Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seconda

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Sentenza d'Appello motivata "per relationem" - abstract in versione elettronica

137337
Bardelle, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità per il giudice di seconda istanza di motivare la sentenza facendo riferimento alla decisione di primo grado, segue la ricostruzione dell'attuale

diritto

In difesa dell'interesse legittimo - abstract in versione elettronica

137705
Cacciari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano in una sola posizione giuridica mediante assorbimento della seconda nella prima a causa della loro similarità. La risposta è che, nonostante

diritto

Paradigmatica dell'autocontrollo penale (dalla funzione alla struttura del "modello organizzativo" ex d.lg. n. 231/2001) (Parte II) - abstract in versione elettronica

137923
Piergallini, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La seconda parte del saggio illustra le caratteristiche della Parte Speciale del modello, nella quale ci si occupa della prevenzione dei singoli

diritto

Prestazioni di "facere" e causa del contratto di assicurazione - abstract in versione elettronica

138029
Corrias, Paoloefisio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura strettamente assicurativa ex art. 1882 c.c. La conclusione alla quale si perverrà non è univoca in quanto la risposta varia a seconda della

diritto

Assalti e difese ai bastioni della causalità scientifica nei contributi più recenti di dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

138039
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisizioni statistiche in funzione di condanna, la seconda perviene al corretto esito assolutorio con un percorso metodologico errato, perché fondato non

diritto

L'imperturbabile stabilità dei servizi pubblici e l'irresistibile forza dell'ente pubblico - abstract in versione elettronica

138219
Dugato, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di dimostrare proprio questo assunto. Seconda meta è invece illustrare come la pretesa di alcuni interpreti di trasformare in enti pubblici le società

diritto

Giovanni d'Andrea e dintorni. La scuola canonistica bolognese nella prima metà del secolo XIV - abstract in versione elettronica

138959
Condorelli, Orazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto canonico. Nella seconda parte, i rapporti tra Giovanni d'Andrea e Petrarca sono analizzati alla luce di alcune "Familiares" che il poeta

diritto

Gli ospedali italiani ed i loro rischi lavorativi - abstract in versione elettronica

139065
Brusco, A.; Rescioni, C. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia pubbliche che private, in termini di posti letto, durata delle degenze e occupati per ruolo professionale e nella seconda un'analisi dettagliata

diritto

Note per un discorso sulla giustizia del lavoro - abstract in versione elettronica

139105
Santoro-Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrapposti, nonché una funzione integrativa delle normative predisposte dal legislatore, spesso lacunose e di difficile applicazione; nella seconda

diritto

L'ordinamento giuridico. Introduzione - abstract in versione elettronica

139171
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Seguiranno un breve cenno sull'ordinamento giuridico secondo la teoria normativistica di Kelsen e Bobbio (parte prima); una seconda parte dedicata alla

diritto

Il giudizio e la costruzione della "verità" storica: note a margine dell'esperienza canadese - abstract in versione elettronica

139365
Resta, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'argomento storico da parte del giudice e della crescente presenza degli storici nel giudizio. La seconda è quella dell'ammissibilità delle "storie

diritto

Le destinazioni di aree a parcheggio e la nullità degli atti di cessione dei parcheggi separatamente dall'unità immobiliare - abstract in versione elettronica

139387
Enriquez, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligatoriamente costruiti insieme all'edificio, e a quelli costruiti oltre i limiti previsti dalla menzionata legge. La seconda parte riguarda

diritto

Il D. Lgs. 231/01 e i nuovi reati di corruzione tra privati: prime evidenze e applicazioni pratiche - abstract in versione elettronica

139535
Anaclerio, Mario; Miglietta, Angelo; Servato, Flavio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità che possono ricadere sugli enti e le aree aziendali teoricamente esposte a tali nuovi rischi. Nella seconda parte dell'articolo verranno

diritto

Note socio-giuridiche in tema di mafia - abstract in versione elettronica

139593
Pellegrini, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più che concettuale. Nella seconda parte, si analizza la mafia come sistema sociale che interagisce con altri sistemi: politico, economico e culturale

diritto

Il concetto di convenzione nella comprensione del diritto. Alcune considerazioni su un libro di Bruno Celano - abstract in versione elettronica

139603
Pelliccioli, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al primato esplicativo del paradigma convenzionalistico su quello istituzionalistico sviluppato da John Searle, la seconda alla capacità del paradigma

diritto

"Moral or Neutral Liberalism?" Argomentazioni filosofico-normative a confronto nel dibattito statunitense sul "same-sex marriage" - abstract in versione elettronica

139739
Dieci, Alice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemporanee e della progressiva erosione dei tradizionali concetti di neutralità e tolleranza. Nella seconda parte si analizzano le principali

diritto

Il progressivo intervento della Corte dei Conti sul rilascio di garanzie fidejussorie da parte dei comuni. Problematiche applicative e contabili - abstract in versione elettronica

139765
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentare il responsabile finanziario l'operazione in modo corretto a seconda dell'intervento da parte del comune, in quanto una copertura integrale del

diritto

Incompatibilità del giudice e impugnativa del licenziamento alla luce della nuova disciplina della legge Fornero - abstract in versione elettronica

139781
Panzarola, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che definisce la prima fase (sommaria) del procedimento, possa essere chiamato a sovrintendere anche alla seconda (ed eventuale) fase a cognizione

diritto

I problemi della tutela giurisdizionale dei diritti soggettivi e degli interessi legittimi sessant'anni dopo - abstract in versione elettronica

139831
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettivo che di interesse legittimo (a seconda che sia violata una "norma di relazione" ovvero una "norma di azione"). La "tenuta" di tale ultimo

diritto

Aspetti giuridici e medico-legali sulla tutela della salute del minore - abstract in versione elettronica

140065
Cammarano, Andrea; Rosati, Marco; Marella, Gian Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'Europa. Nella seconda parte analizzano come l'ordinamento e le correnti dottrinarie più accreditate si pongono dinanzi alla tutela della salute del

diritto

Il costituzionalismo oltre i confini dello Stato - abstract in versione elettronica

140265
Amato, Giuliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extraterritoriale" del potere statale. Una seconda è la creazione di agenzie di regolazione da parte degli Stati, collocate ora dentro, ora fuori la

diritto

Art. 18 dello Statuto dei lavoratori e processo: prime considerazioni - abstract in versione elettronica

140371
De Angelis, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 92/2012 ha previsto due fasi procedimentali. La prima, obbligatoria, consiste in un giudizio sommario. La seconda, eventuale, consiste in un giudizio

diritto

La delega di funzioni alla luce del d.lgs. n. 81/2008: la responsabilità penale e civile dei soggetti coinvolti - abstract in versione elettronica

140421
Manzo, Giorgiana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettività, di cui all'articolo 299 del d.lgs. n. 81/2008. Nella seconda parte, si analizzano gli effetti dell'istituto in ambito civilistico, alla luce

diritto

Il bicameralismo italiano: quale futuro? - abstract in versione elettronica

140757
Violini, Lorenza 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una seconda Camera in grado di riequilibrare i rapporti tra Stato e Regioni è certamente un problema aperto. Nell'articolo, dopo aver ricostruito i

diritto

Della problematica convivenza tra democrazia e partiti - abstract in versione elettronica

140817
Mastropaolo, Alfio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo vuol sollevare quattro questioni. La prima è il rapporto tra democrazia e partiti: quanto è intimo il loro rapporto? La seconda è la

diritto

Rassegna delle sentenze dichiarative di illegittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

140927
Amoroso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti: la prima riguarda i diritti di libertà e le garanzie fondamentali della persona. La seconda parte è invece dedicata al riparto di competenze

diritto

La prededuzione dei crediti tra nuovo art. 111 e nuovo art. 182-quater l.fall. Prima e dopo la l. n. 134 del 2012 - abstract in versione elettronica

140931
Didone, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la seconda disposizione è speciale rispetto alla prima. L'art. 182-quater l. fall., infatti, disciplina esclusivamente i crediti prededucibili "nel

diritto

Sulla forma degli ordini di investimento (nella notte le vacche continuano ad essere tutte nere) - abstract in versione elettronica

141383
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione, evidenziando come probabilmente la Suprema corte avrebbe dovuto giungere a conclusioni differenziate a seconda delle singole prescrizioni (con

diritto

Risoluzione del contratto per inadempimento e rinuncia agli effetti risolutori - abstract in versione elettronica

141473
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte del contraente risolvente. La seconda è altrettanto ferma nel criticare l'indirizzo della giurisprudenza di legittimità e nel ritenere non più

diritto

Computo delle azioni proprie ai fini del calcolo delle maggioranze in assemblea - abstract in versione elettronica

141483
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggioranza richiesta per l'assemblea ordinaria in seconda convocazione.

diritto

La sorte delle sanzioni amministrative accessorie in caso di estinzione di quelle principali - abstract in versione elettronica

141533
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'interessante sentenza n. 11847/2012 le seconda sezione della S.C. si sofferma sul rapporto che, nell'ambito delle violazioni amministrative

diritto

Contratto preliminare di trasformazione di una s.a.s. in s.r.l. - abstract in versione elettronica

141831
Leocata, Giosuè 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulare. Inoltre, nella seconda parte, ed è questa la novità della sentenza in commento, si analizzano le ragioni che hanno portato la Suprema Corte a

diritto

La prevenzione della corruzione in Italia - abstract in versione elettronica

142017
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento riguarda la prima parte della legge, che contiene la disciplina rilevante per il diritto pubblico, e non la seconda parte, che contiene

diritto

La revoca negli appalti pubblici tra danno precontrattuale e indennizzo - abstract in versione elettronica

142025
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo ha anche l'occasione per spiegare come vada calcolato, a seconda dei casi, il danno risarcibile e per cercare di precisarne, di volta in

diritto

Sospensione dell'esecuzione nei confronti dell'INPS in caso di mancato rispetto del termine per il pagamento delle spese legali - abstract in versione elettronica

142261
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due regolamentazioni giungendo alla conclusione che la seconda non raddoppia il temine dilatorio di 120 giorni, ma costituisce una ''lex specialis

diritto

Il mutuo dissenso della donazione. La tassazione secondo l'orientamento dell'agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

142273
Santarcangelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda esamina la questione da un punto di vista civilistico, riepilogando le posizioni della dottrina e giurisprudenza in materia, allo scopo di

diritto

Evoluzioni (e involuzioni) della giurisprudenza sull'opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

142511
Impagnatiello, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'opposizione; ma, mentre la seconda questione, nonostante alcune incertezze nel percorso motivazionale seguito dalla Cassazione, può dirsi risolta in maniera

diritto

Atti di recupero di crediti d'imposta: irrilevante la distinzione tra crediti inesistenti e non spettanti? - abstract in versione elettronica

142635
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annuale, né, soprattutto, con gli effetti del differente apparato sanzionatorio che l'Agenzia delle entrate ha ritenuto applicabile a seconda della

diritto

II secondo anno di ACE: regole applicative e problemi aperti sulla quantificazione dell'incentivo - abstract in versione elettronica

142675
Gaiani, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel Mod. UNICO 2013 le imprese possono usufruire per la seconda volta dell'agevolazione ''ACE'', che premia i contribuenti che incrementano il

diritto

Quando gli accessi illegittimi invalidano l'accertamento? - abstract in versione elettronica

143089
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinazione dei locali ad uso promiscuo, per la vita familiare e per l'attività commerciale o professionale, nella seconda in relazione agli accessi

diritto

Considerazioni operative e strategie difensive adottabili nel contenzioso sull'ICI prima casa - abstract in versione elettronica

143353
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad abitazione propria e della propria famiglia, ex art. 8, comma 2, del D.Lgs. n. 504/1992, variano a seconda della formulazione ''ratione temporis

diritto

Diritto d'autore in internet: vera rivoluzione o partita ancora aperta? - abstract in versione elettronica

143417
Melis, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un software non può opporsi alla rivendita della relativa licenza "di seconda mano", in quanto il diritto di distribuzione si esaurisce con la prima

diritto

I criteri di riduzione della penale alla luce di una coerente interpretazione dell'art. 1384 c.c - abstract in versione elettronica

143429
Faltoni, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esprime in questa seconda direzione, riconoscendo prevalenza ad una interpretazione sistematica dell'art. 1384 c.c. piuttosto che a quella letterale

diritto

Stato di necessità e clausola di regolazione del premio nell'assicurazione della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

143505
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

psicologico, deviando da quelli più praticabili e meno insidiosi indicati dalla tesi oggettiva. In merito alla seconda, dopo aver analizzato

diritto

Sulla costituzione in giudizio delle parti intimate e sulla concessione di spazio pubblico - abstract in versione elettronica

143893
Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

] per la Sicilia a decidere su due questioni di rilievo, la prima di ordine processuale, e la seconda di diritto sostanziale. Il profilo processuale

diritto

Nuovi sistemi di distribuzione del ''fashion'' nel mercato globale: il modello Gucci - abstract in versione elettronica

144097
Kolb, Claudia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ''outlet'', altre forme), per proseguire indicando i criteri che, a seconda delle peculiari caratteristiche aziendali, devono indirizzare la scelta tra le

diritto

I contratti con i ''designer''. Il conflitto d'interessi tra ditta e ''designer'' - abstract in versione elettronica

144099
López, Mònica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispondono i diritti sulla proprietà intellettuale/industriale derivanti dalle loro creazioni. Infatti, la conclusione sarà diversa a seconda che

diritto

Possibili scenari futuri per la mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

144317
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"riscossione" nella pendenza della "procedura amministrativa". Si può immaginare una serie di scenari a seconda dei motivi che la Corte costituzionale

diritto

Il commissariamento di società per azioni ai sensi del d.l. 61/2013 tra funzionalizzazione dell'impresa e problemi di tutela costituzionale della partecipazione azionaria. Prime note a margine del(la seconda puntata del) caso ILVA - abstract in versione elettronica

144484
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione azionaria. Prime note a margine del(la seconda puntata del) caso ILVA

diritto

La "mini" riduzione del cuneo fiscale e la proroga dei "bonus" per la casa - abstract in versione elettronica

144593
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è sempre coincidente, con la conseguenza che gli operatori dovranno fare riferimento a limiti di spesa diversi e variabili a seconda della tipologia

diritto

Cerca

Modifica ricerca