Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liquidazioni

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Amministrazioni giudiziarie e competenza a provvedere sulle liquidazioni degli amministratori o custodi dei beni sequestrati alle mafie - abstract in versione elettronica

137912
Romano, Mariaivana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazioni giudiziarie e competenza a provvedere sulle liquidazioni degli amministratori o custodi dei beni sequestrati alle mafie

diritto

Il procedimento per la composizione delle crisi da sovraindebitamento di cui alla Legge n. 3 del 27 gennaio 2012 - abstract in versione elettronica

139705
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) liquidazioni di beni, a prescindere dalle caratteristiche dei soggetti debitori (che siano o meno imprenditori, che siano o meno produttivi di reddito

diritto

Procedura principale conservativa ''versus'' procedura secondaria liquidatoria nel Regolamento (CE) n. 1346/2000 - abstract in versione elettronica

143131
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principale conservativa, la finalità di questa può essere frustrata da liquidazioni di patrimonio in altri Stati ad opera delle secondarie. La Corte di

diritto

Revoca giudiziale del ''trustee'' di un ''trust'' liquidatorio di s.r.l - abstract in versione elettronica

143445
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''trustee'' professionista nel campo delle liquidazioni, l'indipendenza e la discrezionalità del ''trustee'' e del ''protector'', l'assenza di intromissioni

diritto

Il danno da vacanza rovinata - abstract in versione elettronica

143507
Gasparro, Tommaso (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-liquidazioni e quelli (in parte nuovi) di eccessiva riduzione dell'ambito di tutela dei danneggiati.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie