Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: euro

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46181
Stato 4 occorrenze

importo superiore a mille euro.

diritto

euro a carico del responsabile della violazione. La stessa sanzione si applica agli amministratori societari che non comunicano ai soci pubblici il

diritto

10.000 euro a carico del responsabile della mancata comunicazione e il relativo provvedimento è pubblicato sul sito internet dell'amministrazione o

diritto

attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare al medesimo beneficiario; la sua eventuale omissione o incompletezza è

diritto

Note critiche sul c.d. "pareggio di bilancio" - abstract in versione elettronica

137387
Bilancia, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad essa sottese e al regime degli impegni assunti da ciascuno degli Stati membri nel sistema EURO.

diritto

Problemi relativi al nuovo strumento finanziario degli istituti di pagamento - abstract in versione elettronica

137847
Pluchino, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Single Euro Payment Area), infatti, era quello di armonizzare il mercato dei servizi di pagamento europei, permettendo agli utenti di utilizzare strumenti

diritto

Inadempimento del fornitore di servizi telefonici e danni non patrimoniali - abstract in versione elettronica

138429
Citarella, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale e va risarcita nelle sue voci patrimoniali e non patrimoniali. Nel caso di specie, 1.600 Euro a titolo di danno patrimoniale e 800 Euro per

diritto

I versamenti Imu 2012 nei comuni italiani - abstract in versione elettronica

138723
Marinuzzi, Giorgia; Tortorella, Walter 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il gettito Imu per il 2012 ha superato i 23,7 miliardi di euro, dei quali il 17% è riconducibile alle prime abitazioni. La taglia media dei

diritto

Incentivi alle Reti di impresa nel settore del turismo - abstract in versione elettronica

138733
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendere disponibili contributi fino alla concorrenza della dotazione di 8 milioni di Euro. Gli incentivi, soprattutto se a fondo perduto, sono da sempre

diritto

La riforma finale del pensionamento pubblico - abstract in versione elettronica

138833
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gravissima crisi finanziaria, che ha posto in seria difficoltà l'area europea dell'euro nel corso del mese di novembre 2011, ha costretto l'Italia

diritto

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e i decreti del Governo Monti - abstract in versione elettronica

139151
Heimler, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notificazione quando il fatturato nazionale di due delle imprese parti dell'operazione fosse superiore a 30 milioni di euro.

diritto

Controllo delle operazioni di concentrazione in Italia dopo la riforma: siamo al capolinea? - abstract in versione elettronica

139153
Vasques, Luciano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle imprese interessate sia superiore a 468 milioni di euro ovvero b) qualora il fatturato totale realizzato a livello nazionale dall'impresa di cui è

diritto

L'utilizzo dei principi generali nella giurisprudenza europea - abstract in versione elettronica

139489
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

euro-giudici. L'A. dedica particolare attenzione al tema della funzione ed efficacia di tali principi, alla luce della nota sentenza "Kucukdeveci

diritto

Le operazioni straordinarie nelle nuove fattispecie codicistiche di s.r.l - abstract in versione elettronica

139561
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inferiore a 10.000 euro, alla stregua delle recenti modifiche di cui al D.L. 28 giugno 2013 n. 76, con riferimento alle operazioni straordinarie che

diritto

L'annullamento dei crediti inferiori a duemila euro iscritti a ruolo prima del 31 dicembre 1999 - abstract in versione elettronica

139686
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annullamento dei crediti inferiori a duemila euro iscritti a ruolo prima del 31 dicembre 1999

diritto

Il processo tributario nel segno della mediazione - abstract in versione elettronica

139981
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 546 del 1992, di subordinare la devoluzione al giudice tributario delle controversie di valore inferiore ai ventimila euro al previo esperimento

diritto

Legal Issue of the Fiscal Compact - Searching for a mature democratic governance of the euro - abstract in versione elettronica

140196
Baratta, Roberto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legal Issue of the Fiscal Compact - Searching for a mature democratic governance of the euro

diritto

"fiscal compact" with the principle of democracy. As tentatively showed, an issue of democratic legitimacy is indeed raised. The policy-making of the euro

diritto

La competitività nella necessarietà di un patto sociale equo e sostenibile - abstract in versione elettronica

140479
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settennale dell'Unione con la previsione di un eventuale taglio limitato a euro 80 miliardi. Da qui, il monito dell'A. secondo cui il nostro Paese deve

diritto

Quando l'illegittimità costituzionale è annunciata: la Consulta cancella il prelievo sulle c.d. "pensioni d'oro" - abstract in versione elettronica

140627
Succio, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessivamente superino 90.000 euro lordi annui un "contributo di perequazione" pari al 5 per cento della parte eccedente il predetto importo fino a

diritto

Crisi dell'euro, "governance" economica e democrazia nell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

140734
Donati, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crisi dell'euro, "governance" economica e democrazia nell'Unione Europea

diritto

Nuove forme di prelievo sulle transazioni finanziarie e ruolo degli intermediari ''ausiliari'' del Fisco - abstract in versione elettronica

141731
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe assicurare nel 2013 un gettito di poco superiore al miliardo di euro, si articola in tre forme di prelievo che colpiscono, rispettivamente, (i

diritto

Non configura abuso d'ufficio l'iscrizione di ipoteca per debiti inferiori agli 8.000 euro - abstract in versione elettronica

141786
Corso, Piermaria 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non configura abuso d'ufficio l'iscrizione di ipoteca per debiti inferiori agli 8.000 euro

diritto

vantati di importo inferiore a 8.000 euro. Anche di fronte a un Fisco che si dimostra sempre più aggressivo, appare un'obiettiva forzatura personalizzare

diritto

Primi chiarimenti sul nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

142075
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, chiarito che le posizioni con scostamenti inferiori a 12.000 euro non saranno prese in considerazione e che saranno effettuati ogni anno 35.000

diritto

Detassazione per la produttività prorogata al 2013, ma con limitazioni - abstract in versione elettronica

142375
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superiore, nel 2012, ad euro 40.000 al lordo delle somme già assoggettate ad imposta sostitutiva in tale periodo. L'importo massimo delle somme

diritto

Se l'impresa è in crisi non scatta il reato di omesso versamento delle imposte - abstract in versione elettronica

142391
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imprenditore che omette di versare all'Erario ritenute certificate per un importo superiore a 50.000 euro non può essere punito per il reato di

diritto

Omesso o tardivo ''reverse charge'': verso la proporzionalità delle sanzioni? - abstract in versione elettronica

142663
Maspes, Pierpaolo; Cameli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

renderebbe nella predetta fatti specie applicabile la sanzione amministrativa del 3%, con un limite massimo di 10.000 euro per il triennio 2008-2010. Se la

diritto

Decreto ''sblocca debiti'' dello Stato verso le imprese: utilità e limiti - abstract in versione elettronica

143045
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti delle imprese. Si tratta di uno ''stock'' che - secondo le stime di Banca d'Italia - oscilla tra i 90 ed i 100 miliardi di euro e che viene

diritto

La "certezza e precisione" degli elementi per la deduzione di perdite e svalutazioni su crediti - abstract in versione elettronica

143257
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le perdite su crediti, di valore inferiore a 5.000 euro (o a 2.500 euro per i soggetti di minori dimensioni), possono essere dedotte fiscalmente

diritto

L'estensione della ''Robin tax'' aumenta i dubbi di incostituzionalità - abstract in versione elettronica

143571
Gallio, Fabio; Muradore, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare a quelle che realizzano ricavi superiori a 3 milioni di euro e reddito imponibile superiore a 300.000 euro. Tale modifica mette in luce ancor

diritto

La responsabilità solidale negli appalti senza IVA e i problemi legati alla certificazione delle ritenute - abstract in versione elettronica

143831
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subappaltatore ovvero il committente non rischia di vedersi contestare dall'Agenzia delle entrate la sanzione da 5.000 a 200.000 euro.

diritto

La "nuova legge Sabatini" per l'acquisto di macchinari, impianti e attrezzature - abstract in versione elettronica

143833
Mariotti, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massimo di 2 milioni di euro per impresa, e di un contributo statale volto a coprire il costo del finanziamento. Il provvedimento avrà effetti positivi

diritto

L'inderogabilità dei costi della manodopera: un principio sempre più opinabile - abstract in versione elettronica

143903
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favorire la massima espansione delle esigenze concorrenziali nei mercati dell'euro zona.

diritto

Anche i ricchi piangono: quando l'assegno di separazione è di tre milioni di euro al mese - abstract in versione elettronica

143956
Casaburi, Geremia 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche i ricchi piangono: quando l'assegno di separazione è di tre milioni di euro al mese

diritto

L'A., movendo dalla sentenza di separazione in rassegna, che ha riconosciuto alla moglie un assegno di mantenimento dell'eccezionale importo di euro

diritto

La riforma dell'imposizione sui trasferimenti immobiliari a decorrere dal 1° gennaio 2014 - abstract in versione elettronica

144291
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ipotecaria e catastale" da 168 a 200 euro. Il medesimo decreto reintroduce le imposte "ipotecaria" e "catastale", abrogate dal D.lg. n. 23/2011, con la

diritto

Più convenienti la riqualificazione energetica degli edifici e l'acquisto di mobili ed elettrodomestici - abstract in versione elettronica

144311
Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"grandi elettrodomestici", fruibile nel limite di 10.000 euro di spesa, ma solo in stretta "connessione" con la realizzazione di un "intervento" di

diritto

La nuova società a responsabilità semplificata e la nuova s.r.l. con capitale inferiore a 10mila euro - abstract in versione elettronica

144384
Busani, Angelo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova società a responsabilità semplificata e la nuova s.r.l. con capitale inferiore a 10mila euro

diritto

sotto il valore nominale di 10mila euro, e di una s.r.l. "semplificata", caratterizzata (oltre che dal fatto di poter avere come soci solo le persone

diritto

Considerazioni sulle nuove s.r.l.: s.r.l. semplificate, s.r.l. ordinarie e "start up" innovative prima e dopo la l. n. 99/2013 di conversione del d.l. n. 76/2013 - abstract in versione elettronica

144387
Marasà, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservato alle due "varianti" di s.r.l. - di poter costituire la società con un capitale inferiore a diecimila euro. Si individuano alcuni problemi

diritto

Somministrazione e direttiva 2008/104/CE: il (non) adeguamento dell'ordinamento interno - abstract in versione elettronica

144549
Coppola, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella occasione ed a causa del preteso adeguamento all'Ordinamento europeo, presenta non pochi dubbi di compatibilità euro-unitaria, nonché pone i

diritto

La "mini" riduzione del cuneo fiscale e la proroga dei "bonus" per la casa - abstract in versione elettronica

144593
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1.338 a 1.520 euro. Il disegno di legge, con una disposizione particolarmente articolata e di difficile lettura, prevede anche la proroga delle

diritto

Ritorno dell'IRPEF sulle case sfitte: una misura iniqua e contraddittoria - abstract in versione elettronica

144605
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato, nel 2014, oltre 500 milioni di euro. Si tratta di un intervento di particolare iniquità - posto che va a colpire immobili improduttivi di

diritto

Limitazioni alla compensazione dei crediti fiscali - abstract in versione elettronica

144609
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensazione sarà ammessa, se di importo superiore, su base annua, a 15.000 euro, solo in presenza del visto di conformità o, in alternativa, della

diritto

Lo spesometro si rinnova con il nuovo "modello di comunicazione polivalente" - abstract in versione elettronica

144615
Portale, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa da un minimo di 258 ad un massimo di 2.065 euro. Tuttavia, dovrebbero essere previste tolleranze per errori e ritardi in sede di prima

diritto

Manutenzione del capitale nelle s.r.l. semplificate e in quelle in crisi - abstract in versione elettronica

144703
De Luca, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. fall". Mentre l'''assottigliamento'' del capitale minimo fino ad un euro non fa cessare l'applicazione delle regole di manutenzione del capitale, anzi

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie