Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accordo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180773
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» e poco pulita e sneakers sfondate o sandali da turista tedesco: sono d'accordo nel condannare gli esibizionismi delle firme, delle mode, dei must

paraletteratura-galateo

Pagina 213

dell'assente ci metterebbe in rotta di collisione con i presenti). Andare d'accordo non vuol dire accettare passivamente un punto di vista che ci

paraletteratura-galateo

Pagina 218

«Lei sbaglia», «Hai torto», «Non ha capito» diciamo: «Non sono d'accordo», «C'è un equivoco» e «Forse non mi sono spiegato bene». Siamo franchi nel

paraletteratura-galateo

Pagina 222

party prenatalizio è un gran cesto di frutta secca assortita, perfetta con lo spumante. In caso invece di cena al ristorante, mettiamoci d'accordo

paraletteratura-galateo

Pagina 233

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190685
Schira Roberta 5 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uomo è inversamente proporzionale alla sua sicurezza sotto le lenzuola. Mai generalizzare, d'accordo, quindi sappiate solo che, con un'auto di lusso

paraletteratura-galateo

Pagina 103

controllate tendono ad allentare le difese; si crea una situazione di intimità dove tutto può avvenire e di fatto avviene. Concludere un accordo, sedurre

paraletteratura-galateo

Pagina 12

severa con i maschi che non rispettano la sequenza di svestizione: cravatta, scarpe, camicia, calzini, pantaloni e mutande. Sono d'accordo, credo che

paraletteratura-galateo

Pagina 122

chiede se gli invitati sono d'accordo. Il vino non si mescola con l'acqua e non deve essere raffreddato con il ghiaccio. Si lascia in un secchiello di

paraletteratura-galateo

Pagina 160

natura e la sua fame atavica dopo un paio di bicchieri. Brindare è bello, unisce e sancisce un accordo, una ricorrenza, cementa un rapporto di lavoro

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca