Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vizio

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Travisamento della prova tra legittimità e merito - abstract in versione elettronica

137441
Baudi, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini di prova e di travisamento, sull'incidenza del travisamento sul segno probatorio o sul suo significato e sulla rilevabilità del vizio in sede di

diritto

Imputazione generica, principio di correlazione e vizio di motivazione: percorsi alternativi - abstract in versione elettronica

137870
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imputazione generica, principio di correlazione e vizio di motivazione: percorsi alternativi

diritto

Annullamento per violazione di legge in tema di ammissione, acquisizione e valutazione delle prove: le variabili giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

137899
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In tale quadro, la giurisprudenza lavora sotto due differenti profili. Da un lato, nel momento della ricognizione del vizio, procede ad un

diritto

Discrezionalità amministrativa e sindacato del giudice penale nel delitto di abuso d'ufficio - abstract in versione elettronica

138453
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sostanziale" dell'azione amministrativa. Ciò spiega la persistente rilevanza a livello giurisprudenziale - nonostante la riforma del 1997 - del vizio di eccesso

diritto

Interessi del condomino non pretermesso tra diritti della minoranza e correttezza della dialettica assembleare - abstract in versione elettronica

138547
Celeste, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II Tribunale di Como afferma che il condomino, ritualmente convocato, non ha alcuna legittimazione ad impugnare la delibera per un presunto vizio di

diritto

"Incertezze" interpretative e responsabilità disciplinare del notaio ex art. 28 l. not - abstract in versione elettronica

139399
Prisco, Immacolata 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullità parziale ovvero relativa. Al contempo, si evidenzia l'opportunità di leggere il requisito dell'inequivocità del vizio - che si desume dal

diritto

Riformiamo le impugnazioni penali senza rinunciare al giusto processo - abstract in versione elettronica

139619
Gaito, Alfredo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella di consentire anche in tale sede (ove e quando reso necessario dalla natura del vizio censurato) una verifica sull’ortodossia della celebrazione del

diritto

I correttivi alla durata del processo nella l. 28 giugno 2012, n. 92: note brevi sul nuovo rito in materia di licenziamenti - abstract in versione elettronica

140037
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo deve tendere, ove il vizio processuale sia sanabile, ad una decisione di merito.

diritto

La nuova disciplina dei licenziamenti ingiustificati alla prova del diritto comparato - abstract in versione elettronica

140369
Nogler, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipende dalla persistente possibilità di collaborazione tra le parti bensì dal tipo di vizio che caratterizza l'ingiustificatezza del licenziamento

diritto

Ripensando il "nuovo" articolo 18 dello Statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

140373
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., discendenti da quella che definisce una formazione a stratificazione successiva, quali: la svalutazione del vizio formale e procedimentale, la valutazione

diritto

Lo scioglimento delle Camere nella Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

140677
Cherchi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche su un vizio funzionale nel rapporto tra corpo elettorale e Camere e, altresì, sull'esigenza di garantire la Costituzione o di applicare una

diritto

Criticità operative della ''comunicazione'' a mezzo posta di cartelle di pagamento - abstract in versione elettronica

141073
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini di giuridica inesistenza il vizio inficiante cartelle di pagamento semplicemente ''comunicate'' a mezzo del servizio postale, senza

diritto

Tutela del paesaggio e difetto assoluto di attribuzione - abstract in versione elettronica

141089
Bartolini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'autorità procedente nonostante il dissenso, espresso in sede di conferenza di servizi, dall'autorità preposta alla tutela del paesaggio. Il vizio che

diritto

Motivazione e legittimità - abstract in versione elettronica

141219
Del Coco, Rosita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il controllo della Cassazione si misura con il vizio di motivazione, vi è un elevato rischio di sconfinamenti nel merito del giudizio

diritto

Verifiche sull'inosservanza di norme processuali - abstract in versione elettronica

141221
Tommasini, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"ex actis", ai fini del riscontro autonomo del vizio denunciato. In tali casi, il controllo può tendere ad assumere - specie in tema di divieti

diritto

Approdi in tema di omessa assunzione di prove decisive - abstract in versione elettronica

141223
Tommasini, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La controprova negata integra un autonomo vizio procedurale della sentenza e ne determina l'annullamento solo ove ritenuta decisiva. A tal fine, la

diritto

Conseguenze e rilevabilità d'ufficio dei vizi di notifica della cartella di pagamento - abstract in versione elettronica

141373
Cazzorla, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notifica a mezzo posta. Perplessità suscita invece l'affermata rilevabilità d'ufficio del vizio derivante dalla omessa indicazione della qualifica

diritto

Il ricorso per cassazione ex art. 325 c.p.p. tra vizio di violazione di legge ed interesse ad impugnare - abstract in versione elettronica

141596
Poletti, Diana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ricorso per cassazione ex art. 325 c.p.p. tra vizio di violazione di legge ed interesse ad impugnare

diritto

Nullità della citazione, ''errores in procedendo'' ed accesso diretto della Corte di Cassazione agli atti del procedimento - abstract in versione elettronica

141861
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Corte di cassazione hanno affermato che, quando sia denunciato un vizio di nullità del procedimento o della sentenza impugnata

diritto

Non impugnabilità delle delibere consortili e nullità della cartella emessa da Consorzio non legittimamente costituito - abstract in versione elettronica

141993
Cardon, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'illegittimità dell'atto presupposto, quale che sia la specie di invalidità dell'atto, il vizio non potrà che riflettersi sull'atto successivo, nel caso

diritto

I procedimenti di notifica a società fuse e non residenti - abstract in versione elettronica

142117
Tomassini, Antonio; Casali, Aurelia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estinto e che la notifica all'estero di un atto deve rispettare, pena il vizio della notifica medesima idoneo ad invalidare tutto il procedimento di

diritto

Autotutela, processo e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

142437
Fraccastoro, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autotutela della Pubblica Amministrazione, laddove il vizio del provvedimento consista nella violazione del diritto comunitario. Dall'articolo, infine

diritto

''Filtro in appello'', ''doppia conforme'' e ''ridotta'' censura in Cassazione per vizio della motivazione nei procedimenti fallimentari - abstract in versione elettronica

142776
De Santis, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''Filtro in appello'', ''doppia conforme'' e ''ridotta'' censura in Cassazione per vizio della motivazione nei procedimenti fallimentari

diritto

ordinario, ma che trovano applicazione le disposizioni relative al ricorso in Cassazione, con particolare riferimento alla ''ridotta'' censura per vizio

diritto

Diritto al voto e tutela cautelare atipica - abstract in versione elettronica

143459
Serafini, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimati al voto. Da questa ricostruzione, l'A. evince come i vizi attinenti alla legittimazione al voto si traducano in un vizio di non conformità

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie