Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finali

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46295
Stato 5 occorrenze

Norme transitorie e finali

diritto

Disposizioni finali e transitorie

diritto

2. Le pubbliche amministrazioni, individuati i servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi, ai sensi dell'articolo 10, comma 5, pubblicano

diritto

risparmio sul costo del lavoro, le pubbliche amministrazioni provvedono annualmente ad individuare i servizi erogati, agli utenti sia finali che intermedi

diritto

elenchi dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico e dai dirigenti, con particolare riferimento ai provvedimenti finali dei procedimenti

diritto

Il decadimento delle regole e le nuove decadenze dei diritti nell'art. 32 della legge n. 183/2010 - abstract in versione elettronica

140401
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del precariato privato. Considerazioni finali sono dedicate alle questioni di natura processuale.

diritto

I dati aperti: l'innovazione a portata dei cittadini, pubblica amministrazione, imprese - abstract in versione elettronica

140489
Ragone, Morena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principali modelli di "business" ad essi riferibili all'interno del nostro Paese; infine, si sono effettuate alcune considerazioni finali in merito alle

diritto

Intercettazioni telefoniche e cautele personali: un binomio antigarantista - abstract in versione elettronica

141163
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema che è caratterizzato [...] dalla previsione dei "termini finali complessivi, in funzione di limite massimo insuperabile [...], anche ove si

diritto

Violazione del principio di continuità dei valori di bilancio e tassazione dei ricavi non dichiarati - abstract in versione elettronica

142579
Menti, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riferimento alla violazione della continuità dei valori, derivante dalla differenza tra esistenze iniziali rilevate in bilancio e rimanenze finali

diritto

Il Manuale OCSE sulla valutazione del rischio di accertamento nel "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

144285
Pennesi, Maricla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"rischio". Alle considerazioni finali contenute nello studio dell'OCSE saranno interessati non solo le "autorità fiscali" o i "giudici tributari" investiti

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie