Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: magari

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Abbandonare quei luoghi, abitare le soglie - abstract in versione elettronica

138475
Dell'Acqua, Peppe; D'Autilia, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altre, con un nome magari diverso, con una capacità di ricovero magari inferiore (per effetto di una logica di regionalizzazione strutturale), se

diritto

Sulla capacità di sopravvivenza della "social enterprise" nazionale - abstract in versione elettronica

140615
Franceschetti, Bruno Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collocare al suo esterno (magari in specifiche tipologie di mercati) per la soddisfazione di taluni bisogni. Se il concetto di soggetto economico

diritto

Diritti sociali, unità nazionale e risorse (in)disponibili: sulla permanente violazione-inattuazione della parte prima (quella "intoccabile"!) della Costituzione - abstract in versione elettronica

140777
Gabriele, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, o parti di essi, oggetto di godimento, ma (magari da ritenere) non acquisiti. Il ruolo rispettivo, vario e assolutamente non trascurabile, ma non

diritto

Sistema della moda e tutela del capitale reputazionale: dal ''piracy paradox'' al ''made in Italy'' - abstract in versione elettronica

144083
Tronconi, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giusta luce quella del singolo operatore e dei suoi pari, magari riuniti in associazione, fino a quella di un intero Paese. Un'interconnessione tanto più

diritto

Moda e proprietà intellettuale, tra estetica e comunicazione - abstract in versione elettronica

144087
Bogni, Mariangela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla presenza di specifici elementi, magari ripetuti su una pluralità di capi, da qualcosa di meno facilmente afferrabile e cioè dallo ''stile'', segno

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie