Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risente

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sullo statuto dell'ambasciatore in età moderna: l'inviolabilità tra sacralità e indipendenza giurisdizionale - abstract in versione elettronica

137187
De Giudici, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importante è l'inviolabilità che, inevitabilmente, risente dei notevoli cambiamenti subiti durante l'età moderna dalla funzione diplomatica, passata dal

diritto

Il timido ingresso nel processo amministrativo della consulenza tecnica preventiva ex art. 696 bis c.p.c. (purché "indispensabile") - abstract in versione elettronica

138347
Sinisi, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come la c.t.u. risente, nel processo amministrativo, del limite di utilizzazione fissato nel criterio della "indispensabilità". Non sembra invero

diritto

Competitività ed efficienza della "supply-chain": un'indagine sui nodi delle logistica in Italia - abstract in versione elettronica

139741
Beretta, Enrico; Dalle Vacche, Alessandra; Migliardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del comparto ferroviario. L'organizzazione della catena logistica risente di una scarsa programmazione delle attività, dell'insufficiente integrazione

diritto

Si completano le istruzioni sull'adeguata verifica della clientela - abstract in versione elettronica

143281
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale] e, soprattutto, quando è già in corso la revisione della direttiva comunitaria antiriciclaggio 2005/60/CE, in qualche modo risente delle

diritto

Le fallacie del giudizio - abstract in versione elettronica

144505
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le neuroscienze hanno chiarito che il modo comune di ragionare risente di meccanismi istintuali. La selezione della specie ha fatto sì che il

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie