Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sufficientemente

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Atti interruttivi della prescrizione del reato tributario: un approccio conformista - abstract in versione elettronica

137247
Biscardi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantitativamente non massiccio, la pronuncia appare deludente in quanto non sufficientemente ponderata. Infatti, il richiamo alla giurisprudenza secondo cui gli

diritto

"Turismo giudiziario" dei fascicoli e violazioni tabellari. Quale tutela? - abstract in versione elettronica

137285
Pagliano, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficientemente valutati e tutelati dalla quasi unanime giurisprudenza, la quale in un'unica occasione ha accolto il principio in virtù del quale, quando

diritto

Sul federalismo fiscale che non c'è - abstract in versione elettronica

137829
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio sufficientemente ponderato sul grado di aderenza della legislazione ordinaria alla trama risultante dal titolo V della Costituzione e al

diritto

In tema di istruzione preventiva nel giudizio amministrativo - abstract in versione elettronica

138455
Serritiello, Alfonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.: in particolare, l'onere di notificazione del ricorso e l'onere di indicare in termini già sufficientemente chiari il "fumus boni iuris" rischiano

diritto

La disciplina penale della pesca dopo il D.lg. 4/2012: tra punti fermi, problemi nuovi e scenari futuri - abstract in versione elettronica

138635
Ponzoni, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, su un piano di tecnica normativa, ritiene le nuove norme incriminatrici sufficientemente determinate, plaudendo alla tecnica di formulazione

diritto

Contratto e legge dopo il caso FIAT: le nuove regole sindacali - abstract in versione elettronica

138665
Saracini, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" nuove regole per il sistema di relazioni sindacali, dall'altro facendo "riemergere" la necessità di un intervento legislativo sufficientemente condiviso

diritto

Inadempimento del contratto e danni punitivi - abstract in versione elettronica

139551
Benatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventuale adozione dei danni punitivi nel sistema italiano nelle ipotesi in cui il risarcimento secondo i criteri tradizioni non è sufficientemente

diritto

Spunti di riflessione sul sistema fiscale romano. Con particolare riferimento all'accertamento ed alla riscossione - abstract in versione elettronica

139975
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

millennio e ricca di sfaccettature (non sufficientemente esplorate). A tal fine, è indispensabile una scansione cronologica nelle fasi generalmente

diritto

Il percorso ''lungo'' della fattibilità del piano proposto nel concordato - abstract in versione elettronica

142503
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllare se la fattibilità è tale, in senso giuridico, mentre il suo esito economico resta a rischio del ceto creditorio, ove sufficientemente informato

diritto

Il reato di divieto di reingresso alla luce della direttiva rimpatri - abstract in versione elettronica

142529
Favilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficientemente chiaro da non richiedere un rinvio pregiudiziale per motivi di interpretazione alla Corte di giustizia, rinvio che invece era stato

diritto

Come la (non più) probabile durata della vita del danneggiato dovrebbe incidere sul "quantum" del danno biologico - abstract in versione elettronica

144471
Siliquini Cinelli, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressi sul punto dalla Corte di cassazione, non ha sviluppato un ragionamento giuridico che possa dirsi sufficientemente convincente.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie