Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rigetto

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Colloqui telefonici difensivi per il condannato: preventiva autorizzazione discrezionale o lacuna normativa? - abstract in versione elettronica

137453
Lara, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discretivo di rigetto della pretesa. Di contro, con l'ordinanza in commento si insiste per l'appalesarsi di una lacuna nella problematica "de qua

diritto

Tutela cautelare d'urgenza, azioni costitutive e rilevanza della condotta del ricorrente - abstract in versione elettronica

137459
Cosentino, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Cuneo adotta in merito un orientamento restrittivo, valorizzando altresì, al fine di pervenire al rigetto del ricorso anche sotto il profilo del

diritto

Art. 148 cod. ass. e conseguenze sulla proponibilità della domanda dopo la Consulta: forma e sostanza nella tutela del danneggiato - abstract in versione elettronica

137783
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale, la quale ha ritenuto il sistema conforme a Costituzione con una sentenza di "puro" rigetto che, valorizzando la già citata

diritto

La natura giuridica dell'informativa di cui all'art. 243-bis del d.lg. n. 163/2006 ed il silenzio-rigetto - abstract in versione elettronica

138340
Rabai, Beatrice 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura giuridica dell'informativa di cui all'art. 243-bis del d.lg. n. 163/2006 ed il silenzio-rigetto

diritto

riflessioni sull'incerta figura del silenzio-diniego, non del tutto assimilabile al silenzio-rigetto, ma neppure equiparabile ad un silenzio non qualificato.

diritto

Il diritto di accesso ai documenti nelle gare d'appalto e la tutela di interessi commerciali legittimi e della concorrenza - abstract in versione elettronica

138497
Malandrino, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigetto dell'offerta non vincitrice, i quali nel caso di appalto indetto da una stazione appaltante europea devono essere comunicati d'ufficio, mentre

diritto

Uno sguardo di sintesi e nuove prospettive sulle clausole "claims made" - abstract in versione elettronica

139037
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzo (tuttavia successiva alla sua scadenza), sia o no oggetto di copertura. Ebbene, la pronuncia opta per il rigetto della domanda dell'attore

diritto

La rilevabilità officiosa della nullità secondo il canone delle Sezioni Unite: ''Eppur si muove"? - abstract in versione elettronica

141119
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esclusione della rilevabilità per le nullità speciali incomplete ed il giudicato implicito sulla validità del contratto in caso di rigetto della domanda di

diritto

Non rimborsabile l'imposta sostitutiva in caso di revoca dell'opzione per la rivalutazione di partecipazioni - abstract in versione elettronica

141319
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'obbligo per il Fisco di riconoscimento del nuovo valore della partecipazione. La sentenza di rigetto è da ritenere corretta, ma la sua motivazione

diritto

Interpretazioni (a)simmetriche dell'art. 186 l. fall - abstract in versione elettronica

141823
Casa, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intertemporale) applicabile al procedimento per dichiarazione di fallimento conseguente alla revoca, rigetto dell'omologazione e risoluzione del concordato

diritto

Dichiarazione di operatore qualificato, onere della prova e gerarchia delle fonti - abstract in versione elettronica

142769
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione l'inversione dell'onere della prova, che non viene soddisfatto dall'attrice, con conseguente rigetto delle sue domande. Diversamente da come

diritto

Ammonizione ex art. 709 ter c.p.c. e poteri ufficiosi del giudice - abstract in versione elettronica

142847
Baroncini, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 709 ter c.p.c., in un caso di rigetto in rito della medesima: un potere ufficioso che, secondo l'A., nella specie non sussiste per

diritto

Il demansionamento dal danno ''in re ipsa'' al danno da mortificazione della personalità morale del lavoratore - abstract in versione elettronica

143175
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provocare reazioni di rigetto, chiamiamole semplicemente "evoluzioni in tema di allegazioni e deduzioni presuntive".

diritto

I presupposti della dichiarazione di insolvenza dell'impresa di assicurazione - abstract in versione elettronica

143407
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione annotata, confermando il rigetto dell'opposizione alla dichiarazione giudiziale di insolvenza di una compagnia assicurativa, offre

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie