Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentare

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46219
Stato 1 occorrenze

istituzionale, a cui presentare le istanze; e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in

diritto

Annullabilità del contratto concluso dall'amministratore di sostegno e regime giuridico applicabile - abstract in versione elettronica

137683
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto in rassegna, che autorizza l'amministratore di sostegno ad eventualmente presentare domanda giudiziale volta ad annullamento del contratto

diritto

Breviario delle confische speciali dei beni degli autori dei delitti contro la P.A. previsti nel Capo I del Titolo II - abstract in versione elettronica

138273
Cocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II della parte speciale del codice penale, con l'intento di presentare, in modo organico e coerente, natura e disciplina degli istituti e di

diritto

I Cattolici e l'impegno politico oggi (2° Parte) - La laicità come dovere del cristiano e come metodo di cooperazione tra le persone di buona volontà - abstract in versione elettronica

138615
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campi nessuno possiede verità rivelate, poiché nessuno può presentare una soluzione specifica del problema comune come corrispondente a una volontà

diritto

Fabbisogni professionali e proiezioni occupazionali: una prima rassegna delle prassi - abstract in versione elettronica

138709
Gasparre, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In assenza di una rassegna aggiornata delle metodologie adottate questo articolo si propone di presentare alcuni dei principali strumenti di

diritto

Procedimento adottivo e partecipazione dei genitori - abstract in versione elettronica

138819
Damiani, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipare a tutti gli accertamenti disposti dal tribunale, presentare istanze anche istruttorie, prendere visione ed estrarre copia degli atti

diritto

Il chiamato all'eredità e la voltura catastale: tra violazione di un obbligo e compimento di atto che vale accettazione tacita dell'eredità. Riflessioni intorno all'accettazione tacita dell'eredità - abstract in versione elettronica

139119
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, però, che l'art. 28, d.lg. 31 ottobre 1990, n. 346, obbliga i chiamati all'eredità a presentare la dichiarazione di successione e che l'art. 3, comma 2

diritto

La legge sui marchi della Repubblica popolare cinese - abstract in versione elettronica

139313
Cagnasso, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marchio registrato è stato approvato. Se uno straniero o società straniera intende presentare domanda di registrazione di un marchio, o gestire questioni

diritto

Somministrazione dei farmaci in azienda - abstract in versione elettronica

139689
Spiridigliozzi, Silvio; Sacco, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della normativa riguardante la prescrizione medica, l'automedicazione e i cosiddetti "farmaci da banco". L'obiettivo è quello di presentare una procedura

diritto

Accademia Perduta Romagna Teatri. Un profilo di governance in campo culturale - abstract in versione elettronica

139857
Merlo, Anna M. Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifesta nei confronti di aspetti tipici della dimensione della "governance", obiettivi dell'articolo sono prima di tutto di presentare gli elementi

diritto

Costituzione in mora e azione giudiziale di risoluzione del contratto per inadempimento - abstract in versione elettronica

139877
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per presentare una domanda giudiziale di risoluzione del contratto per inadempimento, sia necessario procedere preventivamente ad una formale

diritto

Liberalizzazione degli orari ed evidenze pubbliche per gli ambulanti. Analisi di due recenti sentenze, nn. 291/2012 e 299/2012 della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

139969
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanza, si è ritenuto opportuno presentare ai lettori della rivista.

diritto

Valutazione etica in un processo di Hta di un trattamento per l'infertilità - abstract in versione elettronica

139987
Di Pietro, Maria Luisa; Refolo, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di HTA solo in tempi più recenti e con una frequenza comunque limitata. Con l'obiettivo di presentare il modus operandi e gli esiti di questo tipo di

diritto

Proposta di un percorso decisionale ed assistenziale per la sedazione palliativa - abstract in versione elettronica

140519
Carassiti, Massimiliano; De Benedictis, Anna; Comoretto, Nunziata; Vincenzi, Bruno; Tambone, Vittoradolfo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le implicazioni etiche della sedazione palliativa. Obiettivi: Lo scopo di questo lavoro è di presentare le principali caratteristiche del percorso

diritto

L'invito alla gara informale dell'ex gestore nella concessione di servizi - abstract in versione elettronica

141667
Giacalone, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'invito a presentare un'offerta. Lo spunto è interessante anche perché consente di sviluppare alcune considerazioni generali riguardo i limiti e le

diritto

Risolte le incompatibilità comunitarie per IVAFE e IVIE, ma su UNICO restano numerosi dubbi applicativi - abstract in versione elettronica

141747
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina dell'IVAFE per i contribuenti, che non sembrano attenuati dalle bozze del modello UNICO PF, come continua a presentare notevoli aspetti incerti

diritto

Il ''bonus'' sull'incremento dell'occupazione è sempre soggetto al limite ''de minimis''? - abstract in versione elettronica

141877
Tombolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occupazionale nelle aree svantaggiate. Se la regola ''de minimis'' è stata correttamente richiamata, l'agevolazione deve presentare necessariamente le

diritto

Le cause di disapplicazione per le società in perdita sistematica in UNICO 2013 - abstract in versione elettronica

142641
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cause di disapplicazione automatica, in presenza delle quali non occorre presentare l'istanza di interpello. Va fatto, a tal fine, riferimento ai

diritto

Istanza correttiva per la deduzione dell'IRAP dalle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

142691
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della compilazione di UNICO 2013. È stato, inoltre, stabilito che è possibile presentare un'istanza correttiva al fine di correggere eventuali errori

diritto

Denuncia al tribunale per gravi irregolarità: il requisito del danno potenziale alla società - abstract in versione elettronica

143759
Zanardo, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto del Tribunale di Verona qui commentato affronta la questione dei presupposti necessari per presentare denuncia al tribunale ai sensi

diritto

Diversi ostacoli si frappongono al successo applicativo della procedura di reclamo e mediazione - abstract in versione elettronica

143773
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritornare sui propri passi, una volta emesso l'atto impositivo. Sotto il primo profilo si potrebbe ipotizzare che il reclamo non debba presentare tutti gli

diritto

Il momento di effettuazione dei servizi tra fatto generatore ed esigibilità dell'IVA - abstract in versione elettronica

143855
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentare un ''difetto di fabbrica'' imputabile alla pregressa confusione tra fatto generatore ed esigibilità dell'imposta.

diritto

Le clausole contrattuali Himalaya nei contratti internazionali di trasporto - abstract in versione elettronica

143993
Accroglianò, Roberto; Berti, Emiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interessato al carico s'impegna a non presentare alcuna pretesa o reclamo contro le persone, diverse dal vettore, a cui il medesimo abbia affidato il trasporto

diritto

L'art. 139 C.d.A. si applica anche fuori dal perimetro del codice delle Assicurazioni? (In)certezze del Tribunale di Milano - abstract in versione elettronica

144177
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possa presentare una efficacia generale, estesa anche ai danni derivanti da tutti i fatti illeciti. Prevale la soluzione favorevole all'affermazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie