Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: offerte

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46205
Stato 1 occorrenze

Obblighi di pubblicazione concernenti le prestazioni offerte e i servizi erogati

diritto

Razionalizzazione della spesa pubblica (d.l. n. 52 del 2012) ed obbligo di apertura in seduta pubblica dei plichi contenenti le offerte tecniche: verso una sanatoria delle gare "sub iudice"? - abstract in versione elettronica

137448
Russo, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Razionalizzazione della spesa pubblica (d.l. n. 52 del 2012) ed obbligo di apertura in seduta pubblica dei plichi contenenti le offerte tecniche

diritto

legislativa, mediante l'art. 12, l'obbligo di apertura in seduta pubblica dei plichi contenenti le offerte tecniche, in coerenza con quanto già stabilito

diritto

Sistemi di "welfare" e "accountability" delle aziende "non profit": verso una rendicontazione condivisa e partecipata dei servizi alla persona - abstract in versione elettronica

137561
Signori, Silvana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"accountability" delle aziende "non profit", con particolare riferimento ai nuovi scenari e alle possibilità offerte dall'evoluzione dei sistemi di "welfare

diritto

Sull'obbligo del preponente di non rifiutare le proposte convenienti inoltrategli dall'agente - abstract in versione elettronica

137809
Dore jr., Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte del preponente, di tutte le offerte che l'agente gli trasmette, ma anche il rifiuto della singola proposta conveniente pervenutagli dall'agente

diritto

La tassatività delle clausole di esclusione l'art. 46 comma I bis d.lg. 16 aprile 2006 n. 163: bilancio di una riforma - abstract in versione elettronica

137999
Giliberti, Biagio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisamente posto rimedio alla deriva subita dal principio della "par condicio competitorum", che da regola di confronto sulla qualità delle offerte si è

diritto

Il principio del "giusto procedimento" nella risoluzione extragiudiziale delle controversie: il caso delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

138257
Sorvillo, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipicamente offerte dal giudice in sede processuale. Per rispondere a questo quesito, l'A. prende in esame due importanti presupposti: in primo luogo, la

diritto

Un auspicabile assestamento in tema di riqualificazione del fatto in sentenza - abstract in versione elettronica

138361
Quattrocolo, Serena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento cerca di inserire la sentenza richiamata in epigrafe nel solco delle recenti reazioni offerte dalla giurisprudenza di legittimità al

diritto

L'uso di fatture soggettivamente false fra dovere di rappresentazione e deduzione di costi effettivi - abstract in versione elettronica

138365
Giudetti, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro ripercorre le soluzioni offerte dalla giurisprudenza di legittimità e di merito al problema dell'uso di fatture relative ad operazioni

diritto

Il diritto di accesso ai documenti nelle gare d'appalto e la tutela di interessi commerciali legittimi e della concorrenza - abstract in versione elettronica

138497
Malandrino, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisite in sede di gara. Ci si riferisce "in primis" alla previsione per cui la negazione dell'accesso ad alcune informazioni delle offerte debba essere

diritto

"Fair play": il concetto di equità nella prospettiva dello scambio di mercato - abstract in versione elettronica

138699
Cappiello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamento e decidere per questo di interrompere la relazione e rivolgersi ad un concorrente. Si pensi ad esempio alle offerte molto vantaggiose per chi

diritto

Le controversie tra utenti e le imprese di telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

139035
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) disconoscimento del traffico da parte del cliente, g) inadempimento dell'operatore ad offerte promozionali.

diritto

La Suprema Corte si pronuncia sulla responsabilità "da prospetto" - abstract in versione elettronica

139043
Zanardo, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura della responsabilità conseguente alla violazione degli obblighi gravanti sull'emittente ai sensi della disciplina delle offerte al pubblico di

diritto

Il contributo di Joseph H.H. Weiler agli studi di diritto europeo - abstract in versione elettronica

139101
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazioni restrittive offerte dalla scienza del diritto internazionale. Allo stesso tempo, Weiler ha severamente criticato gli artifici del processo di

diritto

Proprietà e funzione sociale. La problematica dei beni comuni nella giurisprudenza delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

139135
Carapezza Figlia, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza italiana, del concetto di beni comuni, confrontandosi con le elaborazioni offerte dalla dottrina italiana. Il lavoro considera

diritto

Ristrutturazioni del debito e offerte coercitive nella prassi anglo-americana - abstract in versione elettronica

139510
Semeghini, Danilo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ristrutturazioni del debito e offerte coercitive nella prassi anglo-americana

diritto

La sottoscrizione delle offerte elettroniche - abstract in versione elettronica

141092
Orofino, Angelo Giuseppe 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sottoscrizione delle offerte elettroniche

diritto

, preliminare: occorre, cioè, chiarire quali sono le forme utilizzabili per la presentazione delle offerte. È questo l'argomento sul quale è stato chiamato

diritto

Il principio maggioritario e l'equivoco nel controllo sulla formazione delle classi - abstract in versione elettronica

141117
Bottai, Luigi Amerigo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la rilevanza delle garanzie offerte da terzi al di fuori della proposta concordataria. Si delinea, così, la transizione da un'impostazione privatistica

diritto

Effettività della tutela giurisdizionale e riammissione alla gara di un concorrente illegittimamente escluso - abstract in versione elettronica

141453
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenti più dell'opposta soluzione della nuova presentazione di tutte le offerte, visto che le offerte prodotte sono già note.

diritto

Illegittimità dell'aggiudicazione e rinnovazione della gara nel nuovo processo sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

141457
Iacovelli, Danila 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generali, i parametri cui ancorare la valutazione delle offerte, in modo da obiettivizzare l'esercizio del potere discrezionale nell'effettiva valutazione

diritto

Aggiotaggio operativo e scalate bancarie ''occulte". Il caso Antonveneta - abstract in versione elettronica

141495
Amati, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di Opa [Offerte pubbliche di acquisto] e patti parasociali. Nelle vicende relative alle (tentate) scalate bancarie ''occulte'', invero, la

diritto

Minaccia di un male "notevole" e accertamento della paternità dell'ingiuria - abstract in versione elettronica

141555
Ortenzio, Federica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto dalle soluzioni offerte dai giudici di legittimità, in primo luogo, analizza il reato di minaccia, sottolineando come possano

diritto

L'indicazione dei costi di sicurezza ''propri" negli appalti bellici - abstract in versione elettronica

141677
Mangialardi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In virtù dell'art. 16, D.Lgs. n. 163/2006, la p.a. correttamente non ha ritenuto necessario che, già al momento della presentazione delle offerte

diritto

Rilevabilità d'ufficio della nullità del contratto - abstract in versione elettronica

141917
Passarella, Angelica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guida offerte dalle Sezioni Unite, le quali, con recente decisione, sembrano aver portato il "sereno", ponendo fine all'annosa ''querelle''.

diritto

Il contratto per l'amministrazione della procedura di mediazione - abstract in versione elettronica

141919
Busacca, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi (data la eterogeneità delle prestazioni offerte dall'organismo per l'amministrazione della procedura); il contratto in questione, infatti, pur

diritto

Apertura dell'offerta tecnica: novità giurisprudenziali e normative - abstract in versione elettronica

141963
De Portu, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione critica in ordine alle modalità di apertura delle offerte tecniche in sede di gara. Il Legislatore, quindi, ha avvertito la criticità, ed è

diritto

Fasi d'aggiudicazione e pubblicità delle sedute: le precisazioni dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

141973
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'estensione dell'obbligo di pubblicità delle sedute della commissione di gara destinate all'apertura delle offerte tecniche. Nonostante la pronuncia abbia

diritto

Custodia dei plichi: l'omessa verbalizzazione non è di per sé motivo di illegittimità della gara - abstract in versione elettronica

142013
Feleppa, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le conseguenze dell'omessa verbalizzazione delle modalità di custodia dei plichi contenenti le offerte sono oggetto di orientamenti giurisprudenziali

diritto

Le aste elettroniche e la modernizzazione delle procedure di aggiudicazione - abstract in versione elettronica

142473
Masucci, Alfonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elettronica. La informatizzazione telematizzazione della modalità di valutazione-classificazione delle offerte non solo viene incontro all'esigenza di

diritto

Il controllo di fattibilità del piano di concordato dopo la sentenza 23 gennaio 2013, n. 1521: la prospettiva "funzionale" aperta dal richiamo alla "causa concreta" - abstract in versione elettronica

142501
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolate, offerte dal confronto con la dimensione applicativa - il discrimine tra verifica, rimessa al tribunale, dell'effettiva idoneità della proposta ad

diritto

La struttura trifasica del procedimento di verifica dell'anomalia - abstract in versione elettronica

142569
Manzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della effettività del contraddittorio e delle garanzie partecipative per i concorrenti nel procedimento di verifica delle offerte anomale, e afferma

diritto

Nobili intenti e tecniche approssimative nei nuovi procedimenti per i figli (non più) ''naturali'' - abstract in versione elettronica

142827
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia per la scelta del modello processuale applicabile (il rito camerale) che si espone a perplessità e critiche in ordine alle garanzie offerte, sia

diritto

Le garanzie del contribuente nel sub-procedimento innestato dal questionario - abstract in versione elettronica

143345
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha ritenuto che l'inutilizzabilità delle prove non offerte dal contribuente in risposta a questionari (art. 32, quarto comma

diritto

Formalismi e verifica delle offerte anomale - abstract in versione elettronica

143672
Cippitani, Roberto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Formalismi e verifica delle offerte anomale

diritto

L'articolo prende in esame la normativa e la prassi interpretativa nella verifica dell'anormalità delle offerte, mettendola a confronto con i

diritto

Nella valutazione economica delle offerte l'IVA non rileva - abstract in versione elettronica

143896
Figuera, Giovanni 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella valutazione economica delle offerte l'IVA non rileva

diritto

nella comparazione delle offerte economiche. Sul punto, infatti, si registrano in giurisprudenza due opposti orientamenti. Il C.G.A. Sicilia, dando

diritto

L'''equity based crowdfunding'' in Italia al di fuori delle fattispecie regolate dal ''Decreto Crescita" - abstract in versione elettronica

143975
Pinto, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella presente ricerca si cercherà di precisare in che misura la normativa in materia di servizi ed attività di investimento e di offerte al pubblico di

diritto

La Corte conferma (dopo quindici anni) la soggezione dell'affittuario d'azienda al potere di sospensione della vendita fallimentare - abstract in versione elettronica

144419
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte del giudice delegato ex art 108 l. fall. ed alle modalità del suo esercizio in presenza di offerte in aumento e di fattispecie di prelazione legale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie