Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: effettuata

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Danno "no fault" da vaccinazioni obbligatorie e facoltative e diritto all'indennizzo - abstract in versione elettronica

137653
Locatelli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3 della legge è di decadenza e decorre dal momento in cui, sulla base di un'analisi tecnica diligentemente effettuata, risulti l'effettiva conoscenza

diritto

L'attività di consulenza finanziaria tra autonomia e propedeuticità ai contratti di investimento. (Una questione in tema di responsabilità civile dell'intermediario finanziario) - abstract in versione elettronica

137673
Camedda, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da essi stipulata, in quanto riconducibile alla prestazione del servizio di investimento effettuata in esecuzione del contratto quadro intercorrente

diritto

Gli spazi operativi della mediazione penale nel procedimento penale davanti al giudice di pace ed al tribunale in composizione monocratica - abstract in versione elettronica

137679
Grillo, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali è possibile rinvenire "aperture" al ricorso alla mediazione penale. L'analisi è effettuata tenendo conto della interpretazione che la dottrina

diritto

Verso la "privatizzazione" del procedimento di inventario - abstract in versione elettronica

137759
Di Marzio, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doveva essere necessariamente nominato dal giudice, salvo che nel caso marginale della designazione notarile effettuata per testamento, la recente

diritto

Calcolo del valore dell'usufrutto vitalizio: l'infondatezza dei coefficienti "ministeriali" - abstract in versione elettronica

138927
Busani, Angelo; Moretto, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo ha l'obiettivo di dimostrare che la determinazione dei coefficienti per calcolare il valore dell'usufrutto, finora effettuata

diritto

Il valore della proprietà gravata da usufrutto "successivo" nelle imposte indirette sui trasferimenti - abstract in versione elettronica

138949
Mula, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere effettuata una volta per tutte, non potrà non tenersi conto del fatto che il diritto di proprietà è destinato a rimanere compresso fino al

diritto

Controllo delle operazioni di concentrazione in Italia dopo la riforma: siamo al capolinea? - abstract in versione elettronica

139153
Vasques, Luciano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria, la notifica di un'operazione di concentrazione va effettuata quando: a) il fatturato totale realizzato a livello nazionale dall'insieme

diritto

Evoluzione e combinazione di imposizione reddituale e patrimoniale sugli immobili - Alcune osservazioni sulla loro coerenza e legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

140051
Corrado Oliva, Caterina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposizione immobiliare. L'analisi viene effettuata, consapevolmente, su due termini non omogenei, dato che soltanto l'I.m.u., è una imposta, mentre

diritto

Brevi osservazioni in tema di notifica degli avvisi di accertamento dei tributi locali - abstract in versione elettronica

140205
Zanasi, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali, con particolare riguardo alle ipotesi in cui è dubbio il suo perfezionamento, al momento in cui la notifica può dirsi validamente effettuata e

diritto

Riscossione. Cartella di pagamento inesistente se notificata dal concessionario mediante spedizione postale con raccomandata A.R - abstract in versione elettronica

140209
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla previsione normativa di cui all'art. 26, comma 1 del d.P.R. n. 602/1973, configura una mera comunicazione effettuata dal soggetto tenuto al

diritto

L'equilibrio organizzativo attraverso il clima. L'evidenza empirica di un ente locale - abstract in versione elettronica

140611
Binci, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vengono inoltre presentati i risultati di una ricerca empirica effettuata su un ente locale, dove, attraverso una indagine di tipo "survey" viene data

diritto

Organizzazione degli enti locali ed evoluzione normativa: quale futuro per le società strumentali? - abstract in versione elettronica

140613
Biondi, Lucia; Di Certo, Albino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ente locale effettuata con la creazione di una società strumentale e di contribuire alla comprensione dei possibili effetti dell'eliminazione delle

diritto

Illegittimità dell'aggiudicazione e rinnovazione della gara nel nuovo processo sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

141457
Iacovelli, Danila 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto, se stipulato, che dovrà essere effettuata alla luce delle nuove regole del processo sui contratti pubblici.

diritto

Il ''cambio-vani'' all'attenzione dei giudici comunitari - abstract in versione elettronica

142135
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di acconti prima che la cessione dei beni o la prestazione di servizi sia effettuata, l'imposta diventa esigibile al momento dell'incasso, a

diritto

Contributi sindacali e cessione del credito - abstract in versione elettronica

142339
Cosattini, Luigi Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La Corte esclude, in particolare, che la cessione dei crediti derivanti dal rapporto di lavoro sia legittima solo ove effettuata in favore dei

diritto

Chi rinuncia all'usufrutto non decade dall'agevolazione prima casa - abstract in versione elettronica

142381
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza n. 22244 del 2012 la Corte di cassazione afferma che la rinuncia ad usufrutto, effettuata nel quinquennio successivo all'acquisto

diritto

Principi di redazione del bilancio di esercizio e funzione dei principi contabili - abstract in versione elettronica

142609
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuata quando le cause che hanno originato la perdita non possono essere rimosse in un breve arco di tempo. A tal fine rileva l'analisi di piani di

diritto

Le singole fasi dell'IVA per la corretta determinazione dell'imposta dovuta o a credito - abstract in versione elettronica

142633
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'' dell'imposta nella normativa comunitaria. Una volta ''effettuata'' l'operazione, va stabilito il momento in cui l'imposta diventa esigibile, da quando cioè

diritto

Atti di recupero di crediti d'imposta: irrilevante la distinzione tra crediti inesistenti e non spettanti? - abstract in versione elettronica

142635
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crediti d'imposta nei riguardi della generalità delle violazioni afferenti la compensazione indebita effettuata nel Mod. F24. Tuttavia, una siffatta

diritto

Reclamo e mediazione: costituzionalità e ricadute sulla teoria generale del processo tributario - abstract in versione elettronica

143053
Attardi, Christian 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere effettuata da organi diversi dall'Amministrazione finanziaria ed è altresì scorretto che sia operata dal potere giudiziario. La giurisdizione

diritto

La tassazione di vettori aerei non residenti per le rotte in Italia - abstract in versione elettronica

143303
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in relazione al reddito derivante dalla tratta esclusivamente italiana dell'attività di trasporto aereo effettuata dal vettore estero, a prescindere

diritto

La rilevanza relativa delle clausole contrattuali abusive - abstract in versione elettronica

143593
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "qualificazione contrattuale delle operazioni", effettuata attraverso "clausole" mirate ad ottenere un determinato "effetto fiscale", non può

diritto

L'Agenzia delle entrate "apre" alla deducibilità automatica delle perdite da realizzo - abstract in versione elettronica

143605
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantitativo della modesta entità vada effettuata considerando anche l'"IVA" oggetto di "rivalsa" nei confronti del debitore.

diritto

L'irregolare fatturazione non condiziona l'esercizio del diritto di detrazione - abstract in versione elettronica

143803
Centore, Paolo; Sutich, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuta sull'operazione realmente effettuata, ancorché non sia detraibile per il destinatario, a causa di un problema tecnico.

diritto

Assegnazione non proporzionale di azioni in conseguenza di aumento di capitale - abstract in versione elettronica

144079
Cevasco, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soci di minoranza ostili (i quali, comunque, non dovranno subire nocumento alcuno dall'operazione effettuata).

diritto

Spesometro: incognite su applicazione del provvedimento attuativo e armonizzazione con altri adempimenti - abstract in versione elettronica

144289
Santacroce, Benedetto; Mantovani, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"Anagrafe tributaria" del cd. "spesometro" e della comunicazione delle "operazioni" con "turisti extra-UE [Unione Europea]" con "transazione" effettuata in

diritto

Credito d'imposta per i lavoratori all'estero tassati su base convenzionale - abstract in versione elettronica

144313
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riproporzione dell'imposta estera, stabilita dall'art. 165, comma 10, del T.U.I.R. [Testo Unico delle Imposte sul Reddito], deve essere effettuata

diritto

Garantito il contraddittorio preliminare con il contribuente nella procedura di revisione dell'accertamento doganale - abstract in versione elettronica

144667
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Corte di cassazione la revisione dell'accertamento doganale deve essere effettuata unicamente in base alla procedura stabilita dall'art

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie