Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tendono

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Diritto penale e fattore emotivo: spunti di indagine - abstract in versione elettronica

138899
Amato, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concetto di emozione non assume rilevanza sul piano della norma penale. Ciò nonostante, dottrina e giurisprudenza tendono a riconoscergli un ruolo

diritto

Legislazione sulla crisi e Consigli regionali: riduzione dei costi della politica o della democrazia? - abstract in versione elettronica

138975
Viceconte, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risanamento della politica e di contenimento dei costi, seppur in parte opportune, tendono a "individuare un colpevole" e si mostrano perlomeno "disinvolte

diritto

Il conto d'ombra normativo tra tutela delle perdite e dell'indebito - abstract in versione elettronica

139997
Mastroberti, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui si snoda il prelievo le rigidità e gli stessi vuoti normativi, tendono ad incrementarsi sensibilmente, l'accento che il Legislatore pone

diritto

La legittimazione delle associazioni ambientali nel giudizio amministrativo: "Standing" a tutela di "environmental interests" nella "Judicial review" statunitense - abstract in versione elettronica

140121
Delsignore, Monica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tanto più le maglie della legittimazione tendono ad ampliarsi, tanto più il sindacato del giudice diventa un controllo diffuso dell'esercizio del

diritto

Il diritto straniero nella giurisprudenza costituzionale: metodi "forte" e "debole" a confronto - abstract in versione elettronica

140169
Lollini, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomentando le ragioni della non applicabilità. Nella modalità "forte" le "foreign law" tendono ad assumere la valenza di regole generate dal

diritto

Il nodo gordiano del licenziamento disciplinare - abstract in versione elettronica

141935
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reintegra hanno dato luogo ad interpretazioni che tendono a collocarsi su posizioni radicali, tali da prospettare tendenzialmente la reintegra come una

diritto

Garanzie di "conoscenza effettiva" nella notificazione di atti tributari a contribuenti residenti all'estero ed iscritti alI'A.I.R.E - abstract in versione elettronica

143881
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notificatorio, tendono ad assicurare l'"effettiva conoscenza" del provvedimento impositivo da parte del soggetto passivo d'imposta avente all'estero una

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie