Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stata

Numero di risultati: 223 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46076
Stato 1 occorrenze

di chiunque di richiedere i medesimi, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione.

diritto

Bitcoin la moneta del Cyberspazio - abstract in versione elettronica

137211
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per alcuni decenni, la moneta elettronica è stata un'illusione inseguita da tutti coloro che credevano nella possibilità di creare uno strumento in

diritto

Appalti pubblici ultima frontiera - abstract in versione elettronica

137221
Lepore, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina degli appalti pubblici è stata oggetto, soprattutto negli ultimi anni, di numerosi interventi da parte del legislatore nazionale. Si è

diritto

Danni da mesoteliomi ed estensione della copertura assicurativa obbligatoria stipulata dai datori di lavoro: una nuova pronuncia della "Supreme Court" del Regno Unito - abstract in versione elettronica

137493
Coggiola, Nadia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "Supreme Court" è stata chiamata a pronunciarsi sulla estensione delle coperture assicurative obbligatorie, stipulate dai datori di lavoro a

diritto

La decretazione d'urgenza sulla crisi economica e l'autonomia delle autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

137527
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza, è stata quella di estendere in via interpretativa all'Autorità il regime eccezionale previsto per la Banca d'Italia, sulla base delle analogie

diritto

Il punto sulle spese di lite e la responsabilità per lite temeraria - abstract in versione elettronica

137641
Morlini, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La materia delle spese di lite è stata, negli ultimi tempi, oggetto di ripetuti ed importanti interventi legislativi. L'A. ripercorre tali interventi

diritto

Le principali novità introdotte dalla legge attuativa della Convenzione di Lanzarote - abstract in versione elettronica

137707
Mari, Attilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la l. 1° ottobre 2012, n. 72 è stata data attuazione alla Convenzione di Lanzarote, adottata dal Consiglio d'Europa il 25 ottobre 2007. L'impatto

diritto

Illecito penale "depenalizzato" ed esclusione della postuma sanzionabilità amministrativa del fatto - abstract in versione elettronica

138101
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, un'ineccepibile lettura della questione giuridica controversa che era stata sottoposta alla loro valutazione: può ("rectius", deve) il giudice penale che si

diritto

Stato "versus" società. I servizi pubblici locali alla prova della democrazia diretta - abstract in versione elettronica

138241
Marotta, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale indicazione non è stata accolta dal Governo e dal Parlamento.

diritto

A margine della riforma della filiazione (legge 10 dicembre 2012, n. 219) - abstract in versione elettronica

138335
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione dei figli sia stata raggiunta nonostante le regole ancora adottate in materia di riconoscimento ed il silenzio sulla crisi della famiglia

diritto

Quale status per il dichiarante "concorrente", "connesso" o "collegato" nei cui confronti è stata disposta l'archiviazione? - abstract in versione elettronica

139012
Arasi, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quale status per il dichiarante "concorrente", "connesso" o "collegato" nei cui confronti è stata disposta l'archiviazione?

diritto

Le Sezioni Unite sul potere del giudice ex art. 1421 c.c - abstract in versione elettronica

139267
Bollettinari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficacia idonea al giudicato sulla questione di nullità ove, anche a seguito di rimessione in termini, sia stata proposta la relativa domanda.

diritto

La mediazione e le sue tecniche, un diverso metodo di gestione del conflitto tra dover essere ed essere - abstract in versione elettronica

139285
Pellegrini, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma che ha introdotto la mediazione civile obbligatoria in Italia è stata accolta con molte perplessità sia dagli studiosi, sia dagli

diritto

Le misure di contrasto alla crisi dell'Eurozona e il loro impatto sul modello sociale europeo - abstract in versione elettronica

139485
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decennio non sia stata accompagnata da condizioni politiche in grado di rispondere alle sfide poste da un potente mercato globale non regolato. A

diritto

Aggiornate le norme di sicurezza per lo spettacolo viaggiante e prorogate al 2020 le concessioni demaniali marittime - abstract in versione elettronica

139723
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, introdurre alcune modifiche al d.m. sopra citato con d.l. 179/2012. La scadenza delle concessioni demaniali per gli stabilimenti balneari è stata

diritto

Il contributo al CNF che alcuni avvocati non vogliono pagare - abstract in versione elettronica

140143
D'Ayala Valva, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 382/1944. La tenuta dell'albo degli avvocati cassazionisti era stata affidata originariamente alla cancelleria della Corte di cassazione e solo

diritto

I recenti provvedimenti sui bilanci per gli enti locali in versione federalista: sono proprio tali? - abstract in versione elettronica

140193
Gaiera, Gaetano Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività degli enti locali è stata sottoposta ad una particolare attenzione da parte del legislatore negli ultimi anni, tale attenzione è stata

diritto

Profili fiscali del contratto di rete tra soggettività giuridica e separazione patrimoniale - abstract in versione elettronica

140621
Tassani, Thomas 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina le problematiche tributarie del contratto di rete, la cui disciplina è stata recentemente novellata, considerando i differenti

diritto

Mercati finanziari e fiscalità - abstract in versione elettronica

140643
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore è stata comunque quella di mantenere l'originaria distinzione tra redditi di capitale e redditi diversi. Il fenomeno dell'elusione

diritto

L'inadeguatezza della nozione di persona giuridica - abstract in versione elettronica

140917
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di "persona giuridica", nata e maturata in ambito canonico ("persona ficta" di Sinibaldo), è stata sviata nella cultura giuridica moderna

diritto

La soggettività passiva tributaria sulla casa familiare - abstract in versione elettronica

140961
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietario. Nel 2007 è stata introdotta la detrazione. Nel 2008 l'imposta è stata abolita per la prima casa. Nel 2011 è stata reintrodotta e denominata Imu

diritto

La cruna dell'ago dell'inammissibilità - abstract in versione elettronica

141225
Centorame, Federica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per ovviare all'insostenibile mole di lavoro di cui è gravata la Corte di cassazione, è stata introdotta un'apposita Sezione filtro, deputata al

diritto

Le Sezioni Unite ammettono la sola sospensione discrezionale del processo sulla causa dipendente allorché la causa pregiudiziale sia stata decisa con sentenza di primo grado impugnata - abstract in versione elettronica

141236
Zuffi, Beatrice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite ammettono la sola sospensione discrezionale del processo sulla causa dipendente allorché la causa pregiudiziale sia stata decisa con

diritto

La proposta di direttiva sul distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi - abstract in versione elettronica

141253
Allamprese, Andrea; Orlandini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 21 marzo 2012 è stata approvata dalla Commissione europea la proposta di direttiva concernente l'applicazione della direttiva n. 96/71. La

diritto

''Mala gestio'', rinuncia dell'amministratore al compenso e non invocabilità dei vantaggi compensativi - abstract in versione elettronica

141267
Scognamiglio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'' dell'amministratore delegato, è stata infondatamente invocata nella fattispecie sottoposta al vaglio della Suprema Corte.

diritto

Approvato il modello per la prima dichiarazione IMU - abstract in versione elettronica

141293
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare in concreto i soggetti tenuti all'adempimento considerato che l'individuazione dei casi in cui sussiste l'obbligo dichiarativo era stata

diritto

Sull'equivoca fattispecie della rinuncia all'adesione - abstract in versione elettronica

141361
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza della Corte di cassazione n. 17439 del 2012 conferma le massime delle sentenze della Suprema Corte con le quali è stata affermata la

diritto

Immissioni intollerabili: quando Mozart fa male alla salute - abstract in versione elettronica

141431
Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

laddove sembra essere stata raggiunta una certa stabilità di assetti interviene il legislatore, con una disciplina settoriale, a confondere le acque. La

diritto

Contestazione immediata delle violazioni al codice della strada e annullamento del successivo verbale di accertamento - abstract in versione elettronica

141549
De Simone, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzione amministrativa; ne consegue che non è illegittimo il provvedimento sanzionatorio quando vi sia stata una contestazione immediata orale ma non la

diritto

L'amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

141635
Risolo, Chiara Ilaria (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'amministrazione di sostegno è stata affiancata alle preesistenti misure di interdizione e inabilitazione per offrire una protezione a quelle

diritto

Aggravio IMU per le fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

141765
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la conversione del decreto sulla finanza e il funzionamento degli enti territoriali (D.L. n. 174/2012) è stata eliminata l'esenzione IMU [Imposta

diritto

Giurisprudenza CEDU e poteri del Tribunale del Riesame - abstract in versione elettronica

141905
Zampaglione, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione è stata così esaminata verificandone la compatibilità con i principi del contraddittorio e della parità delle parti così come interpretati dalla

diritto

Il danno da ''rating'': se e come le agenzie sono tenute a rispondere - abstract in versione elettronica

142039
Saponaro, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità delle agenzie di ''rating''. In tutti e tre i giudizi è stata esclusa la responsabilità risarcitoria delle agenzie. Tuttavia, mentre nel caso

diritto

Rilevabilità d'ufficio delle nullità del contratto: la svolta delle sezioni unite - abstract in versione elettronica

142347
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice deve rilevare d'ufficio le nullità negoziali, non solo se sia stata proposta l'azione di esatto adempimento, ma anche nell'ipotesi in cui sia

diritto

L'Agenzia delle entrate riconosce la deducibilità dei compensi di amministratori e liquidatori - abstract in versione elettronica

142363
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indeducibilità dei compensi per l'opera prestata dall'imprenditore individuale. È stata, però, affermata la possibilità di disconoscere tale deduzione

diritto

Brevetto di farmaco e conflitti di categoria - abstract in versione elettronica

142545
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionali collocate nel contesto dell'industria farmaceutica. Al contrario infatti, in tale contesto, la proprietà intellettuale è stata - ed è - elemento

diritto

Importanza (e problematicità) della disciplina della circolazione stradale: il caso delle insegne - abstract in versione elettronica

142553
Fornaro, Davide 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione della natura abusiva del manufatto: per l'installazione di quest'ultimo, infatti, non era stata presentata domanda di autorizzazione. Ma se la

diritto

Sull'esclusione per ''grave negligenza'' quando è commessa a danno di altre p.a - abstract in versione elettronica

142975
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esclusione dalla gara per grave negligenza e malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate può avvenire anche se è stata commessa a danno di

diritto

Troppi dubbi sulla procreazione assistita - abstract in versione elettronica

143037
Segni, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscrittura costituzionale della legge n. 40. Ma la legge non è stata adattata alle nuove pronunce, con grande incertezza degli operatori pratici. E nelle

diritto

Condizioni per la non imponibilità IVA delle cessioni di beni successive all'invio nel territorio extracomunitario - abstract in versione elettronica

143051
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentazione contabile, sia stata concepita in vista del definitivo trasferimento e cessione della merce all'estero''.

diritto

Perdite su crediti: i nuovi criteri di deducibilità si affiancano alle vecchie problematiche - abstract in versione elettronica

143059
Ghiselli, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della deducibilità delle perdite su crediti è stata oggetto di un recente, quanto opportuno, intervento del legislatore: sono state

diritto

L'ordinamento tedesco "riconosce" (fiscalmente) il "trust" - abstract in versione elettronica

143339
Nardi, Sandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituto anche in Germania, dove, peraltro, non è stata mai ratificata la Convenzione de "L'Aja". Nel commento, oltre ad offrirsi qualche spunto di

diritto

Partecipazione alle gare d'appalto e violazioni fiscali - abstract in versione elettronica

143363
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debito nei confronti dell'amministrazione finanziaria sia stata richiesta, ma altresì che sia stata accordata con provvedimento dell'Agenzia delle

diritto

OICR e Confidi soggetti "lordisti" in sede di percezione dei redditi di capitale - abstract in versione elettronica

143543
Parisotto, Renzo; Renella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 1 luglio 2011 è entrata in vigore la "riforma" della "tassazione" degli "OICR", laddove è stata mandata "esente" da tassazione larga "parte" dei

diritto

Per la Cassazione i compensi agli amministratori sono deducibili solo se c'è la delibera - abstract in versione elettronica

143631
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I "compensi" agli "amministratori" sono deducibili da parte della "società", se "non" sono "stabiliti" nello "statuto", soltanto se è stata adottata

diritto

La chiusura della procedura d'infrazione per deficit eccessivi - abstract in versione elettronica

143753
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La chiusura della procedura di infrazione per deficit eccessivi, aperta nei confronti dell'Italia, è stata accompagnata da sei raccomandazioni

diritto

La "nuova legge Sabatini" per l'acquisto di macchinari, impianti e attrezzature - abstract in versione elettronica

143833
Mariotti, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese: la "nuova Sabatini", così è stata da subito ribattezzata, si sostanzia nell'erogazione di finanziamenti bancari agevolati, per un importo

diritto

Difformità dell'immobile alienato dal progetto approvato e garanzia per oneri preesistenti - abstract in versione elettronica

143981
Frenda, Daniela M. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

godimento del bene: ciò è sufficiente, pertanto, ad integrare la fattispecie ex art. 1489 c.c., nonostante che non vi sia stata l'irrogazione di

diritto

È davvero ammissibile l'impugnazione incidentale tardiva sul merito se la principale ha ad oggetto solo la statuizione sulle spese? - abstract in versione elettronica

144159
Turatto, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte, muovendo dalla consolidata interpretazione secondo cui l'art. 334 c.p.c. consente alla parte contro cui è stata proposta

diritto

È valida la cartella "intestata" e "notificata" al defunto? - abstract in versione elettronica

144575
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonostante l'evento morte e le generalità degli eredi fossero note all'Ufficio, essendo stata presentata la dichiarazione di successione.

diritto

Cerca

Modifica ricerca