Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prevenzione

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46101
Stato 3 occorrenze

misure e gli interventi previsti dal Piano di prevenzione della corruzione. A tal fine, il Programma costituisce di norma una sezione del Piano di

diritto

essenziale delle prestazioni erogate dalle amministrazioni pubbliche a fini di trasparenza, prevenzione, contrasto della corruzione e della cattiva

diritto

1. All'interno di ogni amministrazione il responsabile per la prevenzione della corruzione, di cui all'articolo 1, comma 7, della legge 6 novembre

diritto

Le indagini: atipicità e mancanza di garanzie - abstract in versione elettronica

137073
Squillaci, Ettore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina il delicato tema delle indagini nel procedimento di prevenzione alla luce delle novità introdotte dal d.lg. 159/2011. A venire in gioco

diritto

L'azione di prevenzione tra giusto processo e regole di acquisizione probatoria - abstract in versione elettronica

137076
Cisterna, Alberto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione di prevenzione tra giusto processo e regole di acquisizione probatoria

diritto

processo di prevenzione antimafia verso la comune repressione delle manifestazioni di pericolosità sociale, il quale soggiace a regole d'azione e

diritto

Le misure patrimoniali antimafia applicabili agli enti - abstract in versione elettronica

137079
Russo, Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economiche, si concentra su una particolare misura di prevenzione applicabile agli enti, e cioè la "sospensione temporanea dell'amministrazione dei beni

diritto

Questioni aperte in tema di impugnazioni nel procedimento di prevenzione - abstract in versione elettronica

137080
Bene, Teresa 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questioni aperte in tema di impugnazioni nel procedimento di prevenzione

diritto

L'esame del sistema di impugnazioni avverso i provvedimenti relativi alle misure di prevenzione patrimoniali se da un lato, è stato sviluppato

diritto

Sensibilità ambientali nel diritto romano, tra prerogative dei singoli e bisogni della collettività - abstract in versione elettronica

137205
Monaco, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi relativi a singole fattispecie, diretti sia alla prevenzione che alla repressione. Particolarmente utili, per la tutela dei beni sociali, si

diritto

L'amministratore giudiziario dei beni sottratti alla criminalità organizzata: passi avanti (e ancora da fare) - abstract in versione elettronica

137347
Romano, Mariaivana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfare le esigenze operative in materia di misure di prevenzione ed amministrazioni giudiziarie.

diritto

Le nuove misure di deflazione del contenzioso amministrativo: prevenzione dell'abuso di processo o diniego di giustizia? - abstract in versione elettronica

137472
Sandulli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove misure di deflazione del contenzioso amministrativo: prevenzione dell'abuso di processo o diniego di giustizia?

diritto

I diritti fondamentali nell'uso ed abuso dei "social network": aspetti penali - abstract in versione elettronica

137609
Picotti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle strategie di prevenzione e controllo delle attività illecite in rete (par. 7). I principali aspetti critici emersi nell'indagine suggeriscono

diritto

La novella in materia di corruzione - abstract in versione elettronica

137631
Pulitanò, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 190/2012, intitolata alla prevenzione e repressione della corruzione dell'illegalità nella pubblica amministrazione, nella parte

diritto

Provvedimenti ablativi di natura penale e processi esecutivi individuali o concorsuali: esigenze di tutela dei terzi - abstract in versione elettronica

137739
Orlando, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative alla verifica dei crediti vantati nei confronti del soggetto sottoposto a misura di prevenzione, in particolare con riferimento ai crediti a

diritto

Il peculiare statuto penale dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma - abstract in versione elettronica

138021
Colaiocco, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul Colle Gianicolo di Roma, di norme su sicurezza e salute e sulla prevenzione degli incendi nei luoghi di lavoro, si propone di dimostrare che gli

diritto

L'adesione dell'Italia al Protocollo opzionale del 18 dicembre 2002 alla Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura e altri trattamenti o pene crudeli, inumane o degradanti - abstract in versione elettronica

138065
Persano, Federica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impegno nella prevenzione della tortura e degli altri trattamenti o pene crudeli, inumane o degradanti, a tal fine accettando di sottoporsi alle visite

diritto

Confisca di prevenzione e morte del titolare: basta la pericolosità al momento dell'acquisto del bene - abstract in versione elettronica

138526
Mengoni, Enrico 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Confisca di prevenzione e morte del titolare: basta la pericolosità al momento dell'acquisto del bene

diritto

La confisca di prevenzione può essere disposta anche nei confronti dei successori del titolare, quando abbiano ricevuto "mortis causa" beni di

diritto

Contenzione meccanica in psichiatria. Introduzione a "focus" - abstract in versione elettronica

138683
Dodaro, Giandomenico; Ferrannini, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitari nell'assolvimento di compiti di cura, prevenzione e controllo. Scopo del documento introduttivo è mettere a fuoco alcune importanti criticità

diritto

La "revocazione" della confisca di prevenzione: un quadro di sintesi - abstract in versione elettronica

139018
Pansini, Carla 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "revocazione" della confisca di prevenzione: un quadro di sintesi

diritto

prevenzione, colmando un vuoto normativo da tempo evidenziato dalla dottrina, che lamentava la necessità di porre rimedio all'errore giudiziario del

diritto

Sulla possibile interazione tra rumore "occupazionale" e sostanze ototossiche - abstract in versione elettronica

139061
Maci, L.; De Belvis, A.G.; Tavolaro, M. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esposti a rischio chimico la sorveglianza sanitaria risulta strumento indispensabile nella prevenzione delle malattie professionali. I dati

diritto

Le tendenze europee di gestione della crisi d'impresa: tra procedure di liquidazione e di risanamento - abstract in versione elettronica

139241
Saracino, Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalente, verso meccanismi di allerta e prevenzione e soluzioni volte al risanamento e alla salvaguardia dei valori aziendali.

diritto

Atmosfere esplosive: la prevenzione delle sorgenti di accensione - abstract in versione elettronica

139690
Marigo, Marzio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Atmosfere esplosive: la prevenzione delle sorgenti di accensione

diritto

La gestione del rischio di esplosione nel luogo di lavoro passa spesso attraverso la prevenzione delle sorgenti di accensione delle possibili

diritto

La bonifica dei siti contaminati e l'effettività dei principi di precauzione, prevenzione, tutela del diritto alla salute, solidarietà e responsabilità - abstract in versione elettronica

139734
Buscema, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La bonifica dei siti contaminati e l'effettività dei principi di precauzione, prevenzione, tutela del diritto alla salute, solidarietà e

diritto

Tornare alla Costituzione: l'adempimento responsabile degli obblighi imposti dagli articoli 38, 39 e 49 della Costituzione - abstract in versione elettronica

140477
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di vigilanza per la prevenzione degli infortuni, ricordando che per i compiti previsti dal primo e dal secondo comma dell'art. 38 Cost. deve

diritto

I principi in materia di tutela dell'ambiente - abstract in versione elettronica

140829
Renna, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, i principi di precauzione e di prevenzione, il principio di proporzionalità (che ovviamente non vale solo per il diritto dell'ambiente, ma per esso

diritto

Fallimento e misure di prevenzione patrimoniali - abstract in versione elettronica

141646
Signorelli, Fabio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fallimento e misure di prevenzione patrimoniali

diritto

La sentenza si occupa di fallimento e di misure di prevenzione antimafia e, pur ribadendo orientamenti già consolidati nella giurisprudenza della

diritto

La prevenzione della corruzione in Italia - abstract in versione elettronica

142016
Mattarella, Bernardo Giorgio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prevenzione della corruzione in Italia

diritto

La legge n. 190 del 2012 è una legge imperfetta ma importante, perché pone finalmente una disciplina generale di prevenzione della corruzione

diritto

La crisi del sistema sanzionatorio e la dignità negata: il silenzio della politica, i compiti della dottrina - abstract in versione elettronica

142521
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prevenzione e cicliche soluzioni eccezionali di clemenza. L'endemica crisi del sovraffollamento carcerario richiede, però, una più ampia revisione

diritto

Lavori in corso nel servizio sanitario: molto rumore per...? - abstract in versione elettronica

143157
Conticelli, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inclusi nel prontuario dei prodotti a carico del pubblico erario, fino all'adeguamento dei Lea, nonché all'incentivazione delle fasi di prevenzione

diritto

La risposta al reato e il ruolo della vittima - abstract in versione elettronica

143219
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assume, in questi termini, un ben preciso significato di prevenzione generale, del quale vengono illustrate le caratteristiche. Ne deriva, fra

diritto

Distanza assoluta dal confine e principio della prevenzione: profili processuali e di merito - abstract in versione elettronica

143368
Chinello, Domenico 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Distanza assoluta dal confine e principio della prevenzione: profili processuali e di merito

diritto

rispetto delle distanze legali tra fabbricati frontistanti e la possibilità o meno di applicare il principio della prevenzione temporale, a favore di chi

diritto

Il piano dell'Agenzia delle entrate di prevenzione e contrasto all'evasione per gli anni 2013-2015 - abstract in versione elettronica

143644
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il piano dell'Agenzia delle entrate di prevenzione e contrasto all'evasione per gli anni 2013-2015

diritto

Con la "circolare n. 25/E" del "2013", l'Agenzia delle entrate ha emanato gli indirizzi operativi per la prevenzione e contrasto dell'evasione per

diritto

Il regime delle inconferibilità e incompatibilità nella prospettiva dell'imparzialità dei funzionari pubblici - abstract in versione elettronica

143739
Merloni, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organica nella lotta alla corruzione, con un forte rilievo alla prevenzione amministrativa.

diritto

La vigilanza e le sanzioni - abstract in versione elettronica

143743
Ponti, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidata alla vigilanza ed ai connessi strumenti di intervento (pareri, segnalazioni, accertamenti) azionabili dal responsabile per la prevenzione (a livello

diritto

I piani anticorruzione e i codici di comportamento - abstract in versione elettronica

144195
Merloni, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 190 del 2012, nel definire una prima strategia complessiva di prevenzione dei fenomeni di corruzione e di illegalità nelle pubbliche

diritto

I piani per la prevenzione della corruzione in ambito pubblico ed i modelli 231 in ambito privato - abstract in versione elettronica

144202
Rossi, Alessandra 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I piani per la prevenzione della corruzione in ambito pubblico ed i modelli 231 in ambito privato

diritto

La nuova legge "anticorruzione" n. 190 del 2012 si segnala positivamente per una corposa parte dedicata alla prevenzione del fenomeno in ambito

diritto

Beni sottoposti a misure di prevenzione e giudizio di usucapione - abstract in versione elettronica

144430
Rufo Spina, Carlo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Beni sottoposti a misure di prevenzione e giudizio di usucapione

diritto

qualsiasi causa (anche per usucapione non precedentemente accertata), sono tenuti a far valere le loro ragioni nell'apposito procedimento di prevenzione

diritto

Non si estende al coimputato l'effetto estintivo della condotta riparatoria - abstract in versione elettronica

144433
Turchetti, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di riprovazione del reato e quelle di prevenzione, non produce alcun effetto a beneficio dei coimputati. Tale soluzione è corretta sia che si

diritto

Corruzione internazionale, responsabilità delle società e modelli organizzativi di prevenzione del reato - abstract in versione elettronica

144706
Musella, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corruzione internazionale, responsabilità delle società e modelli organizzativi di prevenzione del reato

diritto

Kadi II, ultimo atto: un modello globale per la prevenzione amministrativa? - abstract in versione elettronica

144740
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Kadi II, ultimo atto: un modello globale per la prevenzione amministrativa?

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie