, modi e atteggiamenti per stare bene con gli altri (e fare bella figura, il che non

paraletteratura-galateo

Ornamento di una casa sono gli amici che la frequentano Ralph Waldo Emerson II ristorante è troppo caro? L'happy hour non è più alla portata del

paraletteratura-galateo

Pagina 110

nostra venerdì prossimo. Sarà una cosa semplice, tra amici: ci saranno anche Mario e Paolo con le rispettive mogli. Vi aspetto alle 19,45, così

paraletteratura-galateo

Pagina 112

«annuncio di festa» che cosa abbiamo in programma, o lasciare ancora nel vago, per incuriosire e creare una maggiore attesa. SAVE THE DATE! Cari amici

paraletteratura-galateo

Pagina 116

, che è l'occasione più informale, esige un abbigliamento molto casual. Per un invito a cena informale da amici vanno bene, sia per lui sia per lei, anche

paraletteratura-galateo

Pagina 119

comprare insieme una leccornia locale o un bel dolce per i pasti in casa. È un modo per dimostrare che siamo attenti ai gusti dei nostri amici, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 120

per i rifiuti; -in bagno, uno spazio per i suoi accessori da toeletta. Poi, riconosciamo ai nostri amici il diritto a godere di un po' di intimità, a

paraletteratura-galateo

Pagina 124

solo: anche una matinée a teatro, o una conferenza) o che riunisce gli amici il «giorno dopo» una serata (il 26 dicembre o il 1° gennaio, per esempio

paraletteratura-galateo

Pagina 131

con gli amici e a fumare la sigaretta davanti all'ingresso del bar o del ristorante, per poi buttare con disinvoltura il mozzicone per terra... Un altro

paraletteratura-galateo

Pagina 139

quelli di un nutrito gruppo di amici e parenti) e si piazzano in posizione strategica per impedire la visuale dell'ultima scena a chi, educatamente

paraletteratura-galateo

Pagina 147

, riposare o, semplicemente, stare tranquillo; -se viaggia in compagnia di parenti o amici, tiene basso il tono della voce, evitando di parlare di argomenti

paraletteratura-galateo

Pagina 153

montagne e la vita delle creature selvatiche che vi abitano gridando e sbracciandoci a salutare gli amici in lontananza. Una modesta proposta: e se

paraletteratura-galateo

Pagina 157

facciamo rumore per le scale e nei corridoi, non sbattiamo le porte, non chiamiamo gli amici da una stanza all'altra (proprio a questo scopo esistono i

paraletteratura-galateo

Pagina 160

nelle vite dei nostri amici credenti e che possono essere comunque punti di riferimento e occasioni di riflessione anche per chi non crede.

paraletteratura-galateo

Pagina 172

Nel caso siamo invitati alla Milà del figlio di amici ebrei o a una circoncisione islamica, ci presenteremo solo al rinfresco successivo alla

paraletteratura-galateo

Pagina 174

E siamo al momento del battesimo. Per la cerimonia in chiesa i genitori inviteranno telefonicamente solo i parenti e gli amici più stretti: non è un

paraletteratura-galateo

Pagina 174

(genitori, parenti, amici di famiglia) creare intorno al festeggiato il clima giusto, lontano da ogni mondanità. Parlandogli della festa, non poniamo

paraletteratura-galateo

Pagina 175

nome di lei sul bigliettino d'invito al pranzo o al rinfresco inserito all'interno della busta: «Barbara e Sergio attendono gli amici dopo la

paraletteratura-galateo

Pagina 179

padre di lui con la madre di lei e via via, i testimoni, le sorelle, i fratelli, i nonni, gli zii, i primi cugini, i secondi cugini, gli amici intimi

paraletteratura-galateo

Pagina 181

siederanno parenti e amici, alternando il più possibile gli invitati delle due famiglie, per farli conoscere. Nel caso si preferisca allestire una

paraletteratura-galateo

Pagina 185

che comporta anche un regalo «importante». La sposa può anche decidere di mantenere la tradizione solo nei confronti dei parenti e amici più anziani

paraletteratura-galateo

Pagina 189

, ma anche degli amici comuni. A costoro non poniamo l'aut aut «o me o lui/ lei»: lasciamoli liberi di continuare a frequentare la persona che non amiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 189

partecipazioni scritte, limitandosi a semplici telefonate d'invito agli amici e ai parenti. Per lei, niente abito bianco lungo né velo, ma gonne al ginocchio

paraletteratura-galateo

Pagina 191

persone anziane) i nostri, parenti e amici si meritano che una volta all'anno non chiudiamo il cuore (e il portafoglio) per celebrare la loro presenza

paraletteratura-galateo

Pagina 192

amici e parenti lo spettacolo dei vostri litigi e delle vostre reciproche insofferenze, evitate loro oggi l'ipocrisia del brindisi e del «cento di

paraletteratura-galateo

Pagina 195

ogni diminuita freschezza. Gli amici sono tenuti a un regalo «di coppia», cioè da godere in due: l'abbonamento a una rivista letta da entrambi, un

paraletteratura-galateo

Pagina 196

meglio; fra amici più stretti, meglio un biglietto scritto a mano (ricordando che è di pessimo gusto limitarsi a scarabocchiare la parola «Condoglianze» e

paraletteratura-galateo

Pagina 198

fortunati possessori di un conto in banca molto florido, ricordiamo che i nostri amici di condizione più modesta sarebbero delusi da una bagatella

paraletteratura-galateo

Pagina 201

raggiungere dei miei amici al Roxy Bar, per un aperitivo»). Soprattutto il modo migliore per far capire di non essere disponibili per una relazione

paraletteratura-galateo

Pagina 232

diverso dal nostro, non criticando il modo in cui lo spende; non facciamo domande su investimenti e conti in banca degli amici, anche i più intimi; non

paraletteratura-galateo

Pagina 39

In Francia si dice che «I buoni conti fanno i buoni amici». Perché anche l'amicizia più stretta non sopprime la proprietà privata. Cerchiamo di non

paraletteratura-galateo

Pagina 42

(se dite a un brasiliano «Non mi interessa» si offenderà moltissimo), dal concetto di privacy ai rapporti con gli amici e i parenti, visto che per

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Nella maggior parte dei casi i giovanissimi frequentano tranquillamente la casa di amici e morosi, ne conoscono la famiglia, sono considerati una

paraletteratura-galateo

Pagina 57

numero degli invitati, senza pelrò intervenire sulla scelta (e insistere perché includa anche la cugina timida o il figlio di amici nostri). È bene

paraletteratura-galateo

Pagina 58

costi all'interno della «famigliastra» i rapporti di tipo tradizionale: accontentiamoci (si fa per dire) di costruire una tribù di amici. Il rapporto più

paraletteratura-galateo

Pagina 60

smagliato, il libro o la scarpa rosicchiati) vale la regola aurea «il padrone paga»: da rispettare anche tra amici strettissimi. E «il padrone pulisce» nel

paraletteratura-galateo

Pagina 64

; -non scrivono quello che vorrebbero che anche una sola persona non leggesse; -non seccano amici e conoscenti perché si iscrivano nella lista dei

paraletteratura-galateo

Pagina 77

organizzato una cena al Gallo d'Oro per venerdì prossimo, alle 20, per un po' di amici e vorrei tanto che venissi anche tu». Se il locale è vicino a casa nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 97

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190590
Schira Roberta 12 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Uscire di tanto in tanto con gli amici o in coppia per rilassarsi o per una cena romantica lasciando i figli a casa con i nonni o con la baby

paraletteratura-galateo

Pagina 100

sopportano di lei a tavola». Da quando ho deciso di scrivere questo libro, cioè un paio d'anni fa, ho cominciato a chiedere ad amici e conoscenti quali

paraletteratura-galateo

Pagina 118

l'avversario e per concludere un affare. Durante un pranzo in famiglia o tra amici conoscere il linguaggio del corpo è utile per cementare i rapporti.

paraletteratura-galateo

Pagina 132

amici tedeschi che alle undici, a qualsiasi punto sia la cena, si alzano all'improvviso dicendo: «Si è fatto davvero tardi, io sto morendo dal sonno cara

paraletteratura-galateo

Pagina 33

. Consigliabile esercitarsi con amici compiacenti.

paraletteratura-galateo

Pagina 44

una parte e tutti i «grandi» dall'altro lato del tavolo. È da evitare assolutamente, se il pranzo è formale, ed è sconsigliato anche tra amici

paraletteratura-galateo

Pagina 44

compito di frenare la caduta. Non si sbraita «Ciaoo» se raggiungendo il proprio tavolo si scorgono degli amici, e soprattutto non si pianta in asso il

paraletteratura-galateo

Pagina 47

leggere il linguaggio del corpo sarà difficile che qualcuno riesca a ingannarvi dicendovi: «Siamo usciti a cena, ma siamo solo amici». Ecco perché

paraletteratura-galateo

Pagina 55

e di amicizia. È auspicabile trovare sempre qualcosa da festeggiare, ma occorre subito, come sempre, distinguere i festeggiamenti tra amici e parenti

paraletteratura-galateo

Pagina 69

prima, solita, fatidica domanda: «È una cena tra amici, oppure in famiglia? È un pranzo formale?» Insomma, più i piatti e il tono generale della serata

paraletteratura-galateo

Pagina 71

giorno. Il viaggiatore incallito. È davvero interessante avere amici che viaggiano e che possono riportare i racconti di itinerari esotici anche a noi

paraletteratura-galateo

Pagina 88

barboncino è un incanto. Impensabile presentarsi con il proprio cane a cena da amici senza averli avvisati e tanto meno organizzare un pranzo e lasciare gli

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca