Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riflesso

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La definizione celsina del diritto nel sistema giustinianeo e la sua successiva rimozione dalla scienza giuridica: conseguenze persistenti in concezioni e dottrine del presente - abstract in versione elettronica

137143
Gallo, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Un riflesso può vedersi nelle tesi, presentate come pacifiche dal Sacco, secondo le quali Giustiniano con il "Corpus iuris" non creò niente di nuovo e

diritto

Raggruppamento delle menomazioni ai fini di un classamento statistico - abstract in versione elettronica

138471
Rossi, Patrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflesso, quello statistico che ne ha raccolto, classificato e interpretato i dati. Il tentativo di organizzare le menomazioni in classi o fasce di

diritto

Pubblica amministrazione e situazioni giuridiche soggettive: nuove tecniche di accertamento giudiziale nell'ordinamento complesso - abstract in versione elettronica

139827
Foà, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'attività interpretativa del giudice e, di riflesso, sulle posizioni giuridiche soggettive dei cittadini. L'A. affronta poi il problema di come il diverso

diritto

La rilevanza delle pronunce del giudice amministrativo nel giudizio civile ed in quello penale - abstract in versione elettronica

140255
Picozza, Eugenio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) la rilevanza è semplicemente fattuale; b) costituisce prova o argomento di prova; c) realizza un effetto giuridico riflesso; d) infine quelle in cui

diritto

Giudizio di confondibilità tra marchi complessi e distinzione con marchi d'insieme - abstract in versione elettronica

143249
Mastroianni, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'autonoma capacità distintiva e, in quanto tali, siano protetti come privative e, di riflesso, lo sia anche il marchio complesso. Non esiste, infatti

diritto

OICR e Confidi soggetti "lordisti" in sede di percezione dei redditi di capitale - abstract in versione elettronica

143543
Parisotto, Renzo; Renella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", sono qualificabili quali "soggetti lordisti" in sede di "percezione" dei "redditi di capitale". Le precisazioni dell'Agenzia hanno immediato riflesso

diritto

La nuova disciplina della trasparenza amministrativa - abstract in versione elettronica

143737
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurato come un diritto fondamentale, ma come un diritto "riflesso".

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie