Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dovere

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Contrordine e diritti del mittente - abstract in versione elettronica

137121
Rosafio, Elisabetta G. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contratto di trasporto e ponendo il vettore nella posizione di dovere soggiacere all'esercizio di tale diritto. Tale diritto non solo è

diritto

La ricerca scientifica nelle professioni sanitarie infermieristiche - abstract in versione elettronica

137349
Turco, Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paziente. Pertanto, la ricerca fa parte degli obblighi professionali che il professionista sanitario ha nei confronti della società; è suo dovere

diritto

Reazione legittima agli atti arbitrari: non occorre indagare l'"animus" del pubblico ufficiale - abstract in versione elettronica

137599
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un funzionario, convinto di compiere il proprio dovere, nega ad un soggetto che ne avrebbe diritto l'accesso agli atti di un procedimento; questi

diritto

Frodi fiscali e frodi nella riscossione Iva, carosello tra onere della prova, inesistenza e inerenza - abstract in versione elettronica

137831
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenza di un onere del contribuente o dell'ufficio. Tali oscillazioni possono probabilmente razionalizzarsi opportunamente facendo ricorso al dovere di

diritto

Paradigmatica dell'autocontrollo penale (dalla funzione alla struttura del "modello organizzativo" ex d.lg. n. 231/2001) - abstract in versione elettronica

137883
Piergallini, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ottica della riduzione del rischio-reato. Dopo una riflessione sul dovere di auto-organizzazione dell'ente, il saggio si sofferma sulla

diritto

La tutela dell'affidamento verso il permesso a costruire: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

138169
Gigli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridica autonoma corrisposta ad un dovere di correttezza della pubblica amministrazione.

diritto

L'uso di fatture soggettivamente false fra dovere di rappresentazione e deduzione di costi effettivi - abstract in versione elettronica

138364
Giudetti, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uso di fatture soggettivamente false fra dovere di rappresentazione e deduzione di costi effettivi

diritto

L'obbligo educativo dei genitori ex art. 147 c.c. e la discendente responsabilità civile nel caso di illecito compiuto da figlio minore capace - abstract in versione elettronica

138573
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potestà genitoriale. Nello specifico, la giurisprudenza più recente ritiene che tale responsabilità civile sia strettamente legata al dovere di

diritto

Responsabilità solidale degli amministratori e funzioni delegate tra "vecchio" dovere di vigilanza e "nuovo" obbligo di agire in modo informato - abstract in versione elettronica

138578
De Rosa, Alma 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità solidale degli amministratori e funzioni delegate tra "vecchio" dovere di vigilanza e "nuovo" obbligo di agire in modo informato

diritto

Il Consiglio di Stato e la pregiudiziale sportiva attraverso l'art. 30 c.p.a. - abstract in versione elettronica

138587
Stalteri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo causa di inammissibilità del ricorso, ma anche una violazione del dovere di diligenza valutabile ai sensi dell'art. 30 c.p.a. [codice del processo

diritto

Danno da coartazione della personalità del coniuge, obblighi di assistenza derivanti dal matrimonio ed onere della prova - abstract in versione elettronica

138595
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La violazione del dovere di assistenza derivante dal matrimonio, qualora leda un diritto inviolabile dell'altro coniuge, dà luogo a responsabilità

diritto

Educazione della prole, progetto educativo e ruolo della famiglia: spunti per una riflessione - abstract in versione elettronica

138609
Giacobbe, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il problema del diritto dovere dei genitori di istruire, educare e mantenere i figli, sottolineando il profilo innovativo della

diritto

I Cattolici e l'impegno politico oggi (2° Parte) - La laicità come dovere del cristiano e come metodo di cooperazione tra le persone di buona volontà - abstract in versione elettronica

138614
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Cattolici e l'impegno politico oggi (2° Parte) - La laicità come dovere del cristiano e come metodo di cooperazione tra le persone di buona volontà

diritto

Clausola di responsabilità e clausola di inscindibilità: previsioni, anomalie e suggestioni - abstract in versione elettronica

138659
Riccio, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tregua e l'inconsueto dovere di influenza contenuti nella clausola di responsabilità, si concentra sulle due principali anomalie della stessa

diritto

Tracce di clausole notarili dei "tabelliones" ravennati nei formulari medievali: il caso della "retentio usufructus ficticia" - abstract in versione elettronica

138963
Tarozzi, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

donazioni e compravendite di beni immobili, senza dovere, tuttavia ricorrere, alla necessità della consegna in forma solenne, prescritta da

diritto

La legittimazione ad agire del detentore danneggiato e il regime della responsabilità civile nel contratto di leasing - abstract in versione elettronica

139041
Grisafi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) I profili accessori del contratto di leasing. La giurisprudenza spesso si trova a dovere affrontare problematiche del tutto nuove in materia di

diritto

La Suprema Corte si pronuncia sulla responsabilità "da prospetto" - abstract in versione elettronica

139043
Zanardo, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sua qualificazione in termini di responsabilità aquilana, per violazione del dovere generale di "neminem laedere". Il richiamo all'obbligo cui

diritto

Non incorre in responsabilità l'avvocato che ometta di consigliare una strategia difensiva atta ad aggirare una prescrizione di legge - abstract in versione elettronica

139219
Priveato, Evelina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) In che cosa si concretizza il dovere di informazione. Il dovere di informazione gravante in capo all'avvocato si concretizza nell'obbligo non solo

diritto

La risarcibilità dei danni derivati da un trattamento medico necessario e correttamente eseguito, in difetto, però, di consenso del paziente - abstract in versione elettronica

139231
Droghetti, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Il dovere del medico di informare il paziente. È pacifico che il medico debba illustrare al paziente non solo la natura e le fasi dell'intervento

diritto

Il dovere di vigilanza e le modalità di esercizio - abstract in versione elettronica

139236
Tallia, Federico 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dovere di vigilanza e le modalità di esercizio

diritto

Il dovere di vigilanza rappresenta una delle più appassionanti tematiche poste al centro degli odierni dibattiti sulla "corporate governance". Nel

diritto

Il dovere di diligenza e la "business judgment rule" - abstract in versione elettronica

139254
Tallia, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dovere di diligenza e la "business judgment rule"

diritto

Responsabilità degli amministratori deleganti di società bancaria per violazione del dovere di agire informato - abstract in versione elettronica

139350
Mollo, Giovanni 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità degli amministratori deleganti di società bancaria per violazione del dovere di agire informato

diritto

esecutivi debbano possedere in forza del dovere di agire informato e delle disposizioni emanate dalla Banca d'Italia, una "costante ed adeguata conoscenza

diritto

Revoca degli amministratori a seguito della stipulazione di un "patto di gestione" - abstract in versione elettronica

139573
Mollo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra il dovere di fedeltà nei confronti della società e quello nei confronti del patto di sindacato, tale da ledere il necessario rapporto fiduciario

diritto

I principi comunitari nell'esperienza del giudice tributario. La cooperazione della giurisprudenza nazionale nella applicazione del diritto comunitario - abstract in versione elettronica

139713
Miccinesi, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terminologia utilizzata dal legislatore europeo e dalla Corte di giustizia, contesto nel quale appare di particolare rilievo il potere/dovere del Giudice

diritto

Silenzio-assenso e dovere dell'Amministrazione di svolgere l'istruttoria: spunti di riflessione offerti da una fattispecie in tema di sanatoria di opere edilizie abusive - abstract in versione elettronica

139864
Benetazzo, Cristina 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Silenzio-assenso e dovere dell'Amministrazione di svolgere l'istruttoria: spunti di riflessione offerti da una fattispecie in tema di sanatoria di

diritto

di Stato, Sez. V. n. 2019/2011, lo scritto si propone di dimostrare che nelle ipotesi di applicazione dell'istituto è previsto un vero e proprio dovere

diritto

Informazione, adeguatezza e rimedi nelle operazioni di investimento - abstract in versione elettronica

139879
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziari, consistenti in particolare nel dovere d'informare il cliente e nel dovere di compiere operazioni adeguate per l'investitore. L'attore

diritto

La dimissione dallo stato clericale in via amministrativa - abstract in versione elettronica

140005
Navarro, Luis 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

officio": anzitutto si sottolinea il carattere eccezionale di tali vie per la dimissione dallo stato clericale, e il dovere di rispettare le esigenze di

diritto

Il diritto di critica del lavoratore - abstract in versione elettronica

140041
Dessì, Ombretta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(verità dei fatti) e di continenza formale (uso di toni pacati e civili), all'obbligo di fedeltà al datore di lavoro (art. 2105 c.c.) e al dovere di

diritto

I precetti della Chiesa sui sacramenti: obbligo personale e vincolo sociale - abstract in versione elettronica

140881
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salvifica: la legge concretizza un preesistente dovere fondamentale. La fissazione del minimo garantito ha rilievo intersoggettivo nella misura in cui

diritto

Iniziativa del pubblico ministero e potere di segnalazione del tribunale fallimentare - abstract in versione elettronica

141105
Canazza, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle decisioni della Corte d'Appello di L'Aquila e della Suprema Corte, aventi ad oggetto il dovere di segnalazione dell'insolvenza da parte del

diritto

Art. 2051 c.c. e ''stato dei luoghi". Ci si è dimenticati di qualcosa? - abstract in versione elettronica

141171
Cerchia, Rossella E. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, possa invocare un dovere di protezione se va oltre la licenza che gli è stata data e si mette a passeggiare sui tetti.

diritto

Azione risarcitoria autonoma e concorso di colpa del creditore - abstract in versione elettronica

141213
Spaventi, Lavinia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di dovere del creditore di limitare il danno attraverso un uso di buona fede dei rimedi sostanziali e processuali a tutela dell'interesse legittimo

diritto

Il lavoro come fondamento della Repubblica democratica italiana - abstract in versione elettronica

141259
Cerutti, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. - ed è suddiviso in due parti, dedicate, rispettivamente, al principio lavoristico e al diritto-dovere di lavorare. La trattazione di tali istituti

diritto

Il diritto del padre ad accedere agli atti universitari della figlia - abstract in versione elettronica

141405
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della figlia, considerato che l'art. 30 Cost. sancisce il diritto-dovere dei genitori di istruire ed educare i figli.

diritto

Responsabilità precontrattuale e obbligo d'informazione - abstract in versione elettronica

141435
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, pronunziandosi sul dovere delle parti di trattare in modo leale - e perciò di astenersi da comportamenti maliziosi o

diritto

Decorrenza dei requisiti di non commercialità dell'attività per l'esenzione IMU agli enti non profit - abstract in versione elettronica

141789
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati imposti dal dovere di dare un'interpretazione conforme ai principi comunitari. Con la risoluzione n. 1/DF del 2013, il Dipartimento

diritto

Il ruolo del notaio nell'assemblea straordinaria di società: ''traduttore di atti" o mero ''fotografo"? - abstract in versione elettronica

142267
Laudonia, Alfonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verifichino in sua presenza e rilevabili ''ictu oculi'', o della falsità delle attestazioni del presidente, avendo il dovere di rifiutare il suo ministero in

diritto

Prevedibilità del ''default'' ed appropriatezza dell'informazione: il caso Lehman Brothers - abstract in versione elettronica

142439
D'Auria, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto dei clienti, contrae un dovere di diligenza nell'esecuzione dell'incarico, dovere che implica la necessità non solo d'informare il risparmiatore

diritto

Condotta adulterina e risarcimento del danno in Spagna: spunti di comparazione - abstract in versione elettronica

142797
Amram, Denise; Mazzilli, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo illustra l'evoluzione del danno derivante dalla violazione del dovere di fedeltà in Spagna alla luce del paradigma risarcitorio

diritto

L'obbligo del giudice di chiamare i provvedimenti con il loro vero nome - abstract in versione elettronica

142833
Murino, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sul dovere del giudice, in assenza di un ''nomen iuris'' previsto dalla legge, di qualificare i provvedimenti in base alla natura

diritto

Il mantenimento del figlio: recenti itinerari di dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

142851
Morozzo Della Rocca, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. riassume gli orientamenti della dottrina e della più recente giurisprudenza riguardo al dovere di mantenimento della prole gravante sui genitori

diritto

La rilevabilità d'ufficio della nullità: limiti e condizioni - abstract in versione elettronica

142883
Veltri, Federica Maria Grazia Ester 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della nullità del contratto, nonché alla questione dell'esercizio del relativo potere-dovere rispetto alla nullità parziale, alla conversione del

diritto

Il processo, Lewis Carroll ed il Rito Fornero: i diritti fondamentali della ''procedural due process of law'' nello ''sguardo di Alice" - abstract in versione elettronica

142895
Stanchi, Andrea (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambiti dei poteri di cognizione del giudice nella fase sommaria del rito Fornero e del potere/dovere di conoscere e decidere anche della fase di

diritto

L'ascolto del minore non è solo un dovere del giudice ma un diritto soggettivo del figlio - abstract in versione elettronica

143464
Paparo, Barbara 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ascolto del minore non è solo un dovere del giudice ma un diritto soggettivo del figlio

diritto

vero e proprio diritto soggettivo dello stesso e non più solo un dovere del giudice ex articolo 155 sexies c.c.

diritto

Quando il pregiudizio ... è nella valutazione del pregiudizio! A proposito dell'affidamento della prole alla madre omosessuale - abstract in versione elettronica

143481
Ruscello, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente garantito che è dovere di tutti i soggetti coinvolti mirare a realizzare in via prioritaria. Affinché sia possibile, o no, pronunciare

diritto

La fattibilità del concordato in continuità nella prospettiva dell'aziendalista - abstract in versione elettronica

144139
Farneti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza delle Sezioni unite della Cassazione del 23 gennaio 2013 ha enunciato il principio di diritto secondo cui "Il giudice ha il dovere di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie