Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: far

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Calamità naturali e aiuti di Stato: il caso dell'Abruzzo - abstract in versione elettronica

137385
Fichera, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale ed economico, si pone un duplice problema per contribuire al ripristino delle condizioni esistenti prima dell’evento: far fronte all’emergenza e

diritto

Il Tribunale di Firenze rivendica (a ragione) la giurisdizione sui diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

137463
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale ordinario di Firenze, adito in fase cautelare per far cessare le immissioni acustiche provocate da manifestazioni musicali nella storica

diritto

Criteri risarcitori del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

138047
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto inviolabile, "serietà della lesione" e "gravità del pregiudizio" necessari a far scattare la tutela risarcitoria in caso di mancanza di reato

diritto

Riflessioni in tema di potere sindacale di ordinanza e assistenza ospedaliera. Verso un nuovo ruolo dei comuni nel settore sanitario? - abstract in versione elettronica

138461
Campagna, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potere di ordinanza sindacale è affrontato dalla prospettiva del suo uso improprio e illegittimo per far fronte alla crescente domanda sociale

diritto

La disciplina dell'assegno divorzile dopo la l. 74/1987 - abstract in versione elettronica

138821
Cattaneo, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", l'unico strumento per far fronte alle criticità della norma, acuite dalle modifiche della società che registra pluralità e differenti modelli di

diritto

L'evoluzione del regime delle decadenze nei rapporti di lavoro - abstract in versione elettronica

139111
Nicolini, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 32 della legge n. 183 del 2010 ha imposto ai lavoratori severi termini entro i quali, a pena di decadenza, essi hanno l'onere far valere le

diritto

Obbligazione lavorativa e "performance" individuale del dipendente pubblico - abstract in versione elettronica

139115
Monda, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale ricostruzione, si prospetta la possibilità di qualificare la "performance" individuale come condizione legale da cui far dipendere

diritto

Falso e consapevole "riconoscimento" del figlio naturale o vero atto (illecito) comportante l'assunzione della responsabilità genitoriale? Per un'interpretazione non formalistica dell'atto privato - abstract in versione elettronica

139557
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atto di riconoscimento in senso stretto ed evidenziandone i profili di atto illecito idoneo a far sorgere una responsabilità in capo al suo autore.

diritto

Il concetto di convenzione nella comprensione del diritto. Alcune considerazioni su un libro di Bruno Celano - abstract in versione elettronica

139603
Pelliccioli, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convenzionalistico di far luce su alcuni fenomeni giuridici teoreticamente controversi. Nella prima parte di questa nota si riassumono alcuni degli

diritto

La scuola superiore della magistratura: una realtà e una sfida - abstract in versione elettronica

139665
Onida, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più processi di specializzazione dei magistrati, con il rischio di attenuare la consapevolezza del senso ultimo del giudicare. Per far fronte alla

diritto

Imu: le novità introdotte dal d.l. n. 35/2013 e i chiarimenti ministeriali - abstract in versione elettronica

139681
Bertolini, Nadia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposta municipale propria, anticipata in via sperimentale dal d.l. n. 201/2011 a far tempo dal 1 gennaio 2012, presenta tuttora una disciplina in

diritto

Il sopralluogo giudiziario medico-legale nell'attività investigativa. Studio comparativo tra Italia e Usa - abstract in versione elettronica

140095
Arcangeli, Mauro; Colaiuda, Fabio; Giovannetti, Arianna; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità che hanno originato un evento delittuoso e le circostanze attraverso cui lo stesso si è realizzato. Per far si che questo obiettivo possa essere

diritto

Il costituzionalismo oltre i confini dello Stato - abstract in versione elettronica

140265
Amato, Giuliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo ricostruisce i diversi strumenti adottati per far fronte all'emergere di poteri globali. Una prima strada è quella di una forte "torsione

diritto

Il Presidente della Repubblica in tempo di crisi - abstract in versione elettronica

140271
Perini, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono in grado di limitare il ruolo e i poteri del Presidente, facendone emergere un'autonoma legittimazione e sembrando far assumere un carattere duale

diritto

Persona e Mercato - abstract in versione elettronica

140281
Barcellona, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

visione dell'uomo impoverita da ogni determinazione qualitativa: un "uomo senza qualità" che non ha più nulla di proprio da far valere al di fuori

diritto

Limiti allo "jus variandi" del datore di lavoro e disciplina degli autoferrotranvieri - abstract in versione elettronica

140453
Mocella, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomia della disciplina rispetto alla generalità dei lavoratori, l'A. ritiene che essi non appaiano tali da far classificare il rapporto di lavoro in

diritto

La convivenza, discutibile condizione essenziale, fissata dalla Cassazione, per il riconoscimento del danno anche non patrimoniale da uccisione, a determinati congiunti - abstract in versione elettronica

140641
Strobel, Daniele; Ogliari, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto di propone di dimostrare che la svolta operata dalla sentenza, di far assurgere alla convivenza la funzione di elemento essenziale per il

diritto

La cittadinanza sostanziale tra Costituzione e residenza: immigrati nelle regioni - abstract in versione elettronica

140679
Ronchetti, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Entrambe le nozioni di cittadinanza, quella statale e quella regionale, sono tuttavia strettamente connesse ai criteri formali con cui far valere la

diritto

Il Presidente della Repubblica in trasformazione - abstract in versione elettronica

140733
Morrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema politico partitico, che da tempo ha visto logorata la capacita di far funzionare correttamente le istituzioni della forma di governo

diritto

"Un tentativo coraggioso ma improprio per far valere l'incostituzionalità della legge per le elezioni politiche" (e per coprire una "zona franca" del giudizio di costituzionalità) - abstract in versione elettronica

140762
Anzon-Demmig, Adele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Un tentativo coraggioso ma improprio per far valere l'incostituzionalità della legge per le elezioni politiche" (e per coprire una "zona franca" del

diritto

La riforma della filiazione: alcune note di lume - abstract in versione elettronica

141025
Bianca, C. Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esse stesse a una sostanziale discriminazione. Ai figli nati fuori del matrimonio è stato, tra l'altro, riconosciuto il diritto di parentela, cioè di far

diritto

Nuovi abusi contrattuali: percorsi di una clausola generale - abstract in versione elettronica

141427
Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto mai controverso: se valgano, in definitiva, a far uscire di minorità l'abuso del diritto.

diritto

Oneri ed opportunità del regime dell'IVA per cassa - abstract in versione elettronica

141705
Valcarenghi, Giovanni; Pellegrino, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassa, utilizzabile a far data dal 1 dicembre 2012. Tuttavia, la mancata preventiva consultazione del Comitato IVA UE non consente ancora di ritenere

diritto

Esclusione dall'IRAP di professionisti e imprese: una disciplina da rivedere - abstract in versione elettronica

141733
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondo sembra far ritenere che si intenda ampliare l'ambito applicativo dell'esclusione rispetto ai presupposti e delle condizioni stabilite dalla

diritto

Studi di settore: crisi economica e intervalli di confidenza come difesa dalle ''gravi incongruenze" - abstract in versione elettronica

141743
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concetto giuridico di ''gravi incongruenze'', tanto sfuggente da far avvertire l'esigenza di predeterminare una soglia minima di rilevanza dello

diritto

Le innovazioni delle Sezioni unite in tema di ammissione al passivo fallimentare dei crediti tributari - abstract in versione elettronica

141821
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indispensabile la precostituzione del titolo esecutivo rappresentato dal ruolo; inoltre, la legittimazione del Concessionario della riscossione a far

diritto

Custodia dei plichi: l'omessa verbalizzazione non è di per sé motivo di illegittimità della gara - abstract in versione elettronica

142013
Feleppa, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gara ma, per incidere sulla regolarità della procedura, deve essere accompagnata da elementi tali da far ritenere che si possa essere verificata, in

diritto

Scudo fiscale come fonte di innesco dell'attività accertativa? - abstract in versione elettronica

142101
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La lotta all'evasione ''vera'', che cerca di far emergere ricchezza nascosta e non si limita dunque alle riqualificazioni giuridico-interpretative

diritto

Ammissione del credito al passivo e successiva revocatoria - abstract in versione elettronica

142187
Tomasso, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raffronto a quelle della procedura fallimentare, si sofferma sulla legittimazione del commissario liquidatore ad agire in revocatoria per far dichiarare

diritto

Regola del B.A.R.D. nel giudizio d'appello e riforma ''contra reum'' della sentenza assolutoria - abstract in versione elettronica

142221
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a quella operata dal primo giudice, ma occorre che la sentenza di appello abbia una forza persuasiva superiore, tale da far cadere ogni ragionevole

diritto

La trascrizione dei contratti di affidamento fiduciario - abstract in versione elettronica

142287
Moschetti, Ornella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditori che ai vari soggetti implicati in tale fattispecie complessa. Il legislatore, nel disciplinare l'istituto, dovrebbe far sì che tale annotazione

diritto

Cessazione di un trust e questioni processuali connesse - abstract in versione elettronica

142307
Zanchi, Duccio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione giudiziaria, promossa da uno dei beneficiari per far dichiarare il sopraggiungere di una causa di estinzione del trust, ha visto anche

diritto

Brevi riflessioni sulla fattibilità del piano concordatario: sulla pertinenza del richiamo da parte delle Sezioni Unite alla causa in concreto - abstract in versione elettronica

142489
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso alla causa in concreto, oltre che corretto, sia davvero servito a far chiarezza sul perimetro entro il quale i poteri del Tribunale possono

diritto

Espropriazione forzata senza titolo esecutivo (e relativi conflitti) - abstract in versione elettronica

142491
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

187 bis disp. att. c.p.c. aggiungendo che il debitore ingiustamente espropriato avrà diritto di far proprio il ricavato dalla vendita e di agire per

diritto

La bancarotta fraudolenta patrimoniale dell'imprenditore individuale e dell'amministratore societario - abstract in versione elettronica

143127
Santoriello, Ciro (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fortemente differenziate fra loro ed accomunate solo dalla circostanza di far riferimento a reati commessi da un imprenditore la cui sorte imprenditoriale

diritto

Le ragioni extra-fiscali dell'operazione di "merger leveraged buy out" - abstract in versione elettronica

143259
Menti, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marginale e siano finalizzate a far conseguire un miglioramento strutturale e funzionale dell'impresa o una ristrutturazione organizzativa dell'impresa di

diritto

Trascrizione di domanda giudiziale di nullità di un "trust" avente ad oggetto quote societarie rappresentative di un bene immobile - abstract in versione elettronica

143341
Cordì, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Tribunale di Chiavari ritiene legittima la trascrizione di domanda giudiziale volta a far dichiarare la nullità di un conferimento in

diritto

Situazioni di crisi aziendale: interventi a favore del personale anche in esodo - abstract in versione elettronica

143603
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"contrattazione". È evidente nel contempo che anche l'"Amministrazione finanziaria" e il "Ministero del lavoro" si debbano far carico di "risolvere" i

diritto

Accertamento giudiziale della natura transattiva del verbale di consegna di beni immobili - abstract in versione elettronica

143709
Serrentino, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conflitto e contenute nel contratto di transazione che al presupposto della "res dubia", che ai canoni interpretativi ai quali deve far ricorso il giudice

diritto

L'Autorità dei trasporti nel quadro delle competenze regionali - abstract in versione elettronica

143747
Di Seri, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per far valere le istanze regionali.

diritto

La riforma della documentazione antimafia: davvero solo un "restyling?" - abstract in versione elettronica

143755
Cantone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per far ciò ha introdotto una regola transitoria che consente, attualmente, il rilascio delle certificazioni antimafia solo da parte del prefetto

diritto

Gli effetti fiscali della rinuncia alle indennità di fine mandato dell'amministratore-socio - abstract in versione elettronica

143841
Lozzi, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolo di trattamento di fine mandato (TFM), individuando in tale atto remissivo un possibile rimedio per far fronte all'erosione delle consistenze di

diritto

"Cooperative Tax Compliance": il Fisco cerca la collaborazione dei grandi contribuenti - abstract in versione elettronica

143847
Pennesi, Maricla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta di partecipazione, su base volontaria, al gruppo di imprese che verranno selezionate per far parte, insieme all'Amministrazione finanziaria

diritto

I nuclei di valutazione e di verifica degli investimenti pubblici - abstract in versione elettronica

143999
Midena, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle politiche pubbliche e, anche in relazione alla programmazione 2014-2020 dei fondi strutturali, a far fronte alle crescenti esigenze di

diritto

Punti fermi e ''equivoci interpretativi'' in tema di misure cautelari destinate all'ente responsabile dell'illecito da reato - abstract in versione elettronica

144037
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di far acquisire alla materia una propria autonomia logica e sistematica. Porgendo lo sguardo sul versante applicativo si attesta, da un lato, un

diritto

Pericoli lungo le aree sciabili e responsabilità extracontrattuale del gestore - abstract in versione elettronica

144171
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce del particolare regime dei temi di prova applicabile alla fattispecie. Nel far ciò la Corte mostra di privilegiare una prospettiva valutativa

diritto

La residualità della misura ex art. 700 c.p.c. in relazione a quelle ex artt. 670 n. 1) e 702 bis c.p.c - abstract in versione elettronica

144429
Aliberti, Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

onde far fronte alla propria esposizione debitoria. La domanda di cautela atipica, inoltre, non può dirsi preclusa, in via generale ed astratta, per

diritto

Beni sottoposti a misure di prevenzione e giudizio di usucapione - abstract in versione elettronica

144431
Rufo Spina, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualsiasi causa (anche per usucapione non precedentemente accertata), sono tenuti a far valere le loro ragioni nell'apposito procedimento di prevenzione

diritto

Irragionevole durata dei processi e responsabilità del magistrato: "too much ado about nothing" - abstract in versione elettronica

144463
Bonaccorsi, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana per far valere la responsabilità del magistrato per i danni causati nell'esercizio delle sue funzioni.

diritto

Nullità del matrimonio e diritto all'indennità del coniuge in buona fede - abstract in versione elettronica

144717
Long, Joëlle 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idoneo strumento processuale per far valere, se ne sussistono i presupposti oggettivi, il proprio diritto alle prestazioni previste dall'art. 129 bis

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie