Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minore

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

"Partus ancillae", "fetus pecudis" e il principio del "commodum" - abstract in versione elettronica

137177
Sanna, Maria Virginia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricerca si occupa della questione, spesso dibattuta in passato ma in misura minore nei tempi recenti, se possa valere per il "partus ancillae" il

diritto

La responsabilità civile dei genitori ex art. 2048 c.c. per il fatto illecito del minore commesso durante una partita di calcio - abstract in versione elettronica

137662
Berti De Marinis, Giovanni 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità civile dei genitori ex art. 2048 c.c. per il fatto illecito del minore commesso durante una partita di calcio

diritto

Il lavoro evidenzia le peculiarità della responsabilità civile dei genitori per l'illecito commesso dal figlio minore nell'esercizio di attività

diritto

Giudizio abbreviato ed ultrattività della "lex mitior": un nuovo "fratello minore" per Scoppola? - abstract in versione elettronica

138162
Lara, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudizio abbreviato ed ultrattività della "lex mitior": un nuovo "fratello minore" per Scoppola?

diritto

Scambio elettorale politico-mafioso: il fascino riscoperto di una fattispecie figlia di un dio minore - abstract in versione elettronica

138540
Madia, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scambio elettorale politico-mafioso: il fascino riscoperto di una fattispecie figlia di un dio minore

diritto

L'obbligo educativo dei genitori ex art. 147 c.c. e la discendente responsabilità civile nel caso di illecito compiuto da figlio minore capace - abstract in versione elettronica

138572
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo educativo dei genitori ex art. 147 c.c. e la discendente responsabilità civile nel caso di illecito compiuto da figlio minore capace

diritto

L'ascolto del minore: i principi, le assiologie e le fonti - abstract in versione elettronica

139128
Parente, Ferdinando 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ascolto del minore: i principi, le assiologie e le fonti

diritto

principio di uguaglianza, nel sistema ordinamentale, la volontà del minore assume rilevanza secondo una dimensione temporale commisurata al progressivo

diritto

La tutela, anche conservativa, dei diritti e il concordato preventivo - abstract in versione elettronica

139263
Caravella, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza l'evoluzione degli effetti e i limiti, anche temporali, dell'apertura della procedura concorsuale minore sui diritti di tutti i

diritto

La testimonianza del minore quale presunta vittima di reati sessuali: riflessioni teoriche da un caso peritale - abstract in versione elettronica

139642
Barbieri, Cristiano; Volpini, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La testimonianza del minore quale presunta vittima di reati sessuali: riflessioni teoriche da un caso peritale

diritto

Diritti del minore ed esigenze di ordine pubblico: il (tormentato) impatto dei nostri giudici con gli istituti di protezione del fanciullo - abstract in versione elettronica

139910
Margiotta, Maria 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritti del minore ed esigenze di ordine pubblico: il (tormentato) impatto dei nostri giudici con gli istituti di protezione del fanciullo

diritto

a) Superiore interesse del minore ed esigenze di effettività. Le fonti internazionali - e da ultimo la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione

diritto

Aspetti giuridici e medico-legali sulla tutela della salute del minore - abstract in versione elettronica

140065
Cammarano, Andrea; Rosati, Marco; Marella, Gian Luca 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella prima parte di questo studio gli AA. analizzano il concetto del minore non come "futuro cittadino" bensì come cittadino in formazione titolare

diritto

Aspetti giuridici e medico-legali sulla tutela della salute del minore

diritto

"Immaturità" e psicopatologia: prospettive e limiti della valutazione psichiatrico-forense del minorenne autore di reato. Considerazioni su un caso peritale - abstract in versione elettronica

140087
Rocca, Gabriele; Francia, Adolfo; Carrossino, Roberta; Verde, Alfredo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ambito giuspenalistico il termine di "minore età" assume una particolare importanza per quanto riguarda l'accertamento dell'imputabilità del

diritto

Il danno da incapacità lavorativa dello studente - abstract in versione elettronica

140975
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patito da un minore.

diritto

Un grave sospetto: il sindacato di legittimità costituzionale in via incidentale può essere abusivo e mascherare l'obiezione di coscienza del giudice tutelare nel procedimento di autorizzazione dell'aborto della minore? - abstract in versione elettronica

140994
Finocchiaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutelare nel procedimento di autorizzazione dell'aborto della minore?

diritto

Violenza sessuale su minore: anche "nei casi di minore gravità" si procede d'ufficio Antonella Palese - abstract in versione elettronica

141048
Palese, Antonella 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violenza sessuale su minore: anche "nei casi di minore gravità" si procede d'ufficio Antonella Palese

diritto

. riguardante i "casi di minore gravità" di violenza sessuale. Detta norma non costituisce, quindi, una fattispecie autonoma di reato sicché, considerata

diritto

''Cocco di mamma" anche se ammazza. Figli minori e responsabilità dei genitori - abstract in versione elettronica

141437
Dimattia, Marina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ed invero, evidenzia la mancata considerazione da parte della Suprema Corte della possibilità che l'illecito commesso dalla minore avrebbe potuto

diritto

Controversie relative alla convivenza di un minore italiano con un parente straniero: situazioni a confronto - abstract in versione elettronica

141628
Interdonato, Letterio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Controversie relative alla convivenza di un minore italiano con un parente straniero: situazioni a confronto

diritto

due categorie della coabitazione e della convivenza, pur non sottovalutando il diritto all'ascolto del minore, si sottolinea come soltanto la

diritto

Affidamento condiviso, genitore biologico e "figura genitoriale di riferimento" - abstract in versione elettronica

141815
Bet, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta in questo scritto l'importante aspetto del "diritto del minore alla bigenitorialità", introdotto dalla legge sull'affidamento condiviso

diritto

Potere disciplinare dell'insegnante: i limiti posti dalla Cassazione a tutela del minore - abstract in versione elettronica

141894
Larizza, Silvia 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Potere disciplinare dell'insegnante: i limiti posti dalla Cassazione a tutela del minore

diritto

assicurare al minore una tutela piena, in linea con il dato costituzionale che garantisce al soggetto in crescita i diritti inviolabili della persona, e con

diritto

In ipotesi di affidamento congiunto la scelta unilaterale della scuola del figlio esonera l'altro genitore dal pagamento della retta - abstract in versione elettronica

142053
Gabbanelli, Chiarastella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa al percorso educativo del minore, che deve risultare frutto di un confronto costruttivo tra gli ex coniugi. Qualora tale confronto non vi sia

diritto

Detrazioni d'imposta nell'affidamento familiare - abstract in versione elettronica

142121
Glendi, Graziella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'incisività del supporto di un contesto familiare diverso da quello di origine di cui necessita il minore. Pertanto occorre valutarne la rilevanza ai

diritto

Nuove norme a salvaguardia del minore, della sua libertà (integrità) sessuale e del minore nella "famiglia" - abstract in versione elettronica

142216
Vallini, Antonio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove norme a salvaguardia del minore, della sua libertà (integrità) sessuale e del minore nella "famiglia"

diritto

progetto di salvaguardia specifica del minore. Significative altre innovazioni in materia di: delitti a tutela della integrità sessuale del minore, a

diritto

Sul divieto di espulsione del parente straniero convivente con un minore cittadino italiano - abstract in versione elettronica

142234
Palermo, Patrizia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul divieto di espulsione del parente straniero convivente con un minore cittadino italiano

diritto

Riflessioni di in tema di stato di abbandono del minore - abstract in versione elettronica

142238
Astiggiano, Flavio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni di in tema di stato di abbandono del minore

diritto

L'A. prende spunto da questa pronuncia per trattare dello stato di abbandono del minore. In particolare, analizza i presupposti dello stato di

diritto

Le modifiche al codice di procedura penale: regole processuali più severe per l'imputato e maggiore tutela del minore - abstract in versione elettronica

142522
Tribisonna, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche al codice di procedura penale: regole processuali più severe per l'imputato e maggiore tutela del minore

diritto

La collocazione prevalente del minore nell'affido condiviso - abstract in versione elettronica

142990
Attademo, Lara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La collocazione prevalente del minore nell'affido condiviso

diritto

Interesse del minore e decadenza dalla potestà dei genitori - abstract in versione elettronica

143220
Larizza, Silvia 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interesse del minore e decadenza dalla potestà dei genitori

diritto

minore che può, nel caso concreto, risultare pregiudicato dalla automatica applicazione di questa pena accessoria.

diritto

L'ascolto del minore non è solo un dovere del giudice ma un diritto soggettivo del figlio - abstract in versione elettronica

143464
Paparo, Barbara 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ascolto del minore non è solo un dovere del giudice ma un diritto soggettivo del figlio

diritto

. ad opera della legge n. 219/12, l'ascolto del minore coinvolto, se ultradodicenne o di età inferiore ove capace di discernimento, deve ritenersi un

diritto

Quando il pregiudizio ... è nella valutazione del pregiudizio! A proposito dell'affidamento della prole alla madre omosessuale - abstract in versione elettronica

143481
Ruscello, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel decidere sull'affidamento della prole in sede di separazione personale fra coniugi è essenziale una valutazione dell'interesse del minore che può

diritto

Il diritto vivente della responsabilità dei genitori - abstract in versione elettronica

143487
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divenire interpretativo della responsabilità dei genitori per il danno cagionato a terzi dal figlio minore, opera sulla clausola di esonero

diritto

Stato di abbandono e diritto del minore a rimanere presso la propria famiglia d'origine - abstract in versione elettronica

143924
Stanzione, Maria Gabriella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato di abbandono e diritto del minore a rimanere presso la propria famiglia d'origine

diritto

Affidamento dei figli e convivenza omosessuale tra ''pregiudizio" e interesse del minore - abstract in versione elettronica

144012
Balestra, Luigi 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affidamento dei figli e convivenza omosessuale tra ''pregiudizio" e interesse del minore

diritto

condotte di quest'ultimo vanno apprezzate concretamente, in virtù della loro effettiva idoneità a costituire fonte di nocumento per il minore.

diritto

La sola testimonianza del minore sessualmente abusato è sufficiente per pervenire ad una sentenza di condanna - abstract in versione elettronica

144044
Franceschini, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sola testimonianza del minore sessualmente abusato è sufficiente per pervenire ad una sentenza di condanna

diritto

Affidamento d'un minore, consulenza tecnica d'ufficio e ricorso in cassazione per vizi della motivazione - abstract in versione elettronica

144106
Tommaseo, Ferruccio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affidamento d'un minore, consulenza tecnica d'ufficio e ricorso in cassazione per vizi della motivazione

diritto

Una controversia sull'affidamento d'un minore viene decisa dal giudice di merito recependo i risultati di una c.t.u. che ravvisa nei problemi

diritto

Conflitti familiari e sindrome da alienazione parentale: note su una discussa patologia - abstract in versione elettronica

144109
Casonato, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito di una controversia sull'affidamento di un minore.

diritto

La protezione del patrimonio del figlio minore è assicurata da un "trust" - abstract in versione elettronica

144254
Monegat, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La protezione del patrimonio del figlio minore è assicurata da un "trust"

diritto

Patologia o meri problemi relazionali? La classificazione non ha rilievo ai fini del procedimento di affidamento - abstract in versione elettronica

144643
Spangaro, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei due si riveli pregiudizievole per l'equilibrio psicologico del minore. In proposito, la Corte di Brescia rileva che anche un disturbo non ancora

diritto

Assegnazione della casa familiare a tutela del coniuge disabile - abstract in versione elettronica

144725
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte d'appello di Venezia, in un giudizio di separazione, assegna la casa coniugale al genitore non convivente con la figlia minore. Non si

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie