Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: messo

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il diritto alla prova scientifica a dieci anni dalla sentenza Franzese - abstract in versione elettronica

137301
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. ritiene che la nuova impostazione sistematica abbia messo in crisi la tradizionale tesi giurisprudenziale secondo cui la perizia sarebbe una "prova

diritto

Le relazioni industriali in AgustaWestland - abstract in versione elettronica

137583
Cunico, Alessio; Colzani, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte del contributo, invece, si sofferma ad analizzare il Piano di ristrutturazione e di organizzazione messo in atto da Agusta negli anni Novanta

diritto

Quanta informazione a fine diagnostico prenatale? La Suprema Corte statuisce che sia completa, determinante e funzionale alle richieste ed alle scelte materne - abstract in versione elettronica

137811
Frati, Paola; Gulino, Matteo; Turillazzi, Emanuela; Zaami, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interruzione di gravidanza. La donna, a causa del "deficit" informativo, non è stata messo in condizione di scegliere, eventualmente, di effettuare un test più

diritto

I servizi pubblici locali italiani raccontati agli argentini - abstract in versione elettronica

137837
Tassone, Antonio Romano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

messo in luce che originariamente alla gestione del servizio pubblico si provvedeva mediante il diretto intervento del soggetto pubblico, si sofferma

diritto

La scienza di fronte ai giudici. Lezioni remote della legge (scientifica) che sbagliava - abstract in versione elettronica

138675
Armocida, Giuseppe; Rigo, Gaetana Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debole di persone ed idee. L'analisi antropologico-politica ha già messo in evidenza molti aspetti della subalternità all'interno del complesso tessuto

diritto

"Fair play": il concetto di equità nella prospettiva dello scambio di mercato - abstract in versione elettronica

138699
Cappiello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'immagine di marca. Già da tempo nel terreno della Teoria Economica si è messo in discussione il paradigma utilitarista che vede l'agente

diritto

La delegittimazione della classe politica regionale - abstract in versione elettronica

138995
Cerruto, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpito, e in parte travolto, tre amministrazioni regionali - Sicilia, Lazio e Lombardia. Nelle conclusioni viene messo in evidenza come la crisi di

diritto

La storia infinita della liberalizzazione dei servizi in Italia - abstract in versione elettronica

139149
Argentati, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina introdotta con il d. lgs. n. 59/2010, il lavoro esamina gli interventi con cui, a seguito della crisi del debito, il legislatore ha messo

diritto

Presente e futuro del modello sociale europeo. Lavoro, investimenti sociali e politiche di coesione - abstract in versione elettronica

139487
Alaimo, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dai Trattati, messo oggi a dura prova dalla situazione di crisi. Il saggio ruota intorno a due idee di fondo. La prima e che l'effettività delle

diritto

Il principio di condizionalità (al tempo della crisi) - abstract in versione elettronica

139801
Corazza, Luisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

messo duramente alla prova dalla recente crisi economica. Questo articolo analizza l'impatto della crisi sul principio di condizionalità e sulle

diritto

Sulla (ir)rilevanza del mercato rilevante - abstract in versione elettronica

140227
Sabbatini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due articoli scritti da eminenti giuristi (Kaplow) ed economisti (Farrell e Shapiro) hanno recentemente messo in discussione la rilevanza e l'utilità

diritto

Ripensando il "nuovo" articolo 18 dello Statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

140373
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziali e processuali: i commi 42 e 47 ss. dell'art. 1 "simul stabunt et simul cadent", e ciò non sarebbe messo in dubbio dai sottili argomenti formali

diritto

La "flexicurity" in Europa: può sopravvivere a una doppia crisi? - abstract in versione elettronica

140379
Tros, Frank 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico-finanziaria globale ha messo in discussione questo assunto. I bilanci pubblici per le politiche attive del mercato del lavoro, l'istruzione

diritto

Le nuove leggi penali vaticane: per una sintetica riflessione - abstract in versione elettronica

140571
Astorri, Romeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. IX interviene anche in materia di diritto processuale con alcune rilevanti innovazioni. Un terzo elemento messo in luce dall'articolo riguarda

diritto

Verso l'assicurazione "no-fault" per i danni derivanti da sinistri stradali? Analisi, problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

140637
Cuocci, Valentina V. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver messo in evidenza le criticità dell'assicurazione obbligatoria r.c. auto e la debolezza dei meccanismi correttivi (indennizzo diretto

diritto

L'evoluzione della disciplina sulla difesa del suolo tra dialettica Stato-regioni e prospettive applicative degli strumenti di pianificazione - abstract in versione elettronica

140849
Lombardi, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

messo in luce come l'ultima produzione normativa abbia cercato di risolvere i problemi provocati dalle inefficienze della vecchia disciplina. Benché

diritto

Videoriprese mediante la ''webcam'' di un computer illecitamente sottratto e tutela del domicilio - abstract in versione elettronica

142867
Morelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il complesso assetto delle videoriprese come mezzo d'indagine, elaborato dalla giurisprudenza, è messo alla prova dalla tecnologia informatica. Nel

diritto

Comunione di vita e ''diritti" sulla casa familiare - abstract in versione elettronica

143035
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Messo in luce lo stretto rapporto tra famiglia e casa ove si instaura la vita domestica, e considerate le molteplici situazioni proprietarie o

diritto

Valida la notifica al familiare anche in caso di presenza occasionale presso la dimora del contribuente - abstract in versione elettronica

143327
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del terzo (messo notificatore degli atti di accertamento "a monte" delle cartelle impugnate), ancorché preesistente alla sentenza di primo grado, ciò

diritto

Le esigenze cautelari tra codice di rito e C.e.d.u - abstract in versione elettronica

144517
Cignacco, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, C.e.d.u. Viene messo in luce come il dettato letterale delle disposizioni e la giurisprudenza di Strasburgo ne riconoscano la perfetta compatibilità

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie