Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutta

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lingua e stile delle pronunce della Corte di giustizia. Riflessioni introduttive - abstract in versione elettronica

138119
Colombo, Eleonora 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservazioni preliminari in ordine alla complessa (e tutta da approfondire) riflessione in tema di stile e lingua delle decisioni della Corte di

diritto

Bozza di osservazioni sulla sentenza "grandi rischi" - abstract in versione elettronica

138181
Pagliaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I punti-chiave argomentativi di tutta la sentenza si trovano nella parte della motivazione sopra riportata, dove si cerca di definire la differenza

diritto

"Mulier-striga". I trattati sulla stregoneria tra Quattro e Cinquecento: la "Lucerna inquisitorum" di Bernardo Rategno da Como - abstract in versione elettronica

138797
Santangelo Cordani, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutta la seconda parte dell'XI volume. In Italia, il primo a porsi lungo il solco tracciato dal Malleus fu il domenicano Bernardo Rategno, predicatore

diritto

Neoformalismo e trasparenza secondo il canone della Corte di Giustizia: i casi "Content services" e "Ebookers.com" alla luce della dir. 2011/83/UE - abstract in versione elettronica

138805
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che risulterebbe assimilabile, con tutta probabilità, ad un supporto duraturo soltanto nel caso - per fare un esempio - di un link che rinvii ad un PDF

diritto

Il sequestro preventivo di siti web: nota a Corte di Cassazione, Sez. V penale, sentenza del 19 settembre 2011, n. 46504 - abstract in versione elettronica

139209
Vitkov, Valentin 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma anche per tutta una serie di attività materiali attinenti al lavoro, la vita privata e la vita sociale. Tali attività, prima dell'avvento di

diritto

Non incorre in responsabilità l'avvocato che ometta di consigliare una strategia difensiva atta ad aggirare una prescrizione di legge - abstract in versione elettronica

139219
Priveato, Evelina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fede, e si protrae, al di là della fase prodromica delle trattative, per tutta la durata del rapporto, perdurando, in alcuni casi, anche nella fase

diritto

Nuovi modelli di organizzazioni ospedaliere: l'esperienza vincente del "week hospital" dell'Azienda ospedaliera città della salute e della scienza di Torino - P.O. CTO - Maria Adelaide - abstract in versione elettronica

139307
Bonfanti, Marzia; Porazzi, Emanuele; Collo, Gianluca; Schirru, Maria Adele; Faenzi, Cristina; De Angelis, Roberto; Bocco, Simona; Fontan, Ferruccio; Casartelli, Luca; Montonati, Stefania; Zelaschi, Emma; Falco, Silvio; Massazza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formulare delle considerazioni critiche sulla convenienza degli stessi anche in funzione delle inevitabili ripercussioni su tutta l'organizzazione che un

diritto

La scuola superiore della magistratura: una realtà e una sfida - abstract in versione elettronica

139665
Onida, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi generali della società. Di qui l'esigenza di una formazione dei magistrati non pensata e attuata tutta all'interno del corpo della magistratura

diritto

Tributi comunali iscritti a ruolo: quale futuro a fronte dell'abbandono di Equitalia? - abstract in versione elettronica

139809
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comuni, la quale ha generato a sua volta problemi destinati ad emergere in tutta la loro complessità a fronte dell'abbandono del settore da parte di

diritto

Appunti in tema di linee guida per l'investigazione criminologica sulla scena del delitto - abstract in versione elettronica

140081
Carillo, Biagio Fabrizio; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutta l'economia dell'indagine, soprattutto se si considera che i delitti sono differenti fra loro e che esistono, sempre, questioni che possono

diritto

Francia: la nuova disciplina della responsabilità del Presidente della Repubblica - abstract in versione elettronica

140291
Casella, Rino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede per il Presidente della Repubblica la garanzia dell'improcedibilità per tutta la durata del mandato, con la possibilità tuttavia di riproporre

diritto

Proposta di un percorso decisionale ed assistenziale per la sedazione palliativa - abstract in versione elettronica

140519
Carassiti, Massimiliano; De Benedictis, Anna; Comoretto, Nunziata; Vincenzi, Bruno; Tambone, Vittoradolfo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituiscono anche un doveroso strumento di trasparenza nei confronti dei pazienti, dei loro familiari, della stessa struttura sanitaria e di tutta la

diritto

Travolto da un insolito destino: l'articolo 19 dello statuto dei lavoratori come leva per escludere dal diritto di costituire rsa [rappresentanze sindacale aziendali] (uno dei) sindacati maggiormente rappresentativi. Oscillazioni giurisprudenziali e dubbi di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

140693
Tripodina, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimessione che ha portato la questione di legittimità di fronte alla Corte costituzionale; ripercorre tutta la giurisprudenza costituzionale

diritto

L'ipostasi del Presidente della Repubblica e le difficoltà di una ricostruzione unitaria - abstract in versione elettronica

140793
Testa, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha invero portato - e può continuare a portare - a pericolosi "sensi di smarrimento" quando la realtà si presenta in tutta la sua forza dirompente. A

diritto

Il nesso causale nella responsabilità extracontrattuale: note comparatistiche - abstract in versione elettronica

141173
Infantino, Marta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entro tutta la tradizione giuridica occidentale, la materia del nesso causale nella responsabilità extracontrattuale abbonda di letture, motivi e

diritto

Il giudice complesso e la responsabilità dello Stato - abstract in versione elettronica

141439
Lazari, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frequentato le scuole di specialità delle Facoltà di Medicina e Chirurgia di tutta Italia negli anni 1983-1991, a causa del ritardo nell'adeguamento da

diritto

Il subentro nel contratto disposto dal Giudice: modalità attuative di un giudicato implicito - abstract in versione elettronica

141665
Casinelli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia. Per "subentro nel contratto" - chiarisce infatti il Collegio - deve intendersi la sostituzione all'originario aggiudicatario per tutta la durata

diritto

Indeducibilità dei costi da reato: dal reddito d'impresa alla rilevanza in ambito IRAP - abstract in versione elettronica

141785
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla base della definizione stessa di reddito, mentre il presupposto impositivo dell'IRAP è del tutto estraneo al possesso del reddito. È dunque di tutta

diritto

L'errata ''clusterizzazione'' e la sopravvenuta evoluzione dello studio di settore ne pregiudicano l'efficacia accertativa - abstract in versione elettronica

141883
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studio di settore fanno del raggruppamento statistico dei contribuenti il fulcro di tutta la presunzione accertativa sottostante allo strumento, poiché a

diritto

Impoesazione costitutiva "ex parte fisci" e impoesazione sostitutiva "ope iudicis" - abstract in versione elettronica

142103
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'''impoesazione'', è ormai una realtà. In esso si esprime, con tutta la sua forza, il potere impositivo, che non è più mero accertamento, ma costituisce addirittura

diritto

''Jus poenitendi'' ex art. 30 comma 6 T.U.F. e altri rimedi esperibili nella prestazione di servizi di investimento resa fuori sede - abstract in versione elettronica

142201
Natoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattazioni sorprendenti. In realtà, l'importanza di tutta la questione potrebbe essere per un verso ridimensionata e, per altro verso, diversamente

diritto

Il nuovo assetto della tutela a contrasto del fenomeno corruttivo - abstract in versione elettronica

142533
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", dove già da tempo il patto corruttivo aveva finito per emanciparsi dall'atto d'ufficio, dall'altro lato, però, apre a tutta una serie di problemi

diritto

Le novità della legge anticorruzione - abstract in versione elettronica

142561
Foà, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficacia in tutta la filiera degli adempimenti previsti dal legislatore: l'individuazione delle attività a rischio, la pianificazione preventiva, la

diritto

Note in tema di descrizione e tutela delle informazioni riservate - abstract in versione elettronica

143239
Cocozza, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la desecretazione di tutta la documentazione acquisita. L'ordinanza ha espresso due principi cardine in tema di tutela brevettuale, il primo in tema di

diritto

I procedimenti ''de potestate'' dopo la riforma, tra tribunale ordinario e giudice minorile - abstract in versione elettronica

143489
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pendenza del processo, ''per tutta la durata'' di questo. - 5. Riunione dei procedimenti. - 6. Il requisito dell'identità soggettiva. - 7. Coincidenza e

diritto

Perdita di ''chance'' nella responsabilità medica: una questione ancora da definire - abstract in versione elettronica

143493
Viazzi, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnalata con alcune pronunce discutibili, la stessa Corte di cassazione, tutta tesa a favorire il massimo riconoscimento del diritto a tale forma di

diritto

Il redditometro e gli altri accertamenti ''per standard'' nelle maglie della presunzione semplice - abstract in versione elettronica

143771
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il dato di partenza, sul quale dovrebbe erigersi tutta la costruzione accusatoria, non è affatto granitico quanto alla specifica situazione nella quale

diritto

Una parola ... definitiva (?) sull'acquisto e detenzione di stupefacenti per uso di gruppo - abstract in versione elettronica

144511
Gironi, Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'interesse proprio nonché su mandato di una pluralità di persone, sempre che tutta la sostanza, suddivisa in dosi, venga destinata al consumo

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie