Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tributi

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le controversie sul recupero degli aiuti di Stato nella giustizia tributaria italiana: profili critici, orientamenti giurisprudenziali e linee evolutive - abstract in versione elettronica

137407
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; ulteriori profili riguardano l'impatto dei principi europei sul sistema della giustizia tributaria italiana, il confronto tra rimborso dei tributi

diritto

Il parlamento convertito alle "conversioni": l'abuso del decreto-legge fiscale - abstract in versione elettronica

137411
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributi. Esso mina, altresì, il principio plurisecolare che i tributi si legittimano e sono legittimati solo dal consenso espresso dalle aule

diritto

Nuove prospettive nazionali in materia di rimborso IVA - abstract in versione elettronica

137417
Miceli, Rossella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in esame apre nuove prospettive in materia di rimborso dei tributi IVA, in quanto impone allo Stato italiano di dare tutela al cedente

diritto

Elementi ricostruttivi dell'"imposizione sul turismo": opportunità e limiti nel contesto del c.d. federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

137429
La Scala, Agostino Ennio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali, con particolare riferimento ai Comuni. I "tributi sul turismo" rispondono ad esigenze finanziarie territoriali volte a coprire i costi ulteriori

diritto

Prime note sul diritto all'aggio da riscossione. Profili storico-ricostruttivi - abstract in versione elettronica

137431
Nuzzo, Margherita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica (appunto di riscossione di tributi), l’altro sostanziale, vale a dire il rischio imprenditoriale (gravante sul privato) di non riscuotere le

diritto

La capacità contributiva del "non fare". Il concetto di imposta. A proposito di un'importante sentenza della Corte Suprema degli Usa - abstract in versione elettronica

137827
Rosembuj, Tulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tobin, a modo di interventi dei tributi in chiave di uguaglianza.

diritto

Deducibilità dei tributi ai fini Ires e qualificazione dei rapporti giuridici retti dal diritto straniero - abstract in versione elettronica

138078
Maisto, Guglielmo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deducibilità dei tributi ai fini Ires e qualificazione dei rapporti giuridici retti dal diritto straniero

diritto

Il contributo considera il regime impositivo ai fini Ires [Imposta sul Reddito delle Società] della deducibilità dei tributi esteri con particolare

diritto

Autonomie speciali e riserve erariali - abstract in versione elettronica

138725
Barbera, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al fine di assicurare allo Stato le entrate aggiuntive derivanti da nuove discipline legislative di tributi compartecipati dalle Autonomie Speciali

diritto

Reati fiscali e normativa antiriciclaggio: i confini dell'obbligo di segnalazione a carico dei notai - abstract in versione elettronica

138757
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di IRAP e di imposte indirette. Ne consegue che, laddove la violazione concerna detti ultimi tributi, la condotta non può essere mai qualificata

diritto

Le imposte erariali sugli aeromobili privati e sui voli di passeggeri di aerotaxi, tra tributi "cripto-patrimoniali" e tributi sui consumi - abstract in versione elettronica

138770
Renda, Alberto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le imposte erariali sugli aeromobili privati e sui voli di passeggeri di aerotaxi, tra tributi "cripto-patrimoniali" e tributi sui consumi

diritto

L'introduzione nel nostro ordinamento di due tributi che interessano il settore dell'aeronavigazione consente di analizzare le differenti situazioni

diritto

La riscossione coattiva in pendenza di giudizio ed a seguito di sentenza definitiva - abstract in versione elettronica

139677
Mirto, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dei tributi locali non individua in modo preciso le modalità di riscossione degli atti di accertamento in pendenza di giudizio, sicché

diritto

Il condono dei tributi comunali - abstract in versione elettronica

139678
Mirto, Pasquale 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il condono dei tributi comunali

diritto

La Corte di Cassazione con numerose sentenze ha ritenuto che la disciplina del condono dei tributi comunali, di cui all'art. 13 della legge n. 289

diritto

Tutela del contribuente nei confronti delle prove illecitamente acquisite all'estero - abstract in versione elettronica

139711
Mastellone, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negavano sistematicamente assistenza in relazione alle attività di controllo, accertamento e riscossione di tributi stranieri. Se da una parte questo

diritto

Tributi comunali iscritti a ruolo: quale futuro a fronte dell'abbandono di Equitalia? - abstract in versione elettronica

139808
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tributi comunali iscritti a ruolo: quale futuro a fronte dell'abbandono di Equitalia?

diritto

I "tributi propri derivati" nelle Regioni a statuto speciale e nelle Province autonome di Trento e Bolzano - abstract in versione elettronica

139814
Barbera, Pietro 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I "tributi propri derivati" nelle Regioni a statuto speciale e nelle Province autonome di Trento e Bolzano

diritto

lo Stato e la Regione Friuli-Venezia Giulia il 29 ottobre 2010, hanno previsto importanti novità in relazione ai tributi propri derivati, attribuendo

diritto

Il Trattato di Lisbona e sistemi fiscali - abstract in versione elettronica

139995
Melis, Giuseppe; Persiani, Alessio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competitiva", dalla mancata istituzione di tributi a livello europeo, dal tendenziale mantenimento a livello nazionale dei compiti di conformazione delle

diritto

La (in)dipendenza del giudice tributario italiano nella lente della convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

140001
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali di cui alla Convenzione restano comunque applicabili, sotto un duplice profilo. Intanto, nella misura in cui i tributi, incidendo sui beni

diritto

Evoluzione e combinazione di imposizione reddituale e patrimoniale sugli immobili - Alcune osservazioni sulla loro coerenza e legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

140051
Corrado Oliva, Caterina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interna dei tributi ed esterna del sistema, oltreché nella prospettiva della legittimità costituzionale, diverse volte chiamata alla ribalta in tema di

diritto

Brevi osservazioni in tema di notifica degli avvisi di accertamento dei tributi locali - abstract in versione elettronica

140204
Zanasi, Marco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi osservazioni in tema di notifica degli avvisi di accertamento dei tributi locali

diritto

L'articolo illustra l'applicazione della disciplina concernente il servizio postale ordinario alla notifica degli avvisi di accertamento dei tributi

diritto

Legge di stabilità 2013. Le novità per i tributi comunali - abstract in versione elettronica

140210
Mirto, Pasquale 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legge di stabilità 2013. Le novità per i tributi comunali

diritto

La legge di stabilità 2013 apporta significative modifiche alla disciplina dei tributi locali, anche se tali modifiche rischiano di essere

diritto

Profili evolutivi del tributo di scopo nella finanza locale - abstract in versione elettronica

140217
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttivi della legge delega n. 42/2009 per l'attuazione dell'art. 119 Cost. Ormai vi sono tributi di scopo in senso stretto, in cui i vincoli di

diritto

Lo Statuto del contribuente è rafforzato dalla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo: il caso delle ''stock options'' - abstract in versione elettronica

141067
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributi periodici, derogabile solo espressamente. In tale contesto si inserisce la sentenza del Consiglio di Stato francese, i cui profili di rilevanza

diritto

Dal contrasto al lavoro ''nero'' un contributo al contrasto all'evasione fiscale (e viceversa) - abstract in versione elettronica

141297
Corso, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unificata, Agenzia del territorio e Agenzia delle entrate per i tributi di relativa competenza. Si è in presenza di un ''percorso sinergico'' che

diritto

Illegittimo l'aggio di riscossione senza le prove della effettiva attività svolta per il recupero delle imposte - abstract in versione elettronica

141301
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossione dovuto dal contribuente in esito all'iscrizione a ruolo dei tributi, assume particolare interesse, anche a seguito delle modifiche normative che

diritto

Profili sanzionatori connessi all'irregolare o indebita acquisizione di rimborsi fìscali - abstract in versione elettronica

141881
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionato in applicazione della norma in tema di omessi o ritardati versamenti di tributi. Il recupero di un rimborso connesso a crediti inesistenti

diritto

Il tardivo pagamento dei tributi evasi esclude la confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

142136
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tardivo pagamento dei tributi evasi esclude la confisca per equivalente

diritto

Sostituto del mandatario, submandatario e subrappresentanza - abstract in versione elettronica

142877
Farace, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossione dei tributi che rilasci mandato con rappresentanza ad altra società per compiere attività di ricerca e rilevamento di consistenze

diritto

Decreto ''sblocca debiti'' dello Stato verso le imprese: utilità e limiti - abstract in versione elettronica

143045
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verso l'Erario. Sarà possibile compensare - con i crediti verso le P.A. ''certificati'' - non solo i tributi già iscritti a ruolo all'aprile del 2012, ma

diritto

Tassazione delle attività finanziarie e degli immobili all'estero nel modello UNICO 2013 - abstract in versione elettronica

143081
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziarie detenute in Italia e con l'IMU: la decorrenza del periodo d'imposta di applicazione, per entrambi i tributi, è ora stabilita al 2012 e sono

diritto

L'''exit tax'' nel vicolo cieco della mancanza di regole comuni - abstract in versione elettronica

143103
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertà di stabilimento. La posizione della Corte di giustizia è univoca nel vietare la percezione obbligatoria di tributi sulle plusvalenze latenti

diritto

La difficile evoluzione della fiscalità locale - abstract in versione elettronica

143625
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prima impressione sull'avvio della "riforma IMU/TARES" [Imposta municipale propria e secondaria/Tributi sui rifiuti e sui servizi] è abbastanza

diritto

Tariffe di libera professione "intra-moenia" e competenza del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

143749
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ribadisce inoltre la sua competenza sui regolamenti istitutivi di tributi in quanto riconduce in "primis" a tali atti quella capacità di integrare la

diritto

Rateazioni ampliate per le situazioni di grave difficoltà e incertezze irrisolte per la riscossione da parte dei Comuni - abstract in versione elettronica

143827
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e dei tributi comunali, legittimando la possibilità per i Comuni e per le relative società partecipate di avvalersi nelle attività di supporto delle

diritto

Chiariti i dubbi degli operatori in materia di tributi sulle transazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

144292
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiariti i dubbi degli operatori in materia di tributi sulle transazioni finanziarie

diritto

Quando il ravvedimento errato può considerarsi valido - abstract in versione elettronica

144297
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo luogo, viene chiarito che il cd. "termine lungo" per il "pagamento" dei tributi da "dichiarazione" costituisce a tutti gli effetti un "termine

diritto

Cambia il regime IRES e IRAP dei crediti per enti creditizi e finanziari - abstract in versione elettronica

144585
Trabucchi, Alberto; Manguso, Giosuè 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivi. Viceversa, le perdite derivanti da cessioni a titolo oneroso resteranno integralmente deducibili, per entrambi i tributi, nell'esercizio

diritto

Il nuovo tributi sui servizi comunali: verso la revisione dell'imposizione immobiliare locale - abstract in versione elettronica

144588
Lovecchio, Luigi 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo tributi sui servizi comunali: verso la revisione dell'imposizione immobiliare locale

diritto

immobiliare locale. Peculiarità del TRISE è quella di essere in realtà composto da due tributi giuridicamente distinti: la TARI, ovvero sia la tassa sui

diritto

Per IMU e TARES il quadro normativo appare sempre più instabile - abstract in versione elettronica

144611
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi] hanno reso il quadro normativo dei tributi locali più instabile, in rapporto, sia alla consistenza di tali entrate rispetto ai tributi

diritto

Se il contribuente è un commercialista la prova del dolo specifico è implicita nel reato di sottrazione fraudolenta - abstract in versione elettronica

144637
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fraudolenta al pagamento delle imposte, l'elemento del dolo specifico di voler eludere con il proprio comportamento il pagamento dei tributi può

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie