Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mira

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gli accertamenti patrimoniali: urgenza di un mutamento prospettico oltre i confini del codice antimafia - abstract in versione elettronica

137075
Curione, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficienti indizi, provento dell'attività illecita. Il presente contributo mira a dimostrare che la vecchia idea di "accertamento patrimoniale" come

diritto

Gli equilibri della cittadinanza romana, fra sovranità e impatto sociale - abstract in versione elettronica

137175
Randazzo, Salvo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo mira a valutare gli sviluppi giuridici - in età imperiale - risalenti alla concezione romana di "hospitium" privato come rapporto

diritto

La disciplina della condotta vessatoria delle parti nel processo romano - abstract in versione elettronica

137193
Centola, Donato Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indagine mira ad approfondire alcuni significativi aspetti del processo privato romano, con specifico riferimento alla disciplina dell'attività

diritto

Atti delle indagini preliminari compiuti fuori termine e loro utilizzabilità nel giudizio abbreviato - abstract in versione elettronica

137253
Bardelle, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'utilizzabilità, ai fini della definizione del giudizio abbreviato, degli atti delle indagini preliminari compiuti fuori termine. Il commento mira

diritto

Le captazioni "occulte" della corrispondenza del detenuto: dubbi di qualificazione giuridica e tutela delle garanzie individuali - abstract in versione elettronica

137287
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la soluzione proposta mira a valorizzare il dato normativo esistente.

diritto

L'accesso ai documenti dei gestori di pubblici servizi e la nozione di strumentalità - abstract in versione elettronica

138229
Cingano, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo mira ad accertare i confini applicativi del principio di trasparenza e del diritto di accesso nei confronti dell'attività svolta da

diritto

Il principio del "giusto procedimento" nella risoluzione extragiudiziale delle controversie: il caso delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

138257
Sorvillo, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autoregolamentazione. L'analisi proposta muove da questi assunti di base e mira a verificare la coerenza complessiva della procedura di ADR instaurata innanzi

diritto

Controlli e Solvency II: il rischio frode assicurativa tra disciplina nazionale ed europea - abstract in versione elettronica

138275
Frigessi di Rattalma, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che mirano a contrastarle (d.l. 24 gennaio 2012, n. 1, convertito in legge 24 marzo 2012, n. 27). Il presente articolo mira ad analizzare la pertinenza

diritto

Il problema della natura e della lucratività delle società in mano pubblica alla luce dei più recenti sviluppi dell'ordinamento nazionale ed europeo - abstract in versione elettronica

138315
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo mira a mostrare come la appartenenza al diritto privato e la lucratività della società in mano pubblica, quali già delineate nella

diritto

Il ruolo degli organi societari nella procedura di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

138751
Costa, Antonio; Fanelli, Alma; Tafuro, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo mira a fornire lo stato dell'arte sul ruolo degli organi societari che, a vario titolo, sono interessati dagli eventi delle società in

diritto

L'Autorità portuale: inquadramento e natura giuridica - abstract in versione elettronica

138769
Gennari, Davide 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto mira ad evidenziare le problematiche sorte in dottrina ed in giurisprudenza con riferimento alla natura giuridica delle Autorità portuali

diritto

Il sistema delle concessioni di pesca trasferibili - abstract in versione elettronica

138775
Spera, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituire entro il prossimo 31 dicembre 2013. Si tratta di un sistema attraverso cui l'Unione europea mira a ridurre la sovraccapacità della flotta

diritto

Profili di rilevanza assicurativa nella riforma "Balduzzi": poca coerenza e scarsa attenzione al sistema - abstract in versione elettronica

138911
Gagliardi, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ombre. L'esame degli strumenti messi in campo dagli artt. 3 e 3-bis del provvedimento mira ad illustrare in che misura essi possano essere considerati

diritto

Giustizia minorile e partecipazione sociale: qualche riflessione sulla mediazione penale - abstract in versione elettronica

139283
Scivoletto, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mediazione penale è una attività fondata sulla logica della negoziazione attraverso cui si mira non solo alla gestione della situazione giuridica

diritto

Una rassegna giurisprudenziale con riferimento alla Legge n. 48 del 2008 e alle investigazioni digitali - abstract in versione elettronica

139457
Felcher, Ignazio V. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminalità informatica, con particolare attenzione al settore delle investigazioni digitali e della fase di acquisizione della fonte di prova. L'analisi mira a

diritto

La derogabilità della disciplina legale della caparra confirmatoria - abstract in versione elettronica

139537
de Biase, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro mira ad indagare i limiti di esplicazione dell'autonomia privata in un ambito, qual è quello della caparra confirmatoria, di

diritto

Le società a responsabilità limitata a capitale ridotto dopo un anno: ancora più dubbi che incertezze? - abstract in versione elettronica

139583
Patriarca, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio mira a mettere in risalto come, nonostante un certo successo riscontrato nella pratica dalle due nuove figure di s.r.l. a capitale ridotto

diritto

Azione di adempimento e discrezionalità tecnica (alla luce del codice del processo amministrativo) - abstract in versione elettronica

139657
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo mira a evidenziare come il modello tradizionale della giurisdizione generale di legittimità (modello correttivo di tipo cassatorio avente

diritto

La circolazione "mortis causa" dei "rapporti giuridici in via di formazione" e dei "rapporti preliminari a parziale indeterminatezza soggettiva" - abstract in versione elettronica

139701
Musto, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente studio mira ad inquadrare l'incidenza della morte di uno dei contraenti sul procedimento di formazione del vincolo contrattuale

diritto

Capitale proprio e ricapitalizzazioni. Fisiologia e patologia - abstract in versione elettronica

139743
Patanè, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifico mira ad individuare i filtri interpretativi che saldano le condizioni di instabilità del governo aziendale alle riconducibili operazioni

diritto

La misurazione e la valutazione della performance nella dirigenza scolastica. Alcune esperienze internazionali a confronto - abstract in versione elettronica

139859
Pattaro, Anna Francesca; Mori, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha natura esplorativa e mira a indagare questi temi per offrire un modello interpretativo delle tendenze emergenti riguardo la performance e

diritto

Il processo tributario nel segno della mediazione - abstract in versione elettronica

139981
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro mira ad offrire una sintetica illustrazione di quelle che dovrebbero rappresentare le principali ripercussioni, sul piano delle

diritto

Nuove forme di regolamentazione contrattuale nell'utilizzo di opere dell'ingegno in rete - abstract in versione elettronica

140235
Di Tano, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intermediari, frutto di vere e proprie concessioni reciproche. Il presente articolo mira ad analizzare le condizioni contrattuali proposte dai nuovi siti

diritto

Insediamento delle attività commerciali e disciplina urbanistica - abstract in versione elettronica

140247
Breganze, Marino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

percorso che mira al raggiungimento del difficile (e ancora lontano) traguardo di una reale liberalizzazione e di una effettiva semplificazione (in

diritto

Il costituzionalismo oltre i confini dello Stato - abstract in versione elettronica

140265
Amato, Giuliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessa organizzazione delle Nazioni Unite. Una terza strada, forse ad oggi la più proficua, è quella che mira ad estendere la salvaguardia dei

diritto

Protezione dell'"hate speech" e tutela dell'espressione avente rilevanza pubblica negli Stati Uniti d'America: il caso "Snyder vs. Phelps" - abstract in versione elettronica

140341
Stradella, Elettra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo mira a indagare le recenti tendenze della giurisprudenza nord-americana in materia di tutela della libertà di espressione

diritto

L'equilibrio organizzativo attraverso il clima. L'evidenza empirica di un ente locale - abstract in versione elettronica

140611
Binci, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di clima ed equilibrio organizzativo. In particolare, la domanda di ricerca mira a comprendere se clima organizzativo ed equilibrio possano essere

diritto

Organizzazione degli enti locali ed evoluzione normativa: quale futuro per le società strumentali? - abstract in versione elettronica

140613
Biondi, Lucia; Di Certo, Albino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzione e l'operatività. In particolare con le novità introdotte dalla legge n. 135/2012 mira a ridurre il fenomeno delle società strumentali

diritto

L'incontrollato potere delle agenzie di rating - abstract in versione elettronica

140669
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'A. mira a dimostrare che la seconda riesce a cogliere il ruolo delle agenzie nel mercato globale, compreso il potere di valutare i debiti sovrani

diritto

La riserva assoluta di legge come principio politico e la legge come principio gnoseologico - abstract in versione elettronica

140815
Betzu, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente saggio mira ad analizzare la relazione tra il principio della riserva assoluta di legge, inteso come principio giuridico di origine

diritto

La Corte di Giustizia interviene sul potere del giudice nazionale di modulare gli effetti dell'annullamento - abstract in versione elettronica

140845
Giusti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connotazione pubblicistica (qual è, ad esempio, l'ambiente). Lo studio mira a confutare l'esistenza di un modello generale di annullamento comunitario, di

diritto

La capacità di sposarsi nelle Allocuzioni di Benedetto XVI agli uditori della Rota Romana (2006-2012) - abstract in versione elettronica

140891
Versaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il suo Magistero generale che mira a riportare ad unità le diverse discipline ecclesiastiche.

diritto

L'Albo delle associazioni e organizzazioni religiose del Comune di Milano - abstract in versione elettronica

140911
Angelucci, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuto delle stesse. Il provvedimento dell'ente mira a rendere maggiormente effettivo il godimento del diritto di libertà religiosa, facilitando il

diritto

Amministrazione aperta e governance dell'Italia digitale - abstract in versione elettronica

141133
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dall'altro il testo normativo mira a razionalizzare le funzioni in materia di innovazione tecnologica e di digitalizzazione pubblica, sin qui suddivise tra

diritto

È mera "quaestio voluntatis" decidere se la donazione sia "cum onere" ovvero sottoposta a condizione risolutiva? - abstract in versione elettronica

141243
Martino, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligazione; il criterio ermeneutico che mira alla sola ricostruzione della volontà dei contraenti non può tuttavia, quando la formulazione della

diritto

La lunga strada della ''spending review'' - abstract in versione elettronica

141559
Mazzantini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo mira a ripercorrere, molto brevemente, i principali provvedimenti presi dal governo Monti in tema di ''spending review'' - dal

diritto

Le novità della legge anticorruzione - abstract in versione elettronica

142561
Foà, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza la L. n. 190 del 2012, la cui faticosa approvazione mira a prevenire e reprimere la corruzione e l'illegalità nella p.a. e nel

diritto

Il ''transfer pricing'' tra evasione ed elusione - abstract in versione elettronica

142745
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione definisce il ''transfer pricing'' come fenomeno che ha ''carattere elusivo fiscale in quanto mira a spostare all'estero

diritto

Stabili organizzazioni e commercio elettronico - abstract in versione elettronica

143065
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttiva comunitaria che mira ad introdurre una base imponibile comune e consolidata delle imprese europee.

diritto

Lavori in corso nel servizio sanitario: molto rumore per...? - abstract in versione elettronica

143157
Conticelli, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla necessità di completare il disegno avviato dalla cd. "spending review ", e mira a conferire maggiore certezza ed organicità alla disciplina di

diritto

L'art. 32 comma 5 del Collegato Lavoro nuovamente al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

143179
Calandri, Arianna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa, di carattere generale in quanto destinata ad incidere su tutti i rapporti di lavoro subordinato a tempo determinato, mira ad introdurre un

diritto

Liberalità indiretta tra conviventi ''more uxorio'' e tentativi di recupero del bene alla cessazione del rapporto - abstract in versione elettronica

143479
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Proprio all'illustrazione di questa diversa prospettiva mira il presente scritto.

diritto

''Quer pasticciaccio brutto'' dell'OPA obbligatoria - abstract in versione elettronica

144025
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complesso del tutto condivisibile. Il commento mira ad analizzare alcuni dei passaggi più significativi della decisione della Cassazione evidenziando sia

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie