Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recuperare

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Economia della pirateria filmica: una ricerca esplorativa - abstract in versione elettronica

138707
Bagnasco, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti per combattere il fenomeno e recuperare consumatori alla domanda legale di prodotti filmici.

diritto

Nullità successiva di protezione da inadempimento? Spunti critici per una riconcettualizzazione dell'accordo contrattuale - abstract in versione elettronica

139887
Russo, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la struttura del contratto per recuperare l'asimmetria di potere negoziale connotante i "negozi inter vivos di carattere patrimoniale con contenuto

diritto

Le fondamenta del vigente principio di capacità contributiva nel pensiero di San Tommaso D'Aquino - abstract in versione elettronica

140047
Amatucci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di capacità contributiva deve recuperare l'insieme di valori rilevati da San Tommaso, perché solo in tal modo tale principio è in grado di assolvere

diritto

Ripensando il "nuovo" articolo 18 dello Statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

140373
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella stagione attuale, definita di "diritto liquido", nell'interpretazione della legge, la "intenzione del legislatore" deve recuperare una sua

diritto

Le "non profit utilities" tra Stato e mercato: l'esperienza della cooperativa di comunità di Melpignano - abstract in versione elettronica

140659
Bartocci, Luca; Picciaia, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in tempi di crisi del tradizionale modello di "welfare" e della finanza pubblica. Il paradigma della "Public Governance" consente di recuperare talune

diritto

Strategie di competitività nel sistema agroalimentare in funzione della nuova PAC (imprenditori agricoli alla riscoperta della "food security") - abstract in versione elettronica

140799
Tommasini, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova PAC sembra volere recuperare il collegamento tra il sistema dei pagamenti ed il requisito della produzione dei beni alimentari, garantendo gli

diritto

Il perdurante "grido di dolore" della Cassazione - abstract in versione elettronica

141217
Marafioti, Luca; Del Coco, Rosita (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione. Un'involuzione strutturale e funzionale che alimenta una ricerca affannosa di soluzioni e rimedi intesi a recuperare l'originario ruolo della

diritto

La recidiva davanti allo specchio della Costituzione - abstract in versione elettronica

141613
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce della Costituzione e in pochi anni si è venuta formando una giurisprudenza del Giudice delle leggi volta a recuperare margini di discrezionalità

diritto

Il recupero delle ritenute versate da parte del datore di lavoro su somme restituite dal dipendente - abstract in versione elettronica

143049
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenute subite e non al netto. Questo perché il dipendente ha comunque la possibilità di recuperare, mediante deduzione, le imposte globalmente

diritto

Liberalità indiretta tra conviventi ''more uxorio'' e tentativi di recupero del bene alla cessazione del rapporto - abstract in versione elettronica

143479
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultanti per iscritto. Da quanto sopra discende però anche l'impossibilità per la donante di recuperare i mezzi forniti per l'acquisto operato dal

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie