Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uniformita

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46292
Stato 1 occorrenze

soddisfazione delle esigenze di uniformità delle modalità di codifica e di rappresentazione delle informazioni e dei dati pubblici, della loro confrontabilità

diritto

La legge n. 92/2012 ed il riordino degli ammortizzatori sociali: alla ricerca della riforma perduta - abstract in versione elettronica

139959
Zilio Grandi, Gaetano; Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale profilo e per un verso, privo della necessaria uniformità ed organicità e, per l'altro verso, lontano dall'auspicato obiettivo della

diritto

Contratti collettivi di prossimità e deroga alle normative europee - abstract in versione elettronica

140009
Delfino, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla deroga, quel che conta non è tanto l'estensione territoriale del provvedimento, bensì l'uniformità e la conoscibilità della deroga nel contesto

diritto

Tornare alla Costituzione: l'adempimento responsabile degli obblighi imposti dagli articoli 38, 39 e 49 della Costituzione - abstract in versione elettronica

140477
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportare, così, nella logica del principio costituzionale di uniformità dei criteri di controllo in materia di prevenzione, l'attribuzione degli

diritto

La proposta di IV direttiva antiriciclaggio: novità e conferme - abstract in versione elettronica

142671
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricercare una maggiore uniformità nell'interpretazione delle regole negli Stati membri e di implementare un robusto contrasto ai nuovi scenari emergenti

diritto

Nobili intenti e tecniche approssimative nei nuovi procedimenti per i figli (non più) ''naturali'' - abstract in versione elettronica

142827
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nati fuori dal matrimonio. La raggiunta uniformità nel sistema delle competenze è certamente apprezzabile, anche se restano diversi aspetti nevralgici

diritto

Il procedimento disciplinare dei notai avanti la CO.RE.DI. tra norme di legge e principi di diritto - abstract in versione elettronica

142937
Danovi, Remo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la giurisprudenza ha risolto con sufficiente uniformità, enunciando in alcuni casi gli specifici principi di diritto applicabili. Tali principi

diritto

Fatti contestati e formule assolutorie. Le ambigue soluzioni legislative in materia di licenziamento e le previsioni correlate del codice di procedura penale - abstract in versione elettronica

143171
Marcianò, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ogni settore dell'ordinamento. Solo un approccio valutativo di questo tipo consentirà di garantire la necessaria uniformità dei giudizi evitando gli

diritto

Dentro e fuori dal cosiddetto ''Rito Fornero" - abstract in versione elettronica

143395
Santaroni, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

varietà della casistica con la rapidità della conclusione, alla ricerca di un equilibrio che non mortifichi l'omogeneità e l'uniformità della decisione

diritto

Nuovi sistemi di distribuzione del ''fashion'' nel mercato globale: il modello Gucci - abstract in versione elettronica

144097
Kolb, Claudia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suddette tipologie, alla luce dei generali criteri di coerenza e di uniformità del modello di comunicazione e del valore del marchio quale elemento

diritto

Il "numerus clausus" per l'accesso all'università - abstract in versione elettronica

144739
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nonostante la sostanziale uniformità dei pronunciamenti, numerose questioni rimangono aperte. La diversa conformazione dei sistemi di accesso all'università

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie