Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precisazioni

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Precisazioni e (ulteriori) significativi ampliamenti della nozione di "negato imbarco" - abstract in versione elettronica

138280
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Precisazioni e (ulteriori) significativi ampliamenti della nozione di "negato imbarco"

diritto

Il blocco delle assunzioni e le progressioni professionali secondo l'Adunanza plenaria - abstract in versione elettronica

141143
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi condivisibili, che tuttavia richiedono alcune precisazioni (ad esempio, nel settore della docenza universitaria, occorre verificare se sia

diritto

Fasi d'aggiudicazione e pubblicità delle sedute: le precisazioni dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

141972
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fasi d'aggiudicazione e pubblicità delle sedute: le precisazioni dell'Adunanza Plenaria

diritto

La struttura trifasica del procedimento di verifica dell'anomalia - abstract in versione elettronica

142569
Manzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- precisazioni - convocazione) - introdotta attraverso le modifiche apportate all'art. 88 del codice dei contratti dalla L. 3 agosto 2009, n. 102 - ai fini

diritto

Le sole dichiarazioni di terzi non sono prove autosufficienti a dimostrare la fatturazione fittizia - abstract in versione elettronica

142959
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisazioni sono particolarmente utili in quanto consentono di temperare la non trascurabile circostanza per cui le dichiarazioni di terzi, di regola, sono

diritto

Precisazioni sul ricorso a ''Energy Service Company'' a capitale misto - abstract in versione elettronica

142982
Ursi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Precisazioni sul ricorso a ''Energy Service Company'' a capitale misto

diritto

Giudizio di divorzio e domanda tardiva d'assegno per fatti sopravvenuti - abstract in versione elettronica

143029
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione elaborata dalla Corte, l'A. ritiene necessario svolgere alcune precisazioni circa la persuasività degli argomenti spesi per giungere alla

diritto

Per la corretta applicazione del bollo su conti correnti e prodotti finanziari necessario riesaminare i contratti - abstract in versione elettronica

143307
Parisotto, Renzo; Renella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriori precisazioni imporranno agli intermediari una verifica delle proprie procedure di identificazione dei documenti e più in generale dei contratti

diritto

OICR e Confidi soggetti "lordisti" in sede di percezione dei redditi di capitale - abstract in versione elettronica

143543
Parisotto, Renzo; Renella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", sono qualificabili quali "soggetti lordisti" in sede di "percezione" dei "redditi di capitale". Le precisazioni dell'Agenzia hanno immediato riflesso

diritto

Restituzione dei fondi in caso di impossibilità di adeguata verifica della clientela - abstract in versione elettronica

143653
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luglio 2013, ha fornito alcune precisazioni sull'"ambito applicativo" della disposizione e sulle "modalità operative" idonee a darvi attuazione

diritto

L'irregolare fatturazione non condiziona l'esercizio del diritto di detrazione - abstract in versione elettronica

143803
Centore, Paolo; Sutich, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recepita nella direttiva 2006/112/CE, coglie l'occasione per fornire alcune precisazioni sul sistema attuale di fatturazione, rilevando che le regole di

diritto

Reiterazione di vincolo espropriativo: precisazioni sull'obbligo di indennizzo - abstract in versione elettronica

143894
Clini, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reiterazione di vincolo espropriativo: precisazioni sull'obbligo di indennizzo

diritto

IV A al 22%: (quasi) tutto liscio nel passaggio alla nuova aliquota - abstract in versione elettronica

144569
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'aumento dell'aliquota ordinaria IVA dal 21 al 22% ha potuto contare, quest'anno, sulla "dote" di indicazioni e precisazioni fornite in passato e

diritto

Studi di settore: a versamenti scaduti l'Agenzia chiarisce i dubbi sul modello - abstract in versione elettronica

144597
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, prima dell'invio di UNICO 2013, fornisce, con la circolare n. 30/E del 2013, una serie di precisazioni in merito

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie