Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggio

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46197
Stato 4 occorrenze

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano il Piano di cui all'articolo 19 del decreto legislativo 31 maggio 2011, n. 91, con le integrazioni e gli

diritto

cui all'articolo 1 della legge 17 maggio 1999, n. 144, incluse le funzioni e i compiti specifici ad essi attribuiti, le procedure e i criteri di

diritto

1. Fermi restando gli obblighi di comunicazione di cui all'articolo 17, comma 22, della legge 15 maggio 1997, n. 127, le pubbliche amministrazioni

diritto

del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150; l) articolo 6, comma 1, lettera b), e comma 2, lettera b), del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70

diritto

Legge Costituzionale 7 febbraio 2013, n. 2 - Modifiche all'articolo 3 dello Statuto della Regione siciliana, in materia di riduzione dei deputati dell'Assemblea regionale siciliana. Disposizioni transitorie.

60156
Stato 1 occorrenze

1. Al primo comma dell'articolo 3 dello Statuto della Regione siciliana, di cui al regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455, convertito in

diritto

"Res incorporales" e beni immateriali: categorie affini, ma non congruenti - abstract in versione elettronica

137201
Turelli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

industriale fra Otto e Novecento", svolto all'Università degli Studi di Brescia l'11 maggio 2012, nel quale sono stati coinvolti storici del diritto e

diritto

L'imposta regionale sulle emissioni sonore: prime applicazioni di federalismo fiscale e sperimentazioni di fiscalità ambientale propria - abstract in versione elettronica

137389
Guido, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricerca affronta la questione della nuova qualificazione (contenuta nell’art. 8, comma 1, D.Lgs. 6 maggio 2011, n. 68) dell’"imposta regionale

diritto

Internet e privacy: il recepimento in Italia della Direttiva sulla "Cookie Law" - abstract in versione elettronica

137495
Stefanini, Elisa; Rossi Chauvenet, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha attuato in Italia la Direttiva 2009/136/CE del 25 novembre 2009, c.d. Cookie Law. Gli AA. si soffermano, in

diritto

La decretazione d'urgenza sulla crisi economica e l'autonomia delle autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

137527
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

severe misure di contenimento della spesa di personale recate dal d.l. 31 maggio 2010 n. 78, contemperando l'esigenza di preservare l'autonomia

diritto

La Corte assediata. Per una ragionevole deflazione dei giudizi penali di legittimità - abstract in versione elettronica

137743
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggio 2012), le numerose ed autorevoli relazioni hanno discusso sullo stato attuale della suprema Corte, gravata da un'ingente quantità di richieste e

diritto

Dalla sacralità della vita alla rilevanza della qualità della vita - abstract in versione elettronica

137789
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, consolida la tesi negazionista riguardo tanto alla soggettività giuridica del concepito (anticipata da Cass. civ., 3 maggio 2011, n. 9700) quanto al suo

diritto

Sul federalismo fiscale che non c'è - abstract in versione elettronica

137829
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggio 2009, n. 42, contenente la "delega al Governo in materia di federalismo fiscale in attuazione dell'art. 119 della Costituzione", poi nel d.lgs

diritto

Il Consiglio di Stato e la pregiudiziale sportiva attraverso l'art. 30 c.p.a. - abstract in versione elettronica

138587
Stalteri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 3002 del 31 maggio 2013 della Sesta Sezione del Consiglio di Stato offre lo spunto per soffermarsi sul discusso tema della

diritto

Tares: gli atti applicativi del tributo e la gestione transitoria per il 2013 - abstract in versione elettronica

138719
Debenedetto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anticipata a maggio dal d.l. n. 35/2013, fa tuttavia sorgere alcuni dubbi sull'effettiva applicazione del tributo. Nonostante l'attuale situazione di

diritto

La riforma degli ammortizzatori sociali attraverso l'istituzione dell'assicurazione sociale per l'impiego (ASpI) - abstract in versione elettronica

139053
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricorda il tempo trascorso tra il primo provvedimento legislativo del maggio 1999 che prevedeva, con delega al Governo, la riforma degli

diritto

Suicidio in un caso di mesotelioma pleurico di origine professionale: problematiche medico-legali in tema di nesso di causalità materiale - abstract in versione elettronica

139063
Mele, A.; Cillino, N.; De Leonardis, E.; Taroppo, T. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro riguarda il caso di un individuo di sesso maschile di 72 anni affetto da mesotelioma pleurico in fase metastatica diagnosticato a maggio 2011

diritto

Azione di annullamento, ricorso incidentale e perplessità applicative della modulazione degli effetti caducatori - abstract in versione elettronica

139659
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indirizzo inaugurato dalla ormai nota sentenza del Consiglio di Stato, sez. VI, n. 2755 del 10 maggio 2011, sulla possibilità per il giudice

diritto

Aggiornate le norme di sicurezza per lo spettacolo viaggiante e prorogate al 2020 le concessioni demaniali marittime - abstract in versione elettronica

139723
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con d.m. del 18 maggio 2007 venne disposto l'obbligo di rilascio, ai fini della sicurezza, di un codice identificativo per ogni attrazione dello

diritto

Bilanciamento di interessi, discrezionalità amministrativa e aree marine protette: un caso neozelandese - abstract in versione elettronica

139759
Tani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento, dell'8 maggio 2012, è dell'Alta Corte della Nuova Zelanda (sede di Christchurch). In Nuova Zelanda, l'Alta Corte assicura

diritto

Silenzio-assenso e dovere dell'Amministrazione di svolgere l'istruttoria: spunti di riflessione offerti da una fattispecie in tema di sanatoria di opere edilizie abusive - abstract in versione elettronica

139865
Benetazzo, Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

14 maggio 2005, n. 80, costituisce oggi la regola per i procedimenti ad istanza di parte, pur se temperata da una serie di importanti eccezioni

diritto

Plusvalenze immobiliari: lo stato dell'arte - abstract in versione elettronica

139923
Basilavecchia, Massimo; Cignarella, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo le novità normative contenute net d.l. 13 maggio 2011, n. 70. Lo studio si conclude con un paragrafo dedicato all'imposta sostitutiva, in cui si

diritto

La riforma delle regole sull'organizzazione del Ministero degli affari esteri - abstract in versione elettronica

140315
Illari, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ultima riforma da poco entrata in vigore attraverso il d.p.r. 19 maggio 2010, n. 95. Tale riforma, che riguarda solo l'amministrazione centrale

diritto

Gli aiuti all'occupazione nei più recenti provvedimenti della regione Sicilia - abstract in versione elettronica

140409
Ferluga, Loredana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro"), e 12 maggio 2010, n. 11 (Capo II, artt. 53-65, intitolato "Credito d'imposta regionale per l'incremento dell' occupazione"), che disciplinano

diritto

Clausola di diseredazione e profili di modernità - abstract in versione elettronica

140471
Scalisi, Manuela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte di Cassazione, n. 8352 del 25 maggio 2012, la quale, distaccandosi dagli orientamenti precedentemente sostenuti, ha affermato il seguente

diritto

Il diritto come giustizia e amore nella filosofia di Rosmini - abstract in versione elettronica

140581
Coccopalmerio, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Capograssi a Cotta a Mercadante, e sono un grande servizio alla scienza filosofica e giuridica" (Firenze 29 maggio 2013, sede del Consiglio Regionale).

diritto

Presidente della repubblica e ordine giudiziario nell'era di Napolitano (maggio 2006-settembre 2013) - abstract in versione elettronica

140786
Scaccia, Gino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presidente della repubblica e ordine giudiziario nell'era di Napolitano (maggio 2006-settembre 2013)

diritto

La riforma della protezione civile - abstract in versione elettronica

141139
Fioritto, Alfredo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto legge 15 maggio 2012, n. 59 ha profondamente riformato l'organizzazione e il funzionamento della protezione civile. La riforma, della

diritto

I parametri di valutazione di gravità degli inadempimenti contributivi e previdenziali al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

141459
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un naturale passo, dopo i recenti interventi legislativi (D.L. 13 maggio 2011, n. 70) e giurisprudenziali (Cons. Stato, Ad. Plen., 4 maggio 2012, n. 8

diritto

Il ricorso straordinario dà luogo a un processo? - abstract in versione elettronica

141931
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il parere che si commenta [parere Cons. Stato sez. riun. 7 maggio 2012, n. 2131] ha il pregio di mettere finalmente un punto fermo sulla natura del

diritto

Apertura dell'offerta tecnica: novità giurisprudenziali e normative - abstract in versione elettronica

141963
De Portu, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anch'esso intervenuto, introducendo disposizioni ad hoc per regolare espressamente tale momento (D.L. 7 maggio 2012, n. 52, cd. ''Spending review

diritto

La fine della legislatura nel segno di nuove regole e controlli per le autonomie - abstract in versione elettronica

142917
Brancasi, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del maggio 2012, opera, sul versante delle Regioni e degli enti locali, riforme ordinamentali relative ai quattro presi in esame dal commento: la

diritto

Irregolarità fiscale e violazioni tributarie definitivamente accertate - abstract in versione elettronica

142973
Codebò, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2006, n. 163. Una regolarità fiscale che deve essere interpretata nel senso chiarito dall'Agenzia delle Entrate nella sua circolare 34E del 25 maggio

diritto

Riflessi fiscali della conversione del debito in capitale - abstract in versione elettronica

143105
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. [Testo unico delle imposte sul reddito]. In tal senso si è pronunciata anche l'Assonime con la circolare n. 15 del 13 maggio 2013, avente ad oggetto

diritto

La recente giurisprudenza sulle competenze del Sindaco e dei consigli comunali - abstract in versione elettronica

143161
Cataldi, Claudio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(d'ora in poi, "Tuel" [Testo unico enti locali]) dall'art. 6, c. 1, del decreto legge 23 maggio 2008, n. 92 hanno richiesto l'intervento della Corte

diritto

La stabile organizzazione è un normale "taxpayer" ai fini IVA? - abstract in versione elettronica

143295
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una consultazione pubblica conclusasi nel maggio 2013, ha richiamato l'attenzione sull'applicazione pratica di tale articolo e delle norme regolamentari

diritto

Tempestività dei pagamenti e rispetto del patto di stabilità secondo la Corte dei Conti - abstract in versione elettronica

143677
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la deliberazione n. 182 del 3 maggio 2013 della sezione regionale di controllo della Corte dei Conti della regione Lombardia, il giudice

diritto

Il contratto di rete e le prime pratiche: linee di tendenza, modelli e prospettive di sviluppo - abstract in versione elettronica

143713
Cafaggi, Fabrizio; Iamiceli, Paola; Mosco, Gian Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

333 contratti registrati dalle prime applicazioni della legge fino al maggio 2012. Pur mostrando una certa tendenza alla standardizzazione delle

diritto

La "governance" del contratto di rete nelle prime applicazioni: modelli di organo comune e natura del rapporto gestorio - abstract in versione elettronica

143715
Ferrari, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale delle parti, l'analisi dei primi 333 contratti di rete stipulati al 14 maggio 2012 offre lo spunto per esaminare i modelli organizzativi

diritto

Doveri di collaborazione e libertà di uscita dalla rete: il recesso nei contratti di rete - abstract in versione elettronica

143719
Bebber, Luana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di rete al 14 maggio 2012, l'articolo affronta in modo inter-disciplinare alcune delle questioni critiche legate all'uscita dal contratto per

diritto

In margine alla ricerca della "Fondazione Bruno Visentini" sulle prassi applicative del contratto di rete - abstract in versione elettronica

143721
Granelli, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti di rete stipulati e registrati in Italia fino al 14 maggio 2012 - e, quindi, sulle prassi applicative che sono venute formandosi attorno

diritto

Accordi interconfederali non vincolanti per i sindacati aderenti - abstract in versione elettronica

143913
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale civile di Roma ha affermato, il 13 maggio scorso, in una causa promossa dalla FIOM-CGIL, che gli accordi interconfederali ed

diritto

Davvero incostituzionali le norme che tutelano il segreto del parto in anonimato? - abstract in versione elettronica

144121
Gosso, Pier Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, 7° comma, della Legge 4 maggio 1983, n. 184 è davvero da ritenere in contrasto, ai sensi dell'articolo 117, 1° comma, della Costituzione, con i

diritto

Il decreto Ilva tra tutela della salute e salvaguardia dell'occupazione: riflessioni a margine della sentenza della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

144141
Salanitro, Ugo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La lettura del decreto legge 3 dicembre 2012 n. 207, alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 85 del 9 maggio 2013, suggerisce una

diritto

La tassazione degli atti notarili: luci ed ombre della circolare dell'Agenzia delle Entrate 29 maggio 2013, n. 18/E - abstract in versione elettronica

144354
Pischetola, Adriano 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassazione degli atti notarili: luci ed ombre della circolare dell'Agenzia delle Entrate 29 maggio 2013, n. 18/E

diritto

La circolare n. 18/E del 29 maggio 2013 dell'Agenzia delle Entrate costituisce un importante punto di riferimento per l'interprete ai fini di una

diritto

Una parola ... definitiva (?) sull'acquisto e detenzione di stupefacenti per uso di gruppo - abstract in versione elettronica

144511
Gironi, Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A distanza di oltre quindici anni dal precedente e temporaneamente risolutivo intervento sulla medesima questione (Cass., S.U. 28 maggio 1997

diritto

Studi di settore: a versamenti scaduti l'Agenzia chiarisce i dubbi sul modello - abstract in versione elettronica

144597
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, Veneto e Lombardia nel maggio 2012. Infine, per lo studio di settore dell'autotrasporto viene prevista la possibilità di effettuare versamenti

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie