Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inefficacia

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Concussione e corruzione nuovi ambiti di responsabilità - abstract in versione elettronica

137293
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misure efficaci, proporzionate e dissuasive. La legge di modifica è stata accompagnata da molte critiche, soprattutto in punto di inefficacia e di

diritto

Diritto all'oblio - abstract in versione elettronica

137619
Mangano, Franca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessioni sulla praticabilità dei rimedi offerti dal codice della "privacy", concludendo per la inefficacia tecnica e giuridica della mera cancellazione dei

diritto

Il giudice del riesame deve dichiarare l'inefficacia del titolo ex art. 297, comma 3, c.p.p. se tutti gli elementi per la retrodatazione risultino dall'ordinanza cautelare: un parziale mutamento di indirizzo delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

138104
Cappuccio, Daniele 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice del riesame deve dichiarare l'inefficacia del titolo ex art. 297, comma 3, c.p.p. se tutti gli elementi per la retrodatazione risultino

diritto

relativi presupposti e l'inefficacia era già maturata al momento di emissione del provvedimento applicativo.

diritto

Le Sezioni Unite sul posteggio del veicolo nelle aree a gestione pubblica locale: il gestore non risponde del furto - abstract in versione elettronica

139029
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

veicolo per mezzo di immissione in area recintata e nella non necessità dell'affidamento del medesimo a persona fisica; c) sanzionava d'inefficacia per

diritto

Legato avente ad oggetto un "rapporto bancario" e conseguenze della mancanza dei beni che ne formano oggetto - abstract in versione elettronica

140467
Bellinvia, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sarà la totale o parziale inefficacia del legato. È comunque possibile, sebbene in questo caso molto difficile, dare la prova che la rimozione fu solo

diritto

Recenti questioni sull'efficacia dell'impugnazione incidentale tardiva - abstract in versione elettronica

141035
Galanti, Lucilla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto ripercorre i recenti orientamenti sviluppatisi in tema di inefficacia dell'impugnazione incidentale tardiva, analizzando i riflessi che

diritto

La giurisdizione sul contratto fra giurisdizione amministrativa e giurisdizione ordinaria: la disciplina del c.p.a. e i nuovi interrogativi - abstract in versione elettronica

141085
Travi, Aldo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attribuzione al giudice amministrativo della competenza a dichiarare l'inefficacia del contratto sta determinando nuove incertezze sul riparto di

diritto

Imposta proporzionale di registro per la sentenza di accoglimento della revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

141317
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revocatoria fallimentare costituisce una mera dichiarazione di inefficacia dell'atto pregiudizievole nei confronti dei creditori alla quale, per analogia

diritto

Il credito del terzo revocato - abstract in versione elettronica

141653
Bettazzi, Giannino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centralità nel sistema dell'inefficacia degli atti pregiudizievoli ai creditori. Traendo spunto dai principi applicati dalla decisione, l' A. ne

diritto

La giurisdizione esclusiva del g.a. sulla sorte del contratto in caso di annullamento in autotutela dell'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

141661
Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte regolatrice ha affermato la giurisdizione del giudice amministrativo a pronunciare l'inefficacia del contratto nel caso di annullamento in

diritto

La crisi del sistema sanzionatorio e la dignità negata: il silenzio della politica, i compiti della dottrina - abstract in versione elettronica

142521
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pone nuovamente all'attenzione del legislatore la necessità di interventi strutturali sul sistema sanzionatorio, costantemente stretto tra inefficacia

diritto

La nomina della commissione aggiudicatrice nel cottimo fiduciario - abstract in versione elettronica

142729
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'aggiudicazione ed eventuale inefficacia del contratto già stipulato.

diritto

Inefficacia del contratto di appalto affidato senza bando: la parola alla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

143366
Beccaria, Maria Luisa 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inefficacia del contratto di appalto affidato senza bando: la parola alla Corte di giustizia

diritto

Consiglio di Stato si sofferma ad esaminare la normativa comunitaria e nazionale sull'inefficacia del contratto di appalto prima di illustrare una

diritto

La revocatoria del factoring tra disciplina speciale e legge fallimentare - abstract in versione elettronica

143409
Locoratolo, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione di inefficacia delle cessioni dei crediti d'impresa, come prevista dall'art. 7 L. 52/1991, può considerarsi fattispecie non esattamente

diritto

L'inefficacia del contratto di appalto fra obblighi europei e legislazione nazionale - abstract in versione elettronica

144003
Bassi, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni si era animatamente discusso sul regime astrattamente applicabile (nullità o annullabilità del contratto; sua inefficacia radicale o semplice

diritto

Vincolo testamentario di destinazione: il primo precedente dei tribunali italiani - abstract in versione elettronica

144115
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente ha accertato l'inefficacia ("recte" nullità) del suddetto vincolo ove sia racchiuso in un atto di ultima volontà. L'A. critica il "dictum

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie