Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fornisce

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Danni ambientali e successione di leggi nel tempo - abstract in versione elettronica

137505
Feola, Dominique 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo prende le mosse dalla vicenda sottoposta all'esame della Corte di cassazione decisa con la sentenza n. 6551/2011. Esso fornisce una

diritto

Usi e abusi del vocabolario della logica in una discussa sentenza della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

137603
Iacona, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui viene discusso un argomento della difesa dell'imputato. L'articolo fornisce alcuni chiarimenti a proposito delle principali nozioni logiche

diritto

La responsabilità del professionista intellettuale tra contratto e fatto illecito - abstract in versione elettronica

137807
Cavajoni, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo fornisce un quadro della posizione di dottrina e giurisprudenza circa la natura - contrattuale o extracontrattuale - della responsabilità

diritto

Operatività della prescrizione "postuma" nei confronti dell'imputato non appellante - abstract in versione elettronica

139011
Mittica, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali formatisi sul punto, la Corte fornisce una risposta positiva al quesito. Si tratta di una interpretazione, senz'altro condivisibile, che

diritto

Come è possibile abusare di contratti a termine legittimi? - abstract in versione elettronica

139107
Casola, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo fornisce un'analisi critica dell'istituto del lavoro a termine, alla luce dell'evoluzione normativa intervenuta nel sistema regolativo

diritto

Diritti della persona anziana, tutela della salute e autonomia della volontà - abstract in versione elettronica

139413
Parente, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se il medico fornisce al paziente tutte le informazioni relative al trattamento curativo, affinché la manifestazione della volontà sia cosciente e

diritto

La responsabilità penale nell'attività di cura del malato di mente - abstract in versione elettronica

139693
Vallario, Ignazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fornisce preziose indicazioni che possono costituire una valida "polizza assicurativa" per lo psichiatra di oggi.

diritto

La nuova disciplina in tema di licenziamenti - abstract in versione elettronica

139949
Palladini, Attilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto fornisce un quadro generale delle recenti modifiche della normativa sui licenziamenti in Italia ed offre alcune indicazioni per la

diritto

Dall'"homo patiens" all'"homo rebellis": analisi della nuova percezione di salute e malattia in epoca contemporanea - abstract in versione elettronica

139991
Gentile, Rosalba 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo una logica di dualismo manicheo, e dunque potenzialmente moralista, la seconda ne fornisce invece una lettura per lo più laicista e talora

diritto

La genesi della prova digitale: analisi prospettica dell'ingresso dell'informatica forense nel processo penale - abstract in versione elettronica

140237
La Muscatella, Donato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'analisi, infine, fornisce esemplificazioni pratiche e tiene conto degli arresti più recenti di dottrina e giurisprudenza, nonché delle questioni

diritto

Vettori "low cost" e spesa per vacanze dei turisti internazionali in Italia - abstract in versione elettronica

140607
Di Giacinto, Valter; Migliardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel lavoro si fornisce una misura dell'impatto dell'espansione dei vettori "low cost" sulla dinamica della spesa per vacanze dei turisti

diritto

Tutela giuridica delle acque in Polonia nell'aspetto quantitativo e qualitativo - abstract in versione elettronica

140839
Szuma, Karolina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro presentazione fornisce una base per indicare il quadro generale che contribuisce alla conservazione dell'acqua. Gli strumenti per la protezione

diritto

La sfida delle neuroscienze: verso un cambiamento di paradigma? - abstract in versione elettronica

141165
Forza, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo fornisce un'interpretazione dello stato di crisi in cui versano le discipline che tradizionalmente si occupano di descrivere

diritto

Solidarietà passiva in materia di IVA e ritenute sui redditi di lavoro dipendente nei subappalti - abstract in versione elettronica

141291
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate fornisce due importanti chiarimenti in merito: le nuove disposizioni interessano i pagamenti effettuati dall'11 ottobre 2012 in relazione a nuovi

diritto

I profili catastali degli immobili di interesse storico e artistico - abstract in versione elettronica

141323
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la circolare n. 5/T del 2012, l'Agenzia del territorio fornisce utili indicazioni in ordine all'inquadramento catastale degli immobili di

diritto

Responsabilità precontrattuale e obbligo d'informazione - abstract in versione elettronica

141435
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-, fornisce l'occasione per approfondire i nebulosi contorni del dovere di informazione in ambito precontrattuale.

diritto

L'invito alla gara informale dell'ex gestore nella concessione di servizi - abstract in versione elettronica

141667
Giacalone, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto ad una tematica ancora non del tutto chiarita, fornisce ulteriori indicazioni circa la possibilità di escludere il precedente gestore

diritto

Equità integrativa e potere correttivo del giudice - abstract in versione elettronica

141685
Rispoli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulazione nella vita quotidiana, carenti dell'indicazione di siffatto elemento perché conclusi in assenza di moduli formali. Tale pronuncia fornisce

diritto

La deduzione dal reddito d'impresa delle perdite su crediti di modesto importo - abstract in versione elettronica

142149
Dragone, Paolo; Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studi e ricerche fiscali del Gruppo Intesa Sanpaolo fornisce interessanti spunti interpretativi della novità legislativa.

diritto

Multiproprietà e trust nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

142313
Patrone, Matteo G.B. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Pisa, sezione distaccata di Pontedera del 27 aprile 2010, fornisce l'occasione di delineare in maniera breve, ma

diritto

Quali rimedi per il contribuente fallito di fronte all'inerzia del curatore nella impugnazione degli atti? - abstract in versione elettronica

142389
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali devono costantemente confrontarsi gli operatori. La sentenza della Corte di cassazione n. 22437 del 2012 fornisce l'occasione per riflettere in

diritto

Gli immobili di interesse storico-artistico alla ricerca di un inquadramento sistematico - abstract in versione elettronica

142399
Chirichigno, Stefano; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione n. 114/E del 2012 fornisce un primo importante contributo di prassi all'inquadramento sistematico della disciplina impositiva degli

diritto

Regime IVA per cassa tra modalità applicative e indicazione nel modello IVA 2013 - abstract in versione elettronica

142407
Portale, Renato; Romano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla stampa specializzata, contiene vari riferimenti al regime dell'IVA per cassa. L'Agenzia fornisce interessanti chiarimenti sull'esigibilità

diritto

Valenza solo indiziaria della ''lista Falciani'' nel processo tributario - abstract in versione elettronica

142413
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unico mezzo probatorio a fondamento della pretesa fiscale. La sentenza fornisce lo spunto per affrontare temi complessi come il rapporto tra norme

diritto

Il controllo di fattibilità del piano di concordato dopo la sentenza 23 gennaio 2013, n. 1521: la prospettiva "funzionale" aperta dal richiamo alla "causa concreta" - abstract in versione elettronica

142501
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttamente sugli elementi che l'attestatore fornisce (oltre che su quelli che emergano dal parere del commissario giudiziale, o dalle opposizioni).

diritto

Le spese per il personale da ritenere ''imponibili'' ai fini dell'IRAP deducibile dal reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

142679
Panzera da Empoli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul reddito delle persone fisiche]/IRES [Imposta sul reddito delle società]. Tale recente pronuncia fornisce dunque lo spunto per indagare, anche in

diritto

Deduzione dell'IRAP dall'IRES: le spese per il personale ''imponibili'' dei soggetti ''IAS/IFRS-compliant'' - abstract in versione elettronica

142693
Panzera da Empoli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la circolare n. 8/E del 2013, l'Agenzia delle entrate, pur non pronunciandosi in relazione allo specifico tema, fornisce alcuni criteri interpretativi

diritto

Accrescimento nelle successioni legittime ed attribuzione ai chiamati della quota del rinunciante - abstract in versione elettronica

142935
Cevasco, Paolo; Giovenzana, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 522 c.c. Analizzate le teorie sulla natura di tale accrescimento, si fornisce una soluzione circa il concreto operare di tale meccanismo

diritto

La responsabilità dell'ente certificatore nei confronti dell'impresa certificata - abstract in versione elettronica

143193
Bugatti, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di presse meccaniche certificate, fornisce un'ampia ricostruzione giuridica dell'attività di certificazione, individuando gli obblighi in capo all'ente

diritto

Il secondo Bollettino dell'Agenzia delle entrate sul "ruling" internazionale - abstract in versione elettronica

143267
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche ed il funzionamento dell'istituto, il Bollettino fornisce interessanti informazioni circa i tempi di chiusura delle procedure, i metodi

diritto

Critica e satira: la diffamazione tra giurisprudenza e legislatore - abstract in versione elettronica

143501
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità. La moderna società dell'informazione, d'altra parte, fornisce sempre nuove occasioni per verificare i limiti del diritto di cronaca, di

diritto

Ruolo e responsabilità della SGR nel regime fiscale dei fondi mobiliari italiani - abstract in versione elettronica

143557
Vaselli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proventi da partecipazione ai fondi. La norma inoltre non fornisce alcuna indicazione sulle modalità di "applicazione" della ritenuta e di esercizio

diritto

Il momento di effettuazione dei servizi tra fatto generatore ed esigibilità dell'IVA - abstract in versione elettronica

143855
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Amministrazione fornisce l'occasione per qualche riflessione sulla disciplina nazionale del momento impositivo delle prestazioni di servizi, che sembra

diritto

La Corte conferma (dopo quindici anni) la soggezione dell'affittuario d'azienda al potere di sospensione della vendita fallimentare - abstract in versione elettronica

144419
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La decisione fornisce anche l'occasione per una breve analisi della portata attuale dell'istituto della sospensione della vendita, quale reminiscenza

diritto

Probabilità, causalità nel diritto - abstract in versione elettronica

144473
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del pensiero scientifico-filosofico, per poi orientare l'indagine ai rapporti tra probabilità e diritto, che fornisce i suoi risultati più visibili

diritto

Studi di settore: a versamenti scaduti l'Agenzia chiarisce i dubbi sul modello - abstract in versione elettronica

144597
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, prima dell'invio di UNICO 2013, fornisce, con la circolare n. 30/E del 2013, una serie di precisazioni in merito

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie