Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sanzionatorio

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'interpretazione delle sentenze delle Corti europee - abstract in versione elettronica

137161
Cerami, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatorio" alla stragrande maggioranza degli Stati membri. Estraneità, questa, che affonda le radici in specifiche cause di ordine storico (progressiva

diritto

Concussione e corruzione nuovi ambiti di responsabilità - abstract in versione elettronica

137293
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(GRECO) che, ancora di recente, ha adottato l'esplicita raccomandazione agli Stati membri di adottare in materia di corruzione un regime sanzionatorio di

diritto

Il diritto del detenuto a coltivare legami intimi con persone esterne al carcere: una questione antica e non (ancora) risolta - abstract in versione elettronica

137327
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intimi con persone estranee all'ambiente carcerario. Sebbene i tradizionali contenuti del sistema sanzionatorio tendano a imporre sacrifici e privazioni

diritto

La novella in materia di corruzione - abstract in versione elettronica

137631
Pulitanò, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indebita (art. 319-quater), del traffico di influenze (art. 346-bis) e della corruzione tra privati (art. 2635 c.c.). Il sistema sanzionatorio è

diritto

Paradigmatica dell'autocontrollo penale (dalla funzione alla struttura del "modello organizzativo" ex d.lg. n. 231/2001) - abstract in versione elettronica

137883
Piergallini, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), riservando una particolare attenzione al ruolo dell'Organismo di Vigilanza e al sistema sanzionatorio e di rilevamento degli illeciti.

diritto

Diritto civile e principio di legalità - abstract in versione elettronica

138333
Stanzione, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile non è soltanto sanzionatorio e rimediale; bensì è promozionale: in funzione positiva e dinamica. Soltanto in tal modo si tutela la dignità umana

diritto

Sull'apparato sanzionatorio previsto dall'art. 43, d.lg. n. 28 del 2011 in materia di incentivi agli impianti fotovoltaici - abstract in versione elettronica

138344
Pietrosanti, Anton Giulio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'apparato sanzionatorio previsto dall'art. 43, d.lg. n. 28 del 2011 in materia di incentivi agli impianti fotovoltaici

diritto

del comportamento sanzionatorio dell'Amministrazione, e dell'impianto normativo su cui esso si fonda, ai canoni costituzionali ed europei che governano

diritto

La disciplina penale della pesca dopo il D.lg. 4/2012: tra punti fermi, problemi nuovi e scenari futuri - abstract in versione elettronica

138635
Ponzoni, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'effettività dell'apparato sanzionatorio, l'A. ritiene siano adeguatamente garantite le esigenze di proporzione e dissuasività delle sanzioni penali, mentre

diritto

L'abuso del diritto: da principio immanente nell'ordinamento tributario a fattispecie penalmente ir-rilevante - abstract in versione elettronica

139085
Simonelli, Ezio Maria; Ferini, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione, lo Stato membro interessato ha titolo per esercitare il proprio potere sanzionatorio anche ricorrendo agli istituti di diritto penale.

diritto

Il recente dibattito dottrinale e giurisprudenziale sui licenziamenti nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

140015
Santagata, Raffaello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'apparato sanzionatorio, sposta l'attenzione sul ruolo che il giudice è chiamato a svolgere nell'individuazione dei rimedi previsti a favore del

diritto

La nuova disciplina dei licenziamenti ingiustificati alla prova del diritto comparato - abstract in versione elettronica

140369
Nogler, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impostata in modo sanzionatorio: per procedere ad un licenziamento per inadempimento il datore di lavoro continua a dover seguire una disciplina molto

diritto

Il nuovo regime sanzionatorio previsto dall'art. 32, l. 4 novembre 2010, n. 183 - abstract in versione elettronica

140454
Ponte, Flavio Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo regime sanzionatorio previsto dall'art. 32, l. 4 novembre 2010, n. 183

diritto

Riduzione di personale e articolazione della disciplina del licenziamento: le tutele procedurali - abstract in versione elettronica

140459
Lorea, Linda 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservazioni critiche sulle innovazioni apportate dalla l. n. 92 del 2012 al regime sanzionatorio di cui all'art. 5, comma 3, l. n. 223/1991, in quanto

diritto

La legge sull'"omofobia": un pericolo per la libertà di espressione? - abstract in versione elettronica

140573
Ferraresi, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce del vigente diritto antidiscriminatorio. Evidenzia infine il potenziale conflitto del testo in esame, con il correlativo apparato sanzionatorio

diritto

Le ispezioni sull'inquinamento acustico - abstract in versione elettronica

140833
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mediante cui si può disporre l'adozione di misure amministrative a carattere impeditivo o sanzionatorio attraverso lo strumento dell'ordinanza sindacale

diritto

Obblighi e tutele nella circolazione dei siti inquinati - abstract in versione elettronica

141003
Fimiani, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessi di tipo patrimoniale e sanzionatorio.

diritto

Contestazione immediata delle violazioni al codice della strada e annullamento del successivo verbale di accertamento - abstract in versione elettronica

141549
De Simone, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzione amministrativa; ne consegue che non è illegittimo il provvedimento sanzionatorio quando vi sia stata una contestazione immediata orale ma non la

diritto

Frammenti storici e attuali della recidiva - abstract in versione elettronica

141611
Brunelli, David 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recidiva divide da sempre i giuristi e i legislatori. Dapprima sulla giustificazione dell'incremento sanzionatorio, poi sulle sue forme di

diritto

L'annullamento condizionato dei provvedimenti amministrativi e l'effetto conformativo della sentenza - abstract in versione elettronica

141669
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatorio dell'annullamento retroattivo dei provvedimenti impugnati che il TAR aveva inteso condizionare al mancato adempimento degli incombenti prescritti

diritto

Riduzione agevolata delle sanzioni con decorrenza dalla notifica dell'autotutela parziale - abstract in versione elettronica

141711
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suggestione apparente la tesi che vorrebbe attribuire al contribuente un diritto ad uno sconto sanzionatorio. Vero è, piuttosto, che tutti i meccanismi

diritto

Riforma del sistema sanzionatorio e discrezionalità giudiziale - abstract in versione elettronica

141902
Palazzo, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riforma del sistema sanzionatorio e discrezionalità giudiziale

diritto

. Prendendo spunto da quest'ultimo si ricostruisce il paradigma sanzionatorio cui si è ispirato il nostro sistema penitenziario dalla legge del 1975

diritto

Giurisprudenza comunitaria e ''massimo effetto utile per il consumatore": nullità (parziale) necessaria della clausola abusiva e integrazione del contratto - abstract in versione elettronica

141909
D'Adda, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in quanto sanzionatorio per il professionista, ad assicurare le finalità protettive della disciplina dei contratti con i consumatori. Ad una

diritto

La natura sanzionatoria dell'indennità di mora per ritardato versamento delle accise - abstract in versione elettronica

142435
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-interpretativa che ha contraddistinto la figura della soprattassa nel previgente sistema sanzionatorio.

diritto

La crisi del sistema sanzionatorio e la dignità negata: il silenzio della politica, i compiti della dottrina - abstract in versione elettronica

142520
Pelissero, Marco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi del sistema sanzionatorio e la dignità negata: il silenzio della politica, i compiti della dottrina

diritto

, pone nuovamente all'attenzione del legislatore la necessità di interventi strutturali sul sistema sanzionatorio, costantemente stretto tra inefficacia

diritto

Atti di recupero di crediti d'imposta: irrilevante la distinzione tra crediti inesistenti e non spettanti? - abstract in versione elettronica

142635
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annuale, né, soprattutto, con gli effetti del differente apparato sanzionatorio che l'Agenzia delle entrate ha ritenuto applicabile a seconda della

diritto

Omesso o tardivo ''reverse charge'': verso la proporzionalità delle sanzioni? - abstract in versione elettronica

142663
Maspes, Pierpaolo; Cameli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza n. 2 del 2013 la Commissione tributaria regionale del Piemonte analizza il regime sanzionatorio applicabile ai casi di tardiva

diritto

La riforma Severino e il nuovo volto della corruzione - abstract in versione elettronica

142731
Benussi, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reprimere con lo stesso trattamento sanzionatorio, comportamenti criminosi della più diversa pregnanza offensiva.

diritto

Reati tributari commessi dall'amministratore e confisca di valore dei beni dell'ente - abstract in versione elettronica

142865
D'Avirro, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della persona giuridica, il sistema sanzionatorio amministrativo in materia tributaria possa essere esteso agli illeciti penali tributari.

diritto

Decreto Ilva e "rimedi penalistici" - abstract in versione elettronica

142915
Selvaggi, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle condotte inosservanti, tra diritto sanzionatorio e diritto penale.

diritto

Art. 2059 c.c. e art. 96, terzo comma, c.p.c.: riflessioni sulle funzioni della r.c. - abstract in versione elettronica

143195
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensu'' sanzionatorio; l'A. si interroga, pertanto, sulla possibilità di riconoscere allo strumento risarcitorio valenze diverse da quella

diritto

Modulo RW: con la legge europea sanzioni più rispettose della "proporzionalità" - abstract in versione elettronica

143611
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del "regime sanzionatorio" in caso di "violazione" degli "obblighi" di "comunicazione" degli "investimenti" all'"estero" e delle "attività estere" di

diritto

Infortuni (mortali) sul lavoro e responsabilità penale del datore di lavoro: ripristinato il primato del modello colposo? - abstract in versione elettronica

144183
Masullo, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dagli atti profili di diversità che giustificassero un diverso trattamento sanzionatorio tra gli imputati, lascia però dei dubbi sulla corretta

diritto

Il "nuovo" delitto di traffico di influenze - abstract in versione elettronica

144199
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appaiono superabili, le scelte sul piano sanzionatorio non appaiono del tutto convincenti.

diritto

Il monitoraggio fiscale a carico dei beneficiari di un "trust" non residente - abstract in versione elettronica

144261
Majorana, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'ambito della riforma del quadro sanzionatorio relativo agli adempimenti connessi alla disciplina del monitoraggio fiscale, estende tali obblighi anche ai

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie