Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esempio

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'azione di prevenzione tra giusto processo e regole di acquisizione probatoria - abstract in versione elettronica

137077
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzionale, ad esempio, con riferimento alla pubblicità delle udienze, necessita di correttivi sia su questo profilo sia su quello delle regole

diritto

Garanzie linguistiche e restituzione nel termine - abstract in versione elettronica

137097
Sau, Silvio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le procedure relative alle dinamiche della restituzione nel termine: se, ad esempio, la non conoscenza della lingua italiana, in quanto "lingua del

diritto

Contrordine e diritti del mittente - abstract in versione elettronica

137121
Rosafio, Elisabetta G. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(ad esempio negli artt. 432, 433 e 453 c. nav., relativi al recesso del caricatore prima del viaggio e nel corso del viaggio) che di diritto uniforme.

diritto

Note sull'interruzione e sulla sospensione della prescrizione nel codice giustinianeo - abstract in versione elettronica

137147
Triggiano, Annalisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradizione romanistica. In base all'interpretazione di alcune fonti romane, ad esempio, la Pandettistica ha elaborato compiutamente la teoria dell' "azione

diritto

"Turismo giudiziario" dei fascicoli e violazioni tabellari. Quale tutela? - abstract in versione elettronica

137285
Pagliano, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tabellare e provvedimenti emessi "extra ordinem". Occorrerebbe allora provare a ragionare su più incisivi rimedi, partendo ad esempio

diritto

Una strategia politica e culturale per l'Italia - abstract in versione elettronica

137289
Messa, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestiti e l'esempio del settore Difesa.

diritto

In cerca della "donna ragionevole": la retorica anti-discriminatoria negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

137351
Mootz III, Francis Joseph 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esempio significativo il tema della discriminazione per molestie sessuali, che l'articolo esplora mettendo in luce la rete di influenze, tra le quali

diritto

La "compensatio lucri cum damno" come "latinismo di ritorno" - abstract in versione elettronica

137487
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparazione in tempi moderni. In questa prospettiva esso costituisce esempio notevole di un "latinismo di ritorno", quale regola giuridica veicolata da

diritto

Subordinazione, autonomia e parasubordinazione nel rapporto di lavoro del medico fiduciario di compagnia assicurativa - abstract in versione elettronica

137643
Montanari Vergallo, Gianluca; Gulino, Matteo; Zaami, Simona; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contratti tra compagnie di assicurazione e medici fiduciari prevedono crescenti obblighi a carico di questi ultimi, come, per esempio, scadenze

diritto

Demansionamento non vuol dire "mobbing" - abstract in versione elettronica

138045
Auguadra, Lisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridicamente rilevanti, come ad esempio il demansionamento. Ai fini della configurazione del "mobbing", come rilevato dalla Suprema Corte, è, però

diritto

L'affidamento condiviso dei figli minori - abstract in versione elettronica

138131
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche altre questioni, indicative in certa misura della evoluzione sociale dei costumi: come ad esempio la difficoltà di conciliare i diritti di

diritto

Sul grado di interazione tra sistema giuridico e sistema economico: il caso del promotore nella finanza di progetto - abstract in versione elettronica

138235
Marchianò, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interdipendenza tra diritto ed economia, come ad esempio il procedimento di selezione delle proposte e il ruolo del promotore. Sotto questi due

diritto

Anno della fede e testimonianze di vita: il giudice e l'avvocato - abstract in versione elettronica

138329
Perrone, Benito 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilista, ad esempio, a selezionare le cause meritevoli di patrocinio e a trattarle secondo la deontologia e le esigenze della legge morale. Riconoscendo

diritto

Il nesso eziologico nella previsione del rischio. Un esempio di causalità in una condizione suffragata da una legge statistica avente un basso coefficiente di copertura - abstract in versione elettronica

138448
Salvemme, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nesso eziologico nella previsione del rischio. Un esempio di causalità in una condizione suffragata da una legge statistica avente un basso

diritto

Le scelte "antinegazioniste" del legislatore italiano e la loro problematica compatibilità con il dettato costituzionale - abstract in versione elettronica

138487
Coletta, Gianpiero 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negazione dell'Olocausto: taluni a livello costituzionale (come, ad esempio, l'Austria), altri attraverso lo strumento della legge ordinaria (ad

diritto

La circolazione del diritto costituzionale: note sul metodo comparato - abstract in versione elettronica

138491
Toniatti, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rifiuto volontario della circolazione (ad esempio il diritto romano osteggiato dal nazismo per i fondamenti individualistici della sua disciplina

diritto

Organizzazioni non governative internazionali e mondo globale: la difficile ricerca di una legittimazione - abstract in versione elettronica

138633
Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionali come espressione della società civile globale, il secondo esempio è l'emergere della diffidenza verso le ONG internazionali a causa della loro

diritto

La ricerca di nuovi modelli sanitari per fronteggiare la crisi: l'esempio del Servizio Sanitario di Singapore - abstract in versione elettronica

138776
Laus, Federico; Barbieri, Paolo Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricerca di nuovi modelli sanitari per fronteggiare la crisi: l'esempio del Servizio Sanitario di Singapore

diritto

Circolazione dei modelli tributari e comparazione - abstract in versione elettronica

138945
Barassi, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esempio significativo l'affermazione del divieto di abuso del diritto.

diritto

Il federalismo belga alla luce della sesta riforma dello Stato - abstract in versione elettronica

138981
Angelini, Francesca; Benvenuti, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordine eminentemente politico. In secondo luogo, le continue trasformazioni dell'assetto territoriale di quell'ordinamento rappresentano un esempio

diritto

Polizze "Unit Linked" e "Index linked" - abstract in versione elettronica

139169
Quattrocchio, Luciano Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evento attinente alla vita umana (ad esempio, morte o sopravvivenza).

diritto

Nuovi modelli di organizzazioni ospedaliere: l'esperienza vincente del "week hospital" dell'Azienda ospedaliera città della salute e della scienza di Torino - P.O. CTO - Maria Adelaide - abstract in versione elettronica

139307
Bonfanti, Marzia; Porazzi, Emanuele; Collo, Gianluca; Schirru, Maria Adele; Faenzi, Cristina; De Angelis, Roberto; Bocco, Simona; Fontan, Ferruccio; Casartelli, Luca; Montonati, Stefania; Zelaschi, Emma; Falco, Silvio; Massazza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviato un percorso di riorganizzazione con l'introduzione di queste innovazioni in area chirurgica, si rivela essere un buon esempio per provare a

diritto

"Incertezze" interpretative e responsabilità disciplinare del notaio ex art. 28 l. not - abstract in versione elettronica

139399
Prisco, Immacolata 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approcci metodologici tesi a tracciare in astratto i confini dell'art. 28, così da escludere, ad esempio, dal novero degli atti proibiti quelli affetti da

diritto

Fusione inversa con partecipazione di controllo non di maggioranza. Implicazioni contabili ed analisi di un caso pratico - abstract in versione elettronica

139933
Agostini, Marisa; Lazzaris, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione viene affrontata sia da un punta di vista pratico, attraverso un particolareggiato esempio contabile, sia da un punto di vista teorico

diritto

Il conto d'ombra normativo tra tutela delle perdite e dell'indebito - abstract in versione elettronica

139997
Mastroberti, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltà avrebbe bisogno di ben altre attenzioni, evitando, ad esempio, l'indigesta pratica del versamento di somme non dovute all'Erario.

diritto

Gli impegni nel diritto italiano della concorrenza: un'analisi empirica a cinque anni dalla loro introduzione - abstract in versione elettronica

140273
Mazzantini, Gabriele; Bertoli, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, analizzare che impatto hanno avuto sull'attività dell'Autorità in termini, ad esempio, di durata dei procedimenti, di numero di sanzioni irrogate

diritto

Gli incidenti stradali nell'ottica della sicurezza sul lavoro - abstract in versione elettronica

140485
Bucciarelli, A.; Pennisi, L. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per spostamenti di lavoro, come ad esempio i rappresentanti di commercio, ma anche per chi sulle strade lavora alla manutenzione stradale, alla

diritto

Il "performance-based funding" nel sistema universitario italiano: un'analisi degli effetti della programmazione triennale - abstract in versione elettronica

140653
Cantele, Silvia; Campedelli, Bettina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formula "funding". Nel nostro Paese un esempio in tal senso deriva dalla normativa sulla programmazione triennale. La ricerca descritta nell'articolo

diritto

Ai limiti della funzione rappresentativa: divieto di mandato imperativo e voto sulle questioni di coscienza - abstract in versione elettronica

140675
Brunelli, Giuditta; Veronesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri casi "difficili" (ad esempio, aborto e procreazione assistita). Nell'ultima parte del lavoro si elencano gli strumenti che la Costituzione

diritto

LiveAS o non LiveAS. Il diritto all'assistenza e la riforma dell'ISEE in due pronunce discordanti - abstract in versione elettronica

140727
Candido, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non sulle famiglie più sfortunate, ma - ad esempio - sulla fiscalità generale il peso della non autosufficienza.

diritto

(Riforme istituzionali) - abstract in versione elettronica

140765
Curreri, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esempio israeliano.

diritto

La Corte di Giustizia interviene sul potere del giudice nazionale di modulare gli effetti dell'annullamento - abstract in versione elettronica

140845
Giusti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connotazione pubblicistica (qual è, ad esempio, l'ambiente). Lo studio mira a confutare l'esistenza di un modello generale di annullamento comunitario, di

diritto

L'evoluzione della disciplina sulla difesa del suolo tra dialettica Stato-regioni e prospettive applicative degli strumenti di pianificazione - abstract in versione elettronica

140849
Lombardi, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'attuale sistema ci siano ancora alcuni problemi attuativi (ad esempio i nuovi bacini idrografici non sono ancora stati costituiti), è possibile

diritto

Note in tema di giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo - abstract in versione elettronica

141033
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione, ad esempio, all'incidenza dell'inversione della posizione processuale delle parti rispetto al riparto dell'onere della prova.

diritto

La rilevabilità officiosa della nullità secondo il canone delle Sezioni Unite: ''Eppur si muove"? - abstract in versione elettronica

141119
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione, muovono da una premessa - la nullità come sanzione a tutela di valori fondamentali - ed approdano a dei corollari - a titolo di esempio

diritto

Responsabilità extracontrattuale: il livello di attività eccessivo - abstract in versione elettronica

141189
Baffi, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di responsabilità civile spingono sempre tutte e due le parti ad adottare un livello eccessivo di attività. Così, nel tipico esempio del padrone che

diritto

La prova contraria negli accertamenti da studi di settore - abstract in versione elettronica

141331
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e concreti, senza il ricorso ad argomentazioni generiche. Deve essere, ad esempio, dimostrato se e in che misura lo svolgimento di un'attività di

diritto

L'opposizione ex art. 615 e/o 617 c.p.c. alla cartella esattoriale derivante dal mancato pagamento del contributo unificato va proposta al giudice tributario - abstract in versione elettronica

141535
Tiby, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce un chiaro esempio, correggendo un duplice errore: quello commesso dal ricorrente, che ha proposto opposizioni al Tribunale ordinario sia

diritto

Studi di settore: crisi economica e intervalli di confidenza come difesa dalle ''gravi incongruenze" - abstract in versione elettronica

141743
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestata dal contribuente in vario modo, ad esempio invocando la riconducibilità dei ricavi dichiarati al cd. ''intervallo di confidenza'' oppure la

diritto

Stato di diritto e lotta alla pirateria nelle acque somale - abstract in versione elettronica

142225
Tondini, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni di non poco conto per l'interprete. Esse riguardano, ad esempio, l'uso della forza da parte delle Unità italiane inviate in loco, la disciplina del

diritto

L'utilizzo delle intercettazioni nel processo tributario e il delicato equilibrio con il diritto di difesa e il principio del giusto processo - abstract in versione elettronica

142953
Armella, Sara; Di Luciano, Flavia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di ''cristallizzare'' all'interno di quest'ultimo gli elementi probatori assunti in sede extraprocessuale, ad esempio, i risultati delle

diritto

Riscossione coattiva dei crediti erariali tributari in sede concorsuale: termini per l'insinuazione al passivo e limiti all'insinuazione ''ultratardiva'' - abstract in versione elettronica

142955
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in ordine all'eventuale scusabilità del ritardo. Un esempio pratico di impossibilità di rispettare il termine è l'ipotesi di dichiarazione di

diritto

Responsabilità dello Stato per ritardata contabilizzazione a posteriori, rimborso e sgravio dei dazi doganali - abstract in versione elettronica

143561
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Proprio perché non imputabili alla dogana italiana, le ipotesi di mancata contabilizzazione imputabili ad attività della Commissione, come, ad esempio

diritto

Imposta di registro sull'acquisto di terreni agricoli: nessuna certificazione per lo IAP - abstract in versione elettronica

143583
Buono, Domenico; Cenicola, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa dello IAP. L'"abituale lavoro manuale della terra", ad esempio, è incompatibile con la figura dello IAP; allo stesso modo, le "dimensioni

diritto

La "governance" del contratto di rete nelle prime applicazioni: modelli di organo comune e natura del rapporto gestorio - abstract in versione elettronica

143715
Ferrari, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale nel contesto del contratto di rete. Specifici quesiti, ad esempio, si presentano laddove l'organo comune sia pluri-personale e in

diritto

Possibili scenari futuri per la mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

144317
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

andrà ad accogliere nel caso di specie. Peraltro il "legislatore" potrebbe da solo "risolvere alcune criticità", ad esempio quella sulla terzietà

diritto

La crisi aziendale non sempre esclude il reato di omesso versamento IVA - abstract in versione elettronica

144337
Molino, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza che valorizza, ai fini della "non punibilità", il comportamento inadempiente dello "Stato" che, ad esempio, attraverso il "mancato pagamento

diritto

Solo uno "stato di incertezza pregiudizievole" giustifica l'interesse ad agire per l'annullamento di un atto definito con adesione - abstract in versione elettronica

144453
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

congiuntamente ad esso, ad esempio nelle ipotesi in cui l'impugnabilità dell'atto venga ad essere condizionata proprio da una valutazione circa

diritto

"Shalabayeva" e il problema del coordinamento nell'amministrazione - abstract in versione elettronica

144545
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur con molte ambiguità di fondo, il caso "Shalabayeva" è un buon esempio per illustrare i seri limiti dell'organizzazione amministrativa italiana

diritto

Modifiche alla disciplina del condominio: lo stato della giurisprudenza rispetto agli articoli modificati - abstract in versione elettronica

144657
Cuffaro, Vincenzo; Attademo, Lara; Petrelli, Patrizia; Rispoli, Giorgio; Scarantino, Emiliano; Signori, Elena; Valore, Paola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

già era pervenuta la giurisprudenza (ad esempio, in tema di rinuncia agli impianti centralizzati: art. 1118, comma 4) ovvero razionalizzando

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie