Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distintivi

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legalità e merito nel procedimento di riesame - abstract in versione elettronica

137239
Ferraioli, Marzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto agli altri mezzi di impugnazione, non essendo, ad esso, estensibili classificazioni fondate sui tradizionali criteri distintivi che investono il

diritto

Marchi e segni distintivi: per la tutela penale è necessaria la registrazione - abstract in versione elettronica

137972
Mengoni, Enrico 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Marchi e segni distintivi: per la tutela penale è necessaria la registrazione

diritto

Il marchio, al pari degli altri segni distintivi, riceve tutela penale soltanto se registrato; la mera presentazione della domanda, pertanto, non

diritto

La scelta del concessionario di servizi - abstract in versione elettronica

138003
Peirone, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento si segnala per individuare i tratti distintivi fra le due figure di affidamenti pubblici di concessione di servizi e appalto

diritto

La trasparenza (totale) delle pubbliche amministrazioni come servizio - abstract in versione elettronica

138255
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di problematicità ma internamente coerente, che merita di essere analizzato nei suoi tratti distintivi e nei suoi caratteri. La "trasparenza totale

diritto

Le nuove imposte dovute sulle comunicazioni alla clientela, sulle attività finanziarie possedute all'estero e sulle transazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

138753
Lugano, Roberto; Nessi, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettaglio gli elementi caratteristici di queste nuove imposte e analizzano i tratti distintivi dell'imposta sul valore delle attività finanziarie possedute

diritto

Diritto di recesso e tutela del contraente debole nei contratti di distribuzione - abstract in versione elettronica

139117
Aloj, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili distintivi tra la concessione di vendita ed il "franchising", verificando la possibilità di applicare analogicamente alla prima talune disposizioni

diritto

La separazione patrimoniale nell'ordinamento italiano: il fondo patrimoniale, gli atti di destinazione e il trust - abstract in versione elettronica

139167
Riganti, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

universalità della responsabilità patrimoniale di cui all'art. 2740 Cod. civ., risultano caratterizzati da taluni tratti distintivi, tratteggiati al

diritto

Modelli organizzativi ex d.lgs. n. 231/2001 nel settore del trasporto pubblico. Caratteristiche, diffusione e rapporti con il Codice Etico nel contesto nazionale - abstract in versione elettronica

139605
Marchini, Pier Luigi; Tibiletti, Veronica; Furlotti, Katia; Belloni, Mariangela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo, dopo aver analizzato caratteristiche e tratti distintivi dei Modelli Organizzativi ex Decreto 231 e dei Codici Etici, si propone di

diritto

Prova per presunzioni e danno esistenziale nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

140129
Buonfino, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", con particolare riguardo - in prospettiva comparata - al diritto processuale civile e amministrativo, evidenziando tratti distintivi e profili di

diritto

Bene comune: alla ricerca di una nozione - abstract in versione elettronica

140285
Biondini, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteri distintivi di una nuova nozione di bene comune. A tal fine il saggio ripercorre i principali elementi e le fondamentali motivazioni da cui

diritto

Qualificazione e regime giuridico degli atti amministrativi generali - abstract in versione elettronica

140589
Ramajoli, Margherita; Tonoletti, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri distintivi sostanziali (generalità, astrattezza e novità) non è in grado di fornire risposte uniformi e certi, mentre la forma si è rivelata

diritto

L'invito alla gara informale dell'ex gestore nella concessione di servizi - abstract in versione elettronica

141667
Giacalone, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esame si segnala, in primo luogo, per aver ribadito i criteri distintivi tra i due istituti e, sotto altro specifico aspetto, perché, prendendo posizione

diritto

Tutela dei consumatori, disciplina della concorrenza sleale e dei segni distintivi tra giudice ordinario e Autorità garante - abstract in versione elettronica

141960
Casaburi, Geremia 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela dei consumatori, disciplina della concorrenza sleale e dei segni distintivi tra giudice ordinario e Autorità garante

diritto

scorrette, quali disciplinate dal Codice del Consumo, tra l'Autorità garante e giudice ordinario, in tema di tutela dei segni distintivi, titolati o meno

diritto

Il Meccanismo europeo di stabilità al vaglio della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

142021
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confini dell'Unione e quelli del Trattato Mes, senza chiedersi se la conclusione di quest'ultimo modifichi i tratti distintivi della costituzione

diritto

Giudizio di confondibilità tra marchi complessi e distinzione con marchi d'insieme - abstract in versione elettronica

143249
Mastroianni, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, un'astratta gerarchia tra gli elementi distintivi che compaiono in un marchio, né una prevalenza della parte del marchio contenente la denominazione

diritto

Infortuni (mortali) sul lavoro e responsabilità penale del datore di lavoro: ripristinato il primato del modello colposo? - abstract in versione elettronica

144183
Masullo, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accolta ai criteri distintivi tra colpa cosciente e dolo eventuale. Infine, si valuteranno le possibili conseguenze delle scelte di qualificazione

diritto

Legittimazione dell'amministratore revocato ad impugnare la delibera di revoca - abstract in versione elettronica

144381
Calagna, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gioco, rispettivamente della compagine sociale e dell'amministratore, alla luce dei connotati distintivi della fattispecie "de qua", ove primario rilievo

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie