Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spettro

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ancora sui presunti obblighi di "facere" in capo al proprietario non responsabile del sito contaminato: dove sta il più (il proprietario non è tenuto a fare alcunché), sta il meno (figurarsi l'ex proprietario) - abstract in versione elettronica

137471
Rotigliano, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota affronta ad ampio spettro il tema dei soggetti che a vario titolo possono essere chiamati a rispondere dell'obbligo di bonifica di un sito

diritto

"Letter of Rights" e "Full Disclosure" nella direttiva europea sul diritto all'informazione - abstract in versione elettronica

141891
Ciampi, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La direttiva 2012/13/UE, con le forti aspirazioni garantistiche che la contraddistinguono (anche in ragione dell'ampiezza dello spettro applicativo

diritto

Lo spettro largo dell'inerenza e la sua valenza anche quantitativa - abstract in versione elettronica

142384
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo spettro largo dell'inerenza e la sua valenza anche quantitativa

diritto

I principi ''immanenti'', poco ''immanenti'', ''inesistenti'' e i ''rabdomanti'' dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

143849
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale e il nulla giuridico, vale a dire l'assenza di qualsivoglia patologia. Delle due, l'una: o il contribuente si colloca nello spettro applicativo

diritto

Sistema della moda e tutela del capitale reputazionale: dal ''piracy paradox'' al ''made in Italy'' - abstract in versione elettronica

144083
Tronconi, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marchio, al ''design'', al diritto d'autore. Come un cristallo, il concetto di "capitale reputazionale" allarga il suo spettro fino a porre nella

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie