Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: revirement

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Istruttoria prefallimentare: la segnalazione della "notitia decoctionis" da parte del Tribunale e l'iniziativa del P.M. - abstract in versione elettronica

137945
Ambrosini, Stefano; Fontana, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di fallimento su richiesta del P.M. e dal "revirement" della Cassazione, la quale ha superato il proprio precedente orientamento, ponendosi invece

diritto

La Corte di cassazione riconosce l'obbligo di tradurre la sentenza a favore dell'imputato alloglotta - abstract in versione elettronica

138353
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma, in particolare, sull'importanza dell'argomento impiegato dalla suprema Corte per giustificare il "revirement", ossia il vincolo

diritto

Morte del reo e prescrizione dell'azione risarcitoria: con il "revirement" delle Sezioni unite i termini decorrono dalla sentenza penale divenuta irrevocabile - abstract in versione elettronica

138410
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Morte del reo e prescrizione dell'azione risarcitoria: con il "revirement" delle Sezioni unite i termini decorrono dalla sentenza penale divenuta

diritto

"Revirement" della Corte di cassazione sulla natura giuridica della sentenza dichiarativa di fallimento nella bancarotta fraudolenta per distrazione: nuovo inizio o caso isolato? - abstract in versione elettronica

138444
Spagnuolo, Alessia Cristiana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Revirement" della Corte di cassazione sulla natura giuridica della sentenza dichiarativa di fallimento nella bancarotta fraudolenta per distrazione

diritto

Inadempimento dell'obbligo di buona fede nelle trattative e natura giuridica della responsabilità precontrattuale - abstract in versione elettronica

139419
Bonnì, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione in commento, si assiste a un "revirement" della giurisprudenza legittimità, che allontana la responsabilità precontrattuale da

diritto

Analisi e riflessioni in tema di responsabilità amministrativa, società a partecipazione pubblica e riparto fra le giurisdizioni - abstract in versione elettronica

140125
Antonioli, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"revirement" del 2009, che si è andato consolidando. Tale soluzione, ad avviso dell'A., va ritenuta, sotto plurimi profili, più aderente al tessuto

diritto

La diseredazione: "(non) vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole..." - abstract in versione elettronica

143203
Caliendo, Biagio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento rappresenta un importantissimo ''revirement'' sulla questione relativa all'ammissibilità di una clausola meramente negativa

diritto

L'anatocismo nell'evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

143215
Cavone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

percorso segnato da significativi "revirement" giurisprudenziali e da provvedimenti legislativi di segno opposto che se da un lato contribuivano

diritto

La tutela della vittima del reato dopo la sentenza "Giovanardi" - abstract in versione elettronica

143235
Pulito, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normative "post Lisbona" dell'Unione rendono concreta la possibilità di un "revirement" dell'orientamento, nell'ottica del rafforzamento della posizione delle

diritto

Tassa sui telefonini: l'ingiustificato ''revirement'' rispetto alla giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

143346
Loconte, Stefano 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tassa sui telefonini: l'ingiustificato ''revirement'' rispetto alla giurisprudenza di merito

diritto

cellulari in abbonamento, che, se, da un lato, contribuisce al perfezionamento di quello che può definirsi un totale ''revirement'' rispetto a quella

diritto

L'interpretazione comunitaria della Corte costituzionale sulla "nuova" disciplina del contratto a termine - abstract in versione elettronica

143735
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale con la sentenza in commento chiude con un inaspettato e geniale - ma non dichiarato - "revirement" la complessa verifica di

diritto

Crisi dell'impresa e responsabilità penale del vertice nelle società: verso "nuovi equilibri" giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

144189
Pierdonati, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contempo uno spiraglio per un salutare "revirement" giurisprudenziale.

diritto

Quale sorte per il giudicato nazionale a fronte di un "revirement" giurisprudenziale delle Sezioni Unite? - abstract in versione elettronica

144248
Mangiaracina, Annalisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quale sorte per il giudicato nazionale a fronte di un "revirement" giurisprudenziale delle Sezioni Unite?

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie