Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indipendenza

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Autorità di regolazione dei trasporti - abstract in versione elettronica

137141
Marino, Adele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasporti. Si tratta di organo collegiale, dotato di autonomia ed indipendenza, competente nel settore dei trasporti, diretto a garantire condizioni di

diritto

Sullo statuto dell'ambasciatore in età moderna: l'inviolabilità tra sacralità e indipendenza giurisdizionale - abstract in versione elettronica

137186
De Giudici, Giuseppina 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sullo statuto dell'ambasciatore in età moderna: l'inviolabilità tra sacralità e indipendenza giurisdizionale

diritto

innesta l'analisi sull'inviolabilità, sull'indipendenza giurisdizionale e sull'extraterritorialità studiata, anche con uno sguardo retrospettivo

diritto

La regolazione delle infrastrutture energetiche tra direzione pubblica e mercato - abstract in versione elettronica

137841
Bruti Liberati, Eugenio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creare, da un lato, alla dinamica concorrenziale del mercato e alla libera iniziativa delle imprese, e dall'altro, all'indipendenza delle autorità di

diritto

La pronuncia di omologazione dell'accordo di ristrutturazione da parte della corte di appello - abstract in versione elettronica

137941
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziandone le criticità, soprattutto in relazione alla necessaria sussistenza del requisito di indipendenza del professionista attestatore, anche

diritto

Il principio del "giusto procedimento" nella risoluzione extragiudiziale delle controversie: il caso delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

138257
Sorvillo, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"indipendenza" del soggetto decidente e di "alternatività" della procedura, quindi, l'analisi prospettata prende in considerazione, tra le varie

diritto

Anno della fede e testimonianze di vita: il giudice e l'avvocato - abstract in versione elettronica

138329
Perrone, Benito 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per avere un cuore libero dal peccato, l'indipendenza da altri poteri, la sottomissione al diritto positivo non creativamente interpretato. Tuttavia

diritto

Scozia: "devolution", quasi-federalismo, indipendenza? - abstract in versione elettronica

138978
Torre, Alessandro 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scozia: "devolution", quasi-federalismo, indipendenza?

diritto

"revival" identitario, che i nazionalisti ravvisano nell'indipendenza dal Regno Unito, formerà l'oggetto di un referendum autodeterminativo di prossima

diritto

L'attestatore nel nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

139319
Mancinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della crisi rafforzandone l'indipendenza ed esplicitandone oggetto, obblighi e responsabilità.

diritto

L'asseverazione dei contratti di rete - abstract in versione elettronica

139509
Benazzo, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificata dal 2009 ad oggi; inoltre ricostruisce i confini necessari ad assicurare all'istituto medesimo una fisionomia, un'autonomia e un'indipendenza

diritto

Il Mediatore in azione-ruolo, deontologia e responsabilità nell'attuale quadro normativo - abstract in versione elettronica

139629
Ferrari, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione più adeguata ai rispettivi bisogni. Nel delineare l'importanza per la condotta del mediatore dei principi di competenza, indipendenza

diritto

Le garanzie della CEDU in tema di relazioni e di consulenza tecnica nel processo tributario - abstract in versione elettronica

139715
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Su indipendenza e imparzialità del giudice i principi nella Costituzione (artt. 104, 111), e nella CEDU (art. 6, co. 1), coincidono sotto il profilo

diritto

Il principio di buon andamento dell'amministrazione della giustizia tra indipendenza ed autonomia dell'ordine giudiziario e sindacato del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

139728
Buscema, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di buon andamento dell'amministrazione della giustizia tra indipendenza ed autonomia dell'ordine giudiziario e sindacato del giudice

diritto

Il lavoro autonomo tradito e il perdurante equivoco del "lavoro a progetto" - abstract in versione elettronica

139957
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una prospettiva di promozione dell'indipendenza di chi lavora.

diritto

La (in)dipendenza del giudice tributario italiano nella lente della convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

140001
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto attiene la "apparenza di indipendenza" che deve, insegna la Corte, sempre accompagnare ogni giudice.

diritto

Scozia: "devolution", quasi-federalismo, indipendenza? - abstract in versione elettronica

140724
Torre, Alessandro 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scozia: "devolution", quasi-federalismo, indipendenza?

diritto

trasferimento di funzioni costituzionali e di "revival" identitario, che i nazionalisti ravvisano nell'indipendenza dal Regno Unito, formerà l'oggetto di un

diritto

L'autodichia parlamentare di nuovo in Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

140969
Buonomo, Giampiero 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che misura, soddisfatti i requisiti di terzietà e indipendenza, la giurisdizione domestica degli organi costituzionali abbia un futuro.

diritto

Il fondamento dell'estinzione dell'obbligo di contribuzione dei genitori nei confronti dei figli maggiorenni - abstract in versione elettronica

141057
Iorio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce l'obbligo di mantenimento dei genitori quale obbligo patrimoniale finalizzato al raggiungimento dell'indipendenza economica dei

diritto

Fallimento e misure di prevenzione patrimoniali - abstract in versione elettronica

141647
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte, coglie l'occasione per rafforzare i principi di autonomia e indipendenza della procedura fallimentare rispetto a quella per la confisca di

diritto

La insindacabilità degli atti di controllo della Corte dei conti - abstract in versione elettronica

141927
Tarasco, Antonio Leo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti di controllo non risiede nell'imparzialità e indipendenza delle funzioni svolte dalla Corte o nella finalizzazione della sua attività alla tutela

diritto

Il concordato preventivo ''sospende'' la disciplina della riduzione del capitale per perdite - abstract in versione elettronica

142411
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sospendendone gli effetti sullo scioglimento della società. Con riguardo al requisito dell'indipendenza dell'attestatore, questi, ancorché nominato

diritto

Autorizzazioni, finanziamenti e prededuzioni nel nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

143401
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una rigorosa indipendenza, pur lasciandone la designazione nelle mani del debitore.

diritto

La (ritrovata) indipendenza del professionista attestatore nelle soluzioni concordate della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

143402
Tetto, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La (ritrovata) indipendenza del professionista attestatore nelle soluzioni concordate della crisi d'impresa

diritto

Revoca giudiziale del ''trustee'' di un ''trust'' liquidatorio di s.r.l - abstract in versione elettronica

143445
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''trustee'' professionista nel campo delle liquidazioni, l'indipendenza e la discrezionalità del ''trustee'' e del ''protector'', l'assenza di intromissioni

diritto

L'Autorità dei trasporti nel quadro delle competenze regionali - abstract in versione elettronica

143747
Di Seri, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violino la ripartizione delle competenze amministrative tra Stato e Regioni. In tale prospettiva, si fa discendere dalla premessa dell'indipendenza

diritto

Norme deontologiche e responsabilità disciplinare nelle società professionali - abstract in versione elettronica

144495
Danovi, Remo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della società. Così vengono in evidenza i temi del segreto professionale e dell'indipendenza, delle incompatibilità e del conflitto di interessi

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie