Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insindacabilita

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'obbligazione "indennitaria" dello Stato per attività "non antigiuridica": "nomina sunt consequentia rerum?" - abstract in versione elettronica

139025
Continisio, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La qualificazione della pretesa risarcitoria dei medici specializzandi. Caduto il dogma dell'insindacabilità dell'attività legislativa, in quanto

diritto

Il dovere di diligenza e la "business judgment rule" - abstract in versione elettronica

139255
Tallia, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità, pertanto si farà riferimento all'insindacabilità nel merito delle scelte gestorie, ossia alla regola giurisprudenziale nota come "business

diritto

La insindacabilità degli atti di controllo della Corte dei conti - abstract in versione elettronica

141926
Tarasco, Antonio Leo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La insindacabilità degli atti di controllo della Corte dei conti

diritto

legittimità e del suo rifiuto ad opera della Corte. Questi elementi inducono a concludere che il fondamento giustificativo dell'insindacabilità degli

diritto

Il danno da ''rating'': se e come le agenzie sono tenute a rispondere - abstract in versione elettronica

142039
Saponaro, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deciso dal Tribunale di Roma si è optato per l'insindacabilità del giudizio di ''rating'', negli altri due casi l'attività di ''rating'' è stata ritenuta

diritto

La prova della qualifica di imprenditore fallibile nel reato di bancarotta - abstract in versione elettronica

144649
Chiaraviglio, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Como, con la pronuncia in analisi, si discosta dalla giurisprudenza delle Sezioni Unite circa l'insindacabilità della sentenza

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie