Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legislatura

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge Costituzionale 7 febbraio 2013, n. 1 - Modifica dell'articolo 13 dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1.

60145
Stato 1 occorrenze

1. Le disposizioni di cui all'articolo 1 si applicano a decorrere dalla legislatura successiva alla data di entrata in vigore della presente legge

diritto

Crisi, scioglimento anticipato e nuove elezioni nelle Regioni Lazio e Lombardia: una lettura in parallelo - abstract in versione elettronica

138997
Coduti, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla IX alla X legislatura regionale, evidenziandone le criticità e le conseguenze.

diritto

Il "Collegato lavoro" e le innovazioni nel rapporto di pubblico impiego - abstract in versione elettronica

140399
Gasparro, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sospinta da un vento riformista auspicato, la XVI legislatura ha introdotto interessanti novità sul versante del lavoro nel pubblico impiego. Il

diritto

Lo scioglimento delle Camere nella Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

140677
Cherchi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatura era disposta solo per accertata impossibilità di formare un Governo. Nel parlamentarismo maggioritario venuto in essere a partire dai primi anni

diritto

Una riforma necessaria e praticabile del bicameralismo - abstract in versione elettronica

140749
Allegretti, Umberto; Balboni, Enzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

largamente condivise tra quelle in discussione nella XVII Legislatura. Gli AA. spiegano le molteplici ragioni ed implicazioni di una Camera

diritto

Oltre il parlamentarismo? - abstract in versione elettronica

140767
De Vergottini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatura, sicché la crisi di questo rapporto comporterebbe l'obbligo di ricorrere nuovamente al corpo elettorale. A prescindere dall'espressa modificazione

diritto

Tendenze e prospettive evolutive del maxiemendamento nell'esperienza della XV e XVI legislatura - abstract in versione elettronica

140788
De Lungo, Davide 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tendenze e prospettive evolutive del maxiemendamento nell'esperienza della XV e XVI legislatura

diritto

Il contributo ricostruisce le recenti tendenze in materia di maxiemendamento, il quale, a partire dalla XV Legislatura, pare stabilmente andare a

diritto

L'approvazione delle intese ex art. 8, 3 comma, Cost. nella XVI legislatura: luci e ombre di una nuova "stagione" - abstract in versione elettronica

140902
Pasquali Cerioli, Jlia 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'approvazione delle intese ex art. 8, 3 comma, Cost. nella XVI legislatura: luci e ombre di una nuova "stagione"

diritto

Nella XVI legislatura si inaugura una inedita "stagione delle leggi" sulla base di intese, con l'approvazione di altri cinque accordi con confessioni

diritto

Il matrimonio e la famiglia e i progetti sulla libertà religiosa nella XV legislatura e nella Carta dei valori della cittadinanza e dell'integrazione - abstract in versione elettronica

140938
Patruno, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il matrimonio e la famiglia e i progetti sulla libertà religiosa nella XV legislatura e nella Carta dei valori della cittadinanza e dell'integrazione

diritto

XV Legislatura e nella Carta dei valori della cittadinanza. Esso potrà offrire, perciò, al nuovo Parlamento interessanti spunti di riflessione sulle

diritto

Servizi pubblici locali e referendum - abstract in versione elettronica

142023
Bercelli, Jacopo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatura esso non dovrà considerarsi vincolato dall'esito referendario.

diritto

Note a margine del fallimento del primo ''vero" tentativo di codificazione in materia di abuso del diritto/elusione fiscale - abstract in versione elettronica

142057
Manzon, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

noto, l'operazione è fallita a causa della repentina chiusura anticipata della legislatura. Si tratta peraltro di un'esigenza fortemente avvertita sia

diritto

La fine della legislatura nel segno di nuove regole e controlli per le autonomie - abstract in versione elettronica

142916
Brancasi, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fine della legislatura nel segno di nuove regole e controlli per le autonomie

diritto

Modifiche alla disciplina del condominio: lo stato della giurisprudenza rispetto agli articoli modificati - abstract in versione elettronica

144657
Cuffaro, Vincenzo; Attademo, Lara; Petrelli, Patrizia; Rispoli, Giorgio; Scarantino, Emiliano; Signori, Elena; Valore, Paola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

radicali avevano dato vita, dentro e fuori il Parlamento, ad un vivace dibattito, così da procrastinare da una legislatura all'altra l'adozione di possibili

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie