Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trust

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

I limiti dell'attività di riscossione coattiva sui beni conferiti in "trust" per crediti tributari vantati nei confronti del disponente - abstract in versione elettronica

138923
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro si propone di inquadrare i limiti dell'attività di riscossione coattiva sui beni conferiti in un trust, per ottenere il soddisfacimento di

diritto

Il requisito soggettivo delle convenzioni per evitare le doppie imposizioni con specifico riferimento ai "trust" - abstract in versione elettronica

138936
Parolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il requisito soggettivo delle convenzioni per evitare le doppie imposizioni con specifico riferimento ai "trust"

diritto

La separazione patrimoniale nell'ordinamento italiano: il fondo patrimoniale, gli atti di destinazione e il trust - abstract in versione elettronica

139166
Riganti, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La separazione patrimoniale nell'ordinamento italiano: il fondo patrimoniale, gli atti di destinazione e il trust

diritto

Trust: istituito da imprese in fase liquidatoria - abstract in versione elettronica

139256
Sergiacomo, Andrea; Viglietti, Giordano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust: istituito da imprese in fase liquidatoria

diritto

Il ''trust" socio di società di persone? - abstract in versione elettronica

141416
Muritano, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ''trust" socio di società di persone?

diritto

La tassazione dell'atto istitutivo del vincolo di destinazione e del trust ''liquidatorio'' - abstract in versione elettronica

142112
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassazione dell'atto istitutivo del vincolo di destinazione e del trust ''liquidatorio''

diritto

Il "trust antimafia" tra principi generali e interessi antagonisti - abstract in versione elettronica

142284
Galasso, Alfredo; Mormile, Lalage 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "trust antimafia" tra principi generali e interessi antagonisti

diritto

Formalità pubblicitarie in caso di sostituzione del trustee - abstract in versione elettronica

142289
Andreani, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale de L'Aquila ha statuito che la revoca del trustee equivale ad atto estintivo del trust, mentre la nomina del nuovo trustee darebbe vita

diritto

Trust e ricorso al credito: il punto di vista di una banca - abstract in versione elettronica

142291
Repossi, Fabrizio; Sarro, Raffaella 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sempre più frequentemente in Italia il trustee, nella gestione del fondo in trust, si trova ad avere rapporti con istituti bancari finalizzati a

diritto

Trust e ricorso al credito: il punto di vista di una banca

diritto

Il sequestro dei beni in trust. Un'ulteriore puntualizzazione della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

142296
Di Amato, Astolfo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sequestro dei beni in trust. Un'ulteriore puntualizzazione della Corte di Cassazione

diritto

Prime brevi considerazioni in merito al regime tributario dei contratti di affidamento fiduciario - abstract in versione elettronica

142299
Vasapolli, Andrea; Vasapolli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai trust, seppur nella diversità delle fonti giuridiche che lo legittimano. Così come il trust, anche il contratto di affidamento fiduciario in taluni

diritto

Aggiungi un posto a tavola: azione revocatoria in ambito di trust e litisconsorzio necessario - abstract in versione elettronica

142300
Lupoi, Michele Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aggiungi un posto a tavola: azione revocatoria in ambito di trust e litisconsorzio necessario

diritto

Modifiche del trust e sopravvenute esigenze dei beneficiari - abstract in versione elettronica

142304
Tonelli, Annapaola 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modifiche del trust e sopravvenute esigenze dei beneficiari

diritto

Il giudice tutelare autorizza il beneficiario dell'amministrazione di sostegno ad esprimere il consenso alla modifica del trust, alla divisione del

diritto

Cessazione di un trust e questioni processuali connesse - abstract in versione elettronica

142306
Zanchi, Duccio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessazione di un trust e questioni processuali connesse

diritto

Multiproprietà e trust nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

142312
Patrone, Matteo G.B. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Multiproprietà e trust nell'ordinamento italiano

diritto

Riconosciuta la soggettività passiva del trust ai fini ICI - abstract in versione elettronica

142315
Di Campli, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trust è stato riconosciuto quale centro di imputazione dell'obbligazione tributaria ai fini delle imposte sui redditi, circostanza che consente di

diritto

Riconosciuta la soggettività passiva del trust ai fini ICI

diritto

Non tutti i trust sono uguali, ovvero, i trust devono essere tassati in base ai loro effetti concreti - abstract in versione elettronica

142316
Loconte, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non tutti i trust sono uguali, ovvero, i trust devono essere tassati in base ai loro effetti concreti

diritto

Alcune considerazioni in materia di ''sham'' trust - abstract in versione elettronica

142318
Belvederi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcune considerazioni in materia di ''sham'' trust

diritto

Il "Waqf": "Charitable trust" dei modelli islamici - abstract in versione elettronica

142320
Villanueva Collao, Vanessa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "Waqf": "Charitable trust" dei modelli islamici

diritto

La gestione patrimoniale fiduciaria ungherese - abstract in versione elettronica

142323
Martignon, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale fiduciaria": un trust ungherese. L'analisi della disciplina di questo istituto - svolta anche attraverso un confronto con la normativa

diritto

Il trust internazionale nella riforma della legge di Cipro - abstract in versione elettronica

142939
Panico, Paolo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di modifica dell'"lnternational Trust Law" di Cipro, entrata in vigore nel 2012, ha introdotto alcuni elementi tipici della più recente

diritto

Il trust internazionale nella riforma della legge di Cipro

diritto

Il trust in Francia: nuovi profili fiscali - abstract in versione elettronica

142940
Pappadà, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trust in Francia: nuovi profili fiscali

diritto

Trust di garanzia e imposizione indiretta - abstract in versione elettronica

142942
Nobili, Francesco; Fiorentino, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust di garanzia e imposizione indiretta

diritto

Sulla soggettività giuridica del trust e responsabilità del trustee - abstract in versione elettronica

142945
Tonelli, Annapaola 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È responsabile il trustee per il fatto illecito commesso con la gestione di un bene in trust (nello specifico viola i limiti di velocità guidando un

diritto

Sulla soggettività giuridica del trust e responsabilità del trustee

diritto

Revocatoria ordinaria: agevole rimedio contro il trust gratuito in pregiudizio dei creditori del disponente - abstract in versione elettronica

142949
Bucchi, Michele 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra i casi di abuso del trust rientra la predisposizione dello stesso a danno dei creditori del disponente, ai quali è concesso il rimedio

diritto

Revocatoria ordinaria: agevole rimedio contro il trust gratuito in pregiudizio dei creditori del disponente

diritto

Brevi note sulla (in)applicabilità dell'imposta sulle successioni e donazioni al trust di garanzia - abstract in versione elettronica

142962
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note sulla (in)applicabilità dell'imposta sulle successioni e donazioni al trust di garanzia

diritto

La prima pronuncia della Corte di Cassazione in tema di abuso di diritto e "trust" - abstract in versione elettronica

143328
Arcangeli, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prima pronuncia della Corte di Cassazione in tema di abuso di diritto e "trust"

diritto

"Trust" e mandato fiduciario (il punto di vista del Magut) - abstract in versione elettronica

143330
Longhi, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Trust" e mandato fiduciario (il punto di vista del Magut)

diritto

La crisi della soggettività del "trust" e la disciplina fiscale della fiducia come possibile soluzione - abstract in versione elettronica

143333
Marchetti, Fabio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina fiscale del "trust" di cui all'art. 73 del t.u.i.r. non appare esaurire tutte le fattispecie che l'utilizzo del "trust" può

diritto

La crisi della soggettività del "trust" e la disciplina fiscale della fiducia come possibile soluzione

diritto

L'utilizzo "distorto" del "trust" liquidatorio: problemi, prospettive e possibili soluzioni - abstract in versione elettronica

143336
Sturniolo, Goffredo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'utilizzo "distorto" del "trust" liquidatorio: problemi, prospettive e possibili soluzioni

diritto

L'ordinamento tedesco "riconosce" (fiscalmente) il "trust" - abstract in versione elettronica

143339
Nardi, Sandro 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del "Bundesfinanzhof", nell'affrontare il problema della tassazione delle rendite del "trust", dimostra la sicura rilevanza di tale

diritto

L'ordinamento tedesco "riconosce" (fiscalmente) il "trust"

diritto

Revoca giudiziale del ''trustee'' di un ''trust'' liquidatorio di s.r.l - abstract in versione elettronica

143445
Busani, Angelo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si approfondiscono gli indici al cui ricorrere il ''trust'' liquidatorio può essere ritenuto meritevole di tutela. In particolare, il "trust" è "sham

diritto

Revoca giudiziale del ''trustee'' di un ''trust'' liquidatorio di s.r.l

diritto

La nozione di beneficiario individuato del "trust" e l'interpretazione dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

143613
Stevanato, Dario 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della "Commissione tributaria" provinciale di "Novara n. 73 del 2013" riguarda un caso di imputazione al "trust" della qualifica di

diritto

La nozione di beneficiario individuato del "trust" e l'interpretazione dell'Agenzia delle entrate

diritto

La protezione del patrimonio del figlio minore è assicurata da un "trust" - abstract in versione elettronica

144254
Monegat, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La protezione del patrimonio del figlio minore è assicurata da un "trust"

diritto

Riflessioni sulla trasformazione di una società di capitali in "trust" - abstract in versione elettronica

144256
Coltraro, Giambattista 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sulla trasformazione di una società di capitali in "trust"

diritto

Il monitoraggio fiscale a carico dei beneficiari di un "trust" non residente - abstract in versione elettronica

144260
Majorana, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il monitoraggio fiscale a carico dei beneficiari di un "trust" non residente

diritto

Il trust nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

144474
Leuzzi, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trust nel concordato preventivo

diritto

Gli Aristogatti (Ovvero: del "trust for the care of pets" nella percezione cinematografica) - abstract in versione elettronica

144476
Di Sapio, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli Aristogatti (Ovvero: del "trust for the care of pets" nella percezione cinematografica)

diritto

Dal Canada, spunti per l'utilizzo del trust in materia di cauzioni giudiziarie - abstract in versione elettronica

144480
Gigli, M. Beatrice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal Canada, spunti per l'utilizzo del trust in materia di cauzioni giudiziarie

diritto

Abuso del trust e origine dell'obbligo dichiarativo - abstract in versione elettronica

144662
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abuso del trust e origine dell'obbligo dichiarativo

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie