Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: internet

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46282
Stato 1 occorrenze

10.000 euro a carico del responsabile della mancata comunicazione e il relativo provvedimento è pubblicato sul sito internet dell'amministrazione o

diritto

L'"e-commerce" un'opportunità per tutti - abstract in versione elettronica

137291
Tripoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commercio a distanza, dai tempi del Postalmarket fino all'avvento di internet e del c.d. "e-commerce", ancora oggi in Italia risulta essere in

diritto

L'acquisizione della posta elettronica nel processo penale - abstract in versione elettronica

137345
Zacchè, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno dei servizi internet più diffusi è la posta elettronica, che è in grado di fornire una notevole quantità d'informazioni utili ai fini del

diritto

Anonimato, identità personale e diritto di cronaca nel mondo telematico. La sentenza della Corte di Cassazione n. 5525/2012 - abstract in versione elettronica

137365
Eusebi, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale e l'anonimato su Internet in quanto la rete ha una memoria illimitata. L'interprete deve operare un nuovo bilanciamento tra tutela del

diritto

L'effettiva conoscenza dell'attività illecita da parte dell'"hosting provider": normativa italiana e spagnola a confronto - abstract in versione elettronica

137369
Bonavita, Simone; De Cristofaro, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"provider" di contenuti e di servizi in Internet. L'analisi muove all'interno del quadro di riferimento europeo, e evidenzia come la tracciatura di

diritto

Internet e privacy: il recepimento in Italia della Direttiva sulla "Cookie Law" - abstract in versione elettronica

137494
Stefanini, Elisa; Rossi Chauvenet, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Internet e privacy: il recepimento in Italia della Direttiva sulla "Cookie Law"

diritto

Internet e "Social Network" tra "fisiologia" costituzionale e "patologia" applicativa - abstract in versione elettronica

137606
Diotallevi, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Internet e "Social Network" tra "fisiologia" costituzionale e "patologia" applicativa

diritto

Scopo del presente lavoro è quello di illustrare alcuni tra i principali nodi problematici connessi con lo sviluppo di Internet e dei c.d. "Social

diritto

I diritti fondamentali nell'uso ed abuso dei "social network": aspetti penali - abstract in versione elettronica

137609
Picotti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", riconducibili alla generale categoria degli "Internet Service Provider", che assumono un ruolo sempre più incisivo nell'evoluzione del sistema e dunque anche

diritto

Illeciti commessi mediante la rete Internet e criteri di collegamento della competenza territoriale in materia civile - abstract in versione elettronica

137610
Giordano, Rosaria 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illeciti commessi mediante la rete Internet e criteri di collegamento della competenza territoriale in materia civile

diritto

responsabilità risarcitoria derivante da attività commesse via Internet, negli ultimi anni si è evoluta nel senso di individuare tale criterio di collegamento

diritto

Fino a che punto è possibile disporre contrattualmente dei propri diritti? (vedi contratto FB [FaceBook]) - abstract in versione elettronica

137613
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dati personali in relazione alla loro diffusione nella spazio virtuale di internet, tenuto conto della indubbia rilevanza economica che tale trattamento

diritto

Diritto d'autore e responsabilità del "provider" - abstract in versione elettronica

137617
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rete Internet ha rivoluzionato il mondo della comunicazione, consentendo ad un numero potenzialmente illimitato di utenti di far circolare e di

diritto

Giurisdizione e competenza territoriale in materia penale - abstract in versione elettronica

137621
Sargenti, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internet finisce per mutuare la dimensione ultraterritoriale (a volte transnazionale) dello strumento adoperato. Ad esempio della rete si è detto "il www è

diritto

Ingiuria, diffamazione e reti sociali - abstract in versione elettronica

137623
Pioletti, Ugo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La comunicazione via internet all'interno delle reti sociali, qualora sia offensiva dell'onore, del decoro o della reputazione, può costituire

diritto

Le Sezioni unite sulla messa in vendita, via internet, di semi di canapa - abstract in versione elettronica

138528
Renoldi, Carlo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite sulla messa in vendita, via internet, di semi di canapa

diritto

di cannabis, realizzate in particolare attraverso lo strumento della rete internet. Secondo il supremo Collegio, tale condotta, ove accompagnata da

diritto

Atto secondo dell'"affaire Google Vivi Down": società della registrazione e consenso sociale - abstract in versione elettronica

138531
Catullo, Francesco Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fiducia accreditata ai "Service Provider" che agevolano la comunicazione su Internet avviene quasi con inconsapevolezza, in quanto gli utenti

diritto

L'impatto di "Internet" nel settore dei giochi pubblici in Italia e i modelli di "business" degli operatori "on line": il caso "Microgame" - abstract in versione elettronica

138702
Calvosa, Paolo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impatto di "Internet" nel settore dei giochi pubblici in Italia e i modelli di "business" degli operatori "on line": il caso "Microgame"

diritto

di gioco via "Internet" emanata dal legislatore nel 2006. L'utilizzo di "Internet" quale canale diretto di distribuzione sta provocando un mutamento

diritto

Il commercio elettronico nell'Unione europea e la nuova direttiva sui diritti dei consumatori - abstract in versione elettronica

139127
Lehmann, Michael; De Franceschi, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni obblighi informativi precontrattuali. In particolare, nell'ottica di prevedere un efficace deterrente contro gli "Internet cost traps" nel

diritto

Il diritto d'autore tra criminalizzazione ed effettività delle norme - abstract in versione elettronica

139193
Aliprandi, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto d'autore è una di quelle discipline giuridiche che, grazie all'avvento delle nuove tecnologie digitali e di Internet, sono passate nel

diritto

Nuovi modelli di interconnessione IP tra regolamentazione e mercato e gli impatti su "net neutrality" e "Internet governance" - abstract in versione elettronica

139198
Nava, Gilberto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi modelli di interconnessione IP tra regolamentazione e mercato e gli impatti su "net neutrality" e "Internet governance"

diritto

Fino ad ora uno dei principi di Internet, la "global reachability", è stato garantito da diversi meccanismi che si sono evoluti spontaneamente quali

diritto

Privacy e immagine dei minori in Internet - abstract in versione elettronica

139200
Stefanelli, Stefania 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Privacy e immagine dei minori in Internet

diritto

vita privata, ma anche ai risultati della profilazione di utenti ignari dei rischi che incontrano durante la propria navigazione in internet o durante

diritto

Il sequestro preventivo di siti web: nota a Corte di Cassazione, Sez. V penale, sentenza del 19 settembre 2011, n. 46504 - abstract in versione elettronica

139209
Vitkov, Valentin 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sequestro preventivo penale di un intero sito Internet. Infine, viene sottolineata l'opportunità di tenere nella giusta considerazione, nel decidere circa

diritto

La complessa realtà della Rete tra "creatività" dei fornitori di servizi Internet ed esigenze regolatorie pubbliche: la sottile linea di demarcazione tra "provider" di servizi "content" e di "hosting attivo" - abstract in versione elettronica

139746
Papa, Anna 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La complessa realtà della Rete tra "creatività" dei fornitori di servizi Internet ed esigenze regolatorie pubbliche: la sottile linea di demarcazione

diritto

La Rete Internet si presenta come una realtà complessa nell'ambito della quale alla funzione di trasmissione di dati si associano, acquisendo sempre

diritto

"Software usato ed esaurimento: un approccio poco "soft" in "usedSoft" - abstract in versione elettronica

139753
Rosati, Eleonora 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informatico via Internet abbia conferito all'acquirente, a fronte del pagamento di un prezzo diretto a consentirgli l'ottenimento di una remunerazione

diritto

Attuazione legislativa e orientamenti giurisprudenziali nella definizione degli ambiti della libertà di pensiero - abstract in versione elettronica

140289
Califano, Licia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campi. Oggi, più di ieri, il principio è posto di fronte ad una ulteriore sfida causata dall'avvento dei nuovi sistemi radiotelevisivi e di internet

diritto

La libertà di associazione nel "nuovo ecosistema mediatico": spunti problematici sull'applicazione dell'art. 18 della costituzione. Il (recente) caso dell'associazione xenofoba on-line - abstract in versione elettronica

140743
Sassi, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio si propone di verificare come la libertà di associazione si atteggi in Internet. A tal fine, le considerazioni si articolano secondo il

diritto

La linea sottile tra manipolazione della rete e pubblicità - abstract in versione elettronica

141591
De Pasquale, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internet. Si tratta di tecniche pubblicitarie e di comunicazione che promettono e, spesso, garantiscono l'instaurazione di un rapporto più immediato

diritto

''Bonus'' fiscale per incentivare le opere dell'ingegno ''on line'' - abstract in versione elettronica

141741
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'', la musica, i disegni e quant'altro possa essere ricompreso nella categoria (e sia, ovviamente, distribuibile attraverso ''internet

diritto

Responsabilità del ''provider'': per una soluzione ''equilibrata'' del problema - abstract in versione elettronica

142821
Sica, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità dell'''Internet Service Provider''.

diritto

Brevi considerazioni sulla responsabilità penale dell'"Internet Service Provider" - abstract in versione elettronica

143230
Bartoli, Roberto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi considerazioni sulla responsabilità penale dell'"Internet Service Provider"

diritto

, quello della responsabilità dell'''Internet Service Provider'' si presenta particolarmente interessante, perché sembra imporre un autentico

diritto

Contraffazione di marchio e responsabilità degli "internet service providers" - abstract in versione elettronica

143244
Ricolfi, Marco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contraffazione di marchio e responsabilità degli "internet service providers"

diritto

anche la disciplina speciale dell'"e-commerce" che individua i presupposti per la responsabilità degli "internet service provider" allo scopo di

diritto

Diritto d'autore in internet: vera rivoluzione o partita ancora aperta? - abstract in versione elettronica

143416
Melis, Francesco (a cura di) 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto d'autore in internet: vera rivoluzione o partita ancora aperta?

diritto

vendita. Una pronuncia importante perché allontana il concetto di proprietà intellettuale in Internet dallo schema classico del diritto d'autore. Allo

diritto

La decisione d'Appello nel caso ''Google vs Vivi Down'': assolti i manager, ripensato il ruolo del ''provider'' in rete - abstract in versione elettronica

143959
Ingrassia, Alex 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota vicenda processuale cd. assume un significato rilevante in relazione al "governo di internet" e alla definizione del ruolo e delle funzioni

diritto

Tutela contro il parassitismo nel mondo della moda: gli sviluppi della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

144089
Tavassi, Marina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore o via internet dei provvedimenti assunti, così da stigmatizzare i comportamenti parassitari e da ampliarne la percezione presso il pubblico.

diritto

Le sfide del commercio elettronico al sistema della moda - abstract in versione elettronica

144091
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contraffazione a mezzo della rete internet, anche se non riguarda solo ''fashion'' e ''luxury goods'', produce in questi campi conseguenze

diritto

Nuovi sistemi di distribuzione del ''fashion'' nel mercato globale: il modello Gucci - abstract in versione elettronica

144097
Kolb, Claudia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

monomarca, ''franchising'', distribuzione multimarca non esclusiva, internet, distribuzione esclusiva tramite grossista importatore, agenzie

diritto

Vendite ''on'' e ''off line'' dei prodotti di lusso: nuovi rilievi concorrenziali - abstract in versione elettronica

144101
Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti di verifica e controllo dei "business model" che vanno emergendo su internet. In questo contesto, l'Antitrust dimostra anche nella sua

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie