Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alle

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180413
Barbara Ronchi della Rocca 39 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ai sommelier dei ristoranti, the non possono far «respirare» il vino invecchiato prima di servirlo -No assoluto alle bottiglie d'acqua minerale in

paraletteratura-galateo

Pagina 107

nostra venerdì prossimo. Sarà una cosa semplice, tra amici: ci saranno anche Mario e Paolo con le rispettive mogli. Vi aspetto alle 19,45, così

paraletteratura-galateo

Pagina 112

SETTEMBRE ALLE ORE 20 CRAVATTA NERA R.S.V.P. 092 775566 Oppure li scriveremo a mano su un biglietto da visita di coppia: MARCELLO E SIMONETTA CARBONATI In

paraletteratura-galateo

Pagina 116

all'alba, o al gaudente che alle due propone una spaghettata... Dovrebbero. Ma se educatamente accennano che l'indomani devono alzarsi presto, o che i

paraletteratura-galateo

Pagina 123

l'abbigliamento adatto. A proposito di collegio, non per tutti il mattino ha l'oro in bocca. Anche se noi siamo abituati a fare colazione alle sette

paraletteratura-galateo

Pagina 124

. Oltre a tutto, permette ai padroni di casa di scomparire ogni tanto con discrezione per dare gli ultimi tocchi alla tavola e alle pietanze. Promosso a

paraletteratura-galateo

Pagina 133

evitiamo di far colare sughi e olio dappertutto. E proporremo, oltre all'acqua e alle bibite analcoliche, del buon vino rosso, in cui intingere

paraletteratura-galateo

Pagina 135

conversando con qualcuno, si fermano d'improvviso per dare maggiore enfasi alle proprie parole, causando un vero e proprio «tamponamento pedonale»; e

paraletteratura-galateo

Pagina 139

attenti alle «piccole cose importanti». All'entrata, il galateo tradizionale prevede che l'uomo preceda la signora che è con lui, ma in tempi di parità

paraletteratura-galateo

Pagina 143

mai sciatto: no agli asciugamani non di bucato, alle magliette ingrigite dall'uso, e soprattutto alla brutta abitudine di lasciare gli indumenti

paraletteratura-galateo

Pagina 148

in ogni caso l'eccesso è volgare: no quindi alle «mascherate» da alpinista estremo per prendere l'aperitivo in paese e a scollature e sgambature che

paraletteratura-galateo

Pagina 157

innalza il morale alle stelle!

paraletteratura-galateo

Pagina 159

fattorino che ci porta a casa fiori o pacchetti; ma nulla al pony che consegna in ufficio plichi e buste. A Natale e Pasqua la mancia alle sciampiste e ai

paraletteratura-galateo

Pagina 166

ciascuna di noi. Ma l'eleganza non ha nulla a che fare con il conto in banca o il sangue blu. Pensiamo alle nozze dei principi di Cambridge nel 2010

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Ognissanti al cimitero: tutti gesti che danno un valore simbolico alle vicende della nostra vita e ripropongono il potere profondo dell'affettività e

paraletteratura-galateo

Pagina 172

MAGGIO 2015 BARI, CHIESA DELLA SANTISSIMA TRINITÀ MARIO ROSSI E' BAR-MITZVAH INIZIA LA VITA ADULTA, ACCETTA IL PATTO DEL SINAI SI IMPEGNA ALLE MITZVOT

paraletteratura-galateo

Pagina 175

, hanno sempre la precedenza gli usi del paese d'origine della sposa. I genitori divorziati e risposati partecipano in eguale misura alle spese nuziali

paraletteratura-galateo

Pagina 177

, e senza i nuovi coniugi. Ma quando gli sposi hanno alle spalle situazioni familiari un po' complicate, e soprattutto se hanno superato i trent'anni, è

paraletteratura-galateo

Pagina 179

DOMANI 15 GIUGNO 2015 ALLE ORE II NELLA CHIESA DI SANTA PERPETUA A ROMA IL 9 MAGGIO A PAVIA È VENUTO A MANCARE ALL'AFFETTO DEI SUOI CARI IL CAV

paraletteratura-galateo

Pagina 198

linguaggio: il rosso, soprattutto se associato alle rose, significa passione (quindi mai rose rosse a una signora che non è la moglie o l'amata!);il

paraletteratura-galateo

Pagina 204

sgarbato «concedere» due sole dita o abbandonare svogliatamente un arto molliccio e inerte) e guardandosi in viso. Quanto alle strette «a due mani

paraletteratura-galateo

Pagina 210

farlo con portinai, fattorini, addetti alle pulizie. Chi raggiunge per primo una porta - anche dell'ascensore - deve tenerla aperta per gli altri che

paraletteratura-galateo

Pagina 217

piuttosto che lasciare l'altro con la mano a mezz'aria. Alle signore, poi, è concesso di non fare neppure il gesto di toglierselo - per praticità: i

paraletteratura-galateo

Pagina 22

di risolvere i problemi, rispondere alle domande, fornire le indicazioni o i servizi richiesti, ammettiamolo sinceramente, esprimendo dispiacere e

paraletteratura-galateo

Pagina 220

buona educazione, rispondere alle domande senza attaccare bottone, aiutare quando è il caso, sorridere, salutare quando si arriva e quando si va via

paraletteratura-galateo

Pagina 236

dicendo il proprio nome e cognome. Se no, provvederemo noi, e senza attribuire particolare attenzione alle precedenze. Naturalmente, questo vale tra

paraletteratura-galateo

Pagina 24

riempirsi la bocca di titoli non è mai elegante, impariamo ad adeguarci alle nuove regole di cerimoniale. Quindi riserveremo l'appellativo «eccellenza

paraletteratura-galateo

Pagina 27

, oggigiorno è concesso solo alle spose, il giorno delle nozze. Tutti gli altri appuntamenti - d'amore, d'affari e d'amicizia - richiedono puntualità. Agli

paraletteratura-galateo

Pagina 30

- indipendentemente dall'inclinazione sessuale - devono obbedire alle norme di saper vivere. La coppia «ufficiale» si comporterà, per quanto riguarda

paraletteratura-galateo

Pagina 48

fatto o confermato di persona alle madri, comunicando molto chiaramente l'indirizzo, il giorno, l'ora di inizio e di fine della festa e informandosi

paraletteratura-galateo

Pagina 56

: non c'è nulla che un adolescente odi di più che essere costretto a rispondere alle domande sulla scuola o sui propri hobby! Gli «ospiti» dal canto loro

paraletteratura-galateo

Pagina 57

traditi quando il partner continua a praticarlo. Certo, messo alle strette, obbligato a scegliere tra noi e l'altro suo amore, sceglierebbe noi, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 60

cambiare le proprie abitudini di una vita, ma neppure ai giovani di accettarle in tutto come quando erano bambini: i primi quindi ceneranno alle 19,30 senza

paraletteratura-galateo

Pagina 63

I nostri animali domestici fanno parte della famiglia, devono adattarsi alle nostre esigenze e hanno il diritto di veder rispettate le loro. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 64

nostra libertà e alle nostre tradizioni. Non rimproveriamoli mai in presenza di ospiti, e misuriamo le parole, specialmente con uomini la cui cultura

paraletteratura-galateo

Pagina 66

In ascensore vale la regola di lasciare uscire gli altri prima di entrare. Poi, nei limiti del possibile, si cederà il passo alle signore e agli

paraletteratura-galateo

Pagina 69

recapitasse. E mi sembra sempre doveroso far notare alle persone gentili che non le consideriamo alla stregua di schiavetti, o di elettrodomestici.

paraletteratura-galateo

Pagina 75

ritenuta indispensabile - come ai tempi delle nostre mamme - l'omogeneità di forme e decori, dai piatti di tutte le misure alle tazze da tè e da caffè

paraletteratura-galateo

Pagina 82

organizzato una cena al Gallo d'Oro per venerdì prossimo, alle 20, per un po' di amici e vorrei tanto che venissi anche tu». Se il locale è vicino a casa nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 97

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190553
Schira Roberta 11 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lui si vede tutto. Michel Onfray, I filosofi in cucina. Critica della ragione dietetica, Ponte alle Grazie, Milano, 2011

paraletteratura-galateo

, se riuscirete a creare un ambiente amichevole, sarete l'ospite più invitato. La sera la cena va dalle 19 fuori città alle 20 in town. Le regole del

paraletteratura-galateo

Pagina 149

modello 83 La buona conversazione 89 Bambini, animali e altre amenità 99 5. Dalle 20 alle 24. Poche ore insieme a tavola per capire tutto (o quasi) di

paraletteratura-galateo

Pagina 200

, accanto alle ricette della tradizione ce ne sono anche cinquanta di nuove, a testimoniare la vitalità inesauribile di questa autentica «magia a colpi di

paraletteratura-galateo

Pagina 203

amici tedeschi che alle undici, a qualsiasi punto sia la cena, si alzano all'improvviso dicendo: «Si è fatto davvero tardi, io sto morendo dal sonno cara

paraletteratura-galateo

Pagina 33

- Non la invita a cena alle sei di sera: troppo tardi. - Va a prendere la donna, o le donne, o almeno si offre di farlo. - Chiede alla donna se ha un

paraletteratura-galateo

Pagina 34

dovuto questo comportamento, diciamo subito che quelli sono i posti migliori, nonché i posti destinati (in caso si sia in due) alle signore. Da quella

paraletteratura-galateo

Pagina 46

modalità di invito, al cibo, alla musica, ai fiori, alle luci, alle parole siano coerenti con «il genere» da voi prescelto. Se sarete così bravi da

paraletteratura-galateo

Pagina 50

nulla di peggio di impostare una cena sulla casseola se poi metà degli invitati è vegetariana e allergica alle verze. Se puntate sul vostro piatto forte

paraletteratura-galateo

Pagina 60

troverete alle prese con diversi bicchieri e oggi è più complicato di una volta, quando le forme dei bicchieri e quindi le attribuzioni (bianco

paraletteratura-galateo

Pagina 79

buon grado a qualsiasi convivio. Questi sono i quindici comandamenti da insegnare ai vostri figli, da far ripassare ai papà e alle mamme, che faranno

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca