Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difficolta

Numero di risultati: 102 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Le misure patrimoniali antimafia applicabili agli enti - abstract in versione elettronica

137079
Russo, Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

curativa per le imprese che vogliano rientrare nel circuito lecito. Nel contempo, rileva tuttavia le difficoltà interpretative create dalla figura

diritto

Gli attacchi al principio di integrale riparazione del danno - abstract in versione elettronica

137475
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. indaga le principali difficoltà nell'implementare il principio di integrale riparazione del danno in tema di pregiudizi non patrimoniali. Esse

diritto

Appunti in tema di falsità ideologica e regime della certificazione amministrativa - abstract in versione elettronica

137545
Grossi, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il settore dei delitti di falsità documentali è senz'altro uno dei più "vivi" della parte speciale, benché ancora dominato da incertezze e difficoltà

diritto

Il danno alla casalinga: onere probatorio e criteri risarcitori - abstract in versione elettronica

137667
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermato in tema di riduzione della capacità lavorativa, dovendo sempre essere fornita la prova dell'impedimento o della maggiore difficoltà di

diritto

La Corte assediata. Per una ragionevole deflazione dei giudizi penali di legittimità - abstract in versione elettronica

137743
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre più in difficoltà a garantire il ruolo per essa definito dalle norme processuali e di ordinamento giudiziario.

diritto

Gli eventi del delitto di atti persecutori tra carenze di oggettività e difficoltà di accertamento processuale - abstract in versione elettronica

137864
Minnella, Carmelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli eventi del delitto di atti persecutori tra carenze di oggettività e difficoltà di accertamento processuale

diritto

Patologia degli equilibri di bilancio negli enti locali e obbligatorietà della dichiarazione di dissesto finanziario dopo il d.l. 10 ottobre 2012, n. 174 - abstract in versione elettronica

137895
Fazio, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

morsa le economie occidentali, minacciando alle fondamenta le economie dei Paesi già in difficoltà strutturali.

diritto

Causalità della colpa e comportamento alternativo lecito - abstract in versione elettronica

137993
Veneziani, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'analisi del comportamento alternativo lecito, evidenziandone la diversa efficacia in ambito commissivo ed omissivo, nonché le difficoltà

diritto

La c.d. Riforma Fornero e il rito speciale - abstract in versione elettronica

138135
Boghetich, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'individuazione delle maggiori criticità e difficoltà interpretative.

diritto

La localizzazione degli impianti di energia: il difficile rapporto tra legge statale, legge regionale e giudicato amministrativo - abstract in versione elettronica

138245
Cocozza, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esame della giurisprudenza costituzionale in argomento, si evidenziano le ambiguità e le difficoltà insite nell'individuazione del concetto di "limite

diritto

Società miste per i servizi locali e principio di sussidiarietà. Di alcune difficoltà nell'integrazione tra pubblico e privato - abstract in versione elettronica

138316
di Carpegna Brivio, Elena 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Società miste per i servizi locali e principio di sussidiarietà. Di alcune difficoltà nell'integrazione tra pubblico e privato

diritto

Lo scritto ripercorre l'evoluzione normativa delle società miste per i servizi pubblici locali per mettere in evidenza le difficoltà di adattamento

diritto

Un auspicabile assestamento in tema di riqualificazione del fatto in sentenza - abstract in versione elettronica

138361
Quattrocolo, Serena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, sulla difficoltà di coniugare i canoni convenzionali e l'interpretazione datane dalla Corte europea nei singoli casi, con gli strumenti

diritto

Il superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario - abstract in versione elettronica

138481
Di Rosa, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa in materia, esso considera le particolarità e le difficoltà del lavoro del giudice addetto al carcere e alle misure di sicurezza e le criticità del

diritto

Caso "Costa" e "class action" italiana: le ragioni di un mancato avvio - abstract in versione elettronica

138763
Carleo, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proclamato, ma poco attuato. Lo scritto cerca di individuare alcuni profili di criticità dai quali possono discendere le difficoltà di applicazione di

diritto

La "società non necessaria" come nuova frontiera dell'elusione fiscale penalmente rilevante? - abstract in versione elettronica

138933
Perini, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratta, quindi, di una pronuncia di portata potenzialmente dirompente alla luce della diffusione delle cosiddette "società di servizi" e della difficoltà

diritto

La responsabilità per danno erariale alla prova del contenzioso - abstract in versione elettronica

139099
Zuliani, Alberto; Aurisicchio, Gabriele; De Benedetto, Maria; Canzonetti, Alessio; Guagnano, Giuseppina; Liverani, Alessandra; Menichino, Paola; Rispoli, Lucia; Salvi, Siriana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardanti sia la funzionalità dell'istituzione che gli orientamenti relativi a singole fattispecie di danno. Si è, tra l'altro, rilevata una certa difficoltà

diritto

Noterelle minime sulla concessione "abusiva" e sulla revoca "abusiva" del credito - abstract in versione elettronica

139245
Pizzigati, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un imprenditore che versi in una situazione di grave difficoltà o di insolvenza, tenendolo artificiosamente "in vita".

diritto

La legge e il tempo: eccezionalità e transitorietà - abstract in versione elettronica

139403
Carusi, Donato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridica con la varia fenomenologia delle norme temporanee. L'articolo discute di queste difficoltà tenendo in considerazione sia 1'"accelerazione

diritto

L'incidenza dell'illiquidità dell'impresa sui reati di cui agli artt. 10 bis e 10 ter del D.Lgs. n. 74/2000 - abstract in versione elettronica

139439
Cardone, Vincenzo; Pontieri, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la rilevanza delle difficoltà economiche dell'imprenditore sulla configurabilità dei reati tributari in esame, parte della giurisprudenza di merito

diritto

Il riparto di competenze legislative in materia di "formazione professionale": alcune questioni aperte alla luce della sentenza n. 287 del 2012 - abstract in versione elettronica

139795
Cardone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche ancora rimaste in attesa di soluzione. In particolare il contributo evidenzia le difficoltà insite nella qualificazione della competenza

diritto

Imu [Imposta municipale unica]: esenzioni enti non commerciali e diritto europeo - abstract in versione elettronica

139811
Bertolini, Nadia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sugli immobili] ed ora richiamata nell'Imu, ha alimentato frequenti conflittualità dovute alle difficoltà interpretative ed applicative del testo

diritto

Il conto d'ombra normativo tra tutela delle perdite e dell'indebito - abstract in versione elettronica

139997
Mastroberti, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela dello stato di difficoltà economica dell'impresa si presenta lineare solo sotto il profilo dei criteri sostanziali di determinazione del

diritto

Studio pilota sui problemi etici emergenti fra i medici di base in Italia - abstract in versione elettronica

140113
Tambone, Vittoradolfo; Piccinocchi, Gaetano; Vitali, Massimiliano Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fecondazione in vitro ed eutanasia) e quelli derivanti dalla difficoltà nel relazionarsi con i problemi accessori a quelli strettamente sanitari

diritto

L'"equivoca dizione" dell'art. 33, c. 2, Cost. tra "norme generali", principi fondamentali e legislazione regionale alla luce della più recente giurisprudenza costituzionale. - abstract in versione elettronica

140717
Franco, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divenuta oggetto di scontro tra Stato e Regioni. Il lavoro cerca di indicare le difficoltà connesse alla delimitazione del concetto di autonomia

diritto

La disciplina del procedimento di revisione costituzionale nel ddl n. 813 del 2013 - abstract in versione elettronica

140775
Atripaldi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

desiderabili della Carta ma per rigenerare la politica, per risolvere i suoi problemi, per dare una risposta alle sue difficoltà, per consentire la

diritto

L'ipostasi del Presidente della Repubblica e le difficoltà di una ricostruzione unitaria - abstract in versione elettronica

140792
Testa, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ipostasi del Presidente della Repubblica e le difficoltà di una ricostruzione unitaria

diritto

Pluralismo religioso in Europa e giurisprudenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

140883
Mazzola, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'aspirazione della Corte ad essere custode dei valori sanciti dalla Convenzione si scontra, spesso, con difficoltà tecnico-procedurali interne

diritto

I limiti alla delibazione delle sentenze di nullità del matrimonio concordatario: la Cassazione distingue fra mera coabitazione e convivenza - abstract in versione elettronica

141043
Ippoliti Martini, Carlotta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza in tema di delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità del matrimonio evidenziando le difficoltà nell'individuare soluzioni capaci di

diritto

Gli interventi fiscali per favorire le locazioni immobiliari: una strada ancora lunga - abstract in versione elettronica

141345
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una serie di difficoltà applicative. Sarebbero in proposito opportune modifiche tecniche agli adempimenti pratici, in grado di fornire ai contribuenti

diritto

Il nuovo art. 2645 ''quater'' c.c. in materia di trascrizione di vincoli pubblici - abstract in versione elettronica

141423
Mastropietro, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Numerosi i profili problematici sollevati dalla nuova norma. La principale difficoltà interpretativa riguarda l'efficacia della trascrizione dei vincoli e

diritto

Indicazioni operative sul rito Fornero (con una divagazione minima finale) - abstract in versione elettronica

141937
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cognizione, del lavoro, ex art 28 dello Statuto e rito delineato dalla Commissione Foglia). Le difficoltà suscitate dalla nuova procedura possono essere però

diritto

Le spese rilevanti e gli incrementi patrimoniali - abstract in versione elettronica

142079
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per consumi che per investimenti. La maggior difficoltà, come in tutte le ricostruzioni induttive basate sui consumi e quindi sugli stili di vita dei

diritto

Aggiungi un posto a tavola: azione revocatoria in ambito di trust e litisconsorzio necessario - abstract in versione elettronica

142301
Lupoi, Michele Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimentale particolarmente tortuoso, dimostrando anche sotto questo profilo le difficoltà di adattamento del trust alle caratteristiche del nostro

diritto

Evoluzioni (e involuzioni) della giurisprudenza sull'opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

142511
Impagnatiello, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura processuale, che derivano in parte dalla essenzialità della sua disciplina positiva e, per un'altra parte, dalla difficoltà di definire i

diritto

Contributo annuale dovuto al CNF: dal criterio nominalistico a quello contenutistico per individuare le ''prestazioni patrimoniali imposte'' - abstract in versione elettronica

142587
D'Ayala Valva, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in linea con l'orientamento del legislatore del terzo millennio, che, considerata la sempre maggiore difficoltà di ridurre in un'unica terminologia le

diritto

La cessione di cubatura alla luce delle ultime pronunce del Consiglio di Stato e delle recenti norme in materia di trascrizione - abstract in versione elettronica

142711
Savatteri, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non poche difficoltà interpretative nell'intendimento di individuare la natura dell'istituto e la sua disciplina. L'ampia dottrina e la

diritto

Il mantenimento del figlio: recenti itinerari di dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

142851
Morozzo Della Rocca, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- talvolta in concorrenza con i doveri di assistenza dei servizi territoriali per i minori in difficoltà - anche riguardo ai figli divenuti

diritto

Tassazione per cassa dei redditi professionali e assimilazione dei professionisti alle imprese: inerenza temporale, antieconomicità e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

142957
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le difficoltà di superare l'applicazione formalistica della norma tributaria, come quella del principio di cassa nella tassazione del reddito di

diritto

''To be or not to be'': comparare l'incomparabile - abstract in versione elettronica

143189
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"; le difficoltà concettuali a ritenere, nel caso divisato, la sussistenza di un nesso di causalità tra la condotta negligente del medico e l'handicap

diritto

Riflessioni sulla motivazione della sentenza e sulla sua (in)controllabilità in cassazione - abstract in versione elettronica

143441
Sassani, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problemi e le difficoltà già denunciati dalla dottrina nei primi anni di applicazione del codice ed eliminati dall'introduzione del controllo della

diritto

Contribuenti minimi e recupero delle ritenute: restano ancora difficoltà - abstract in versione elettronica

143536
Valcarenghi, Giovanni; Balzanelli, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contribuenti minimi e recupero delle ritenute: restano ancora difficoltà

diritto

Situazioni di crisi aziendale: interventi a favore del personale anche in esodo - abstract in versione elettronica

143603
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervenire con misure specifiche agevolative ai fini previdenziali e fiscali a favore delle categorie di lavoratori in difficoltà. È evidente che per

diritto

Rateazioni ampliate per le situazioni di grave difficoltà e incertezze irrisolte per la riscossione da parte dei Comuni - abstract in versione elettronica

143826
Basilavecchia, Massimo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rateazioni ampliate per le situazioni di grave difficoltà e incertezze irrisolte per la riscossione da parte dei Comuni

diritto

, aggiungendo tra l'altro, alla temporanea situazione di obiettiva difficoltà, un secondo presupposto legittimante la concessione della rateazione, la

diritto

Responsabilità solidale sugli appalti tra modifiche approvate e mancate - abstract in versione elettronica

144295
Gavelli, Giorgio; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Appare opportuno fare il punto della materia, anche in vista delle "difficoltà" applicative che si presenteranno quando si passerà alla fase delle

diritto

Il trattamento civilistico e fiscale degli interessi di mora attivi e passivi - abstract in versione elettronica

144327
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali interessi devono essere pagati da "debitori" che, nella maggior parte dei casi, si trovano in situazioni di "difficoltà" finanziaria, per cui si è

diritto

La novellata mediazione nelle controversie civili e commerciali: luci e ombre di un procedimento "revitalizzato" - abstract in versione elettronica

144373
Ferraris, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento di mediazione, non senza tuttavia evidenziarne criticità e difficoltà di coordinamento con la normativa su cui esse insistono.

diritto

IV A al 22%: (quasi) tutto liscio nel passaggio alla nuova aliquota - abstract in versione elettronica

144569
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continua a rappresentare il criterio guida per determinare l'aliquota applicabile, tuttavia, potrebbe aver creato qualche difficoltà soprattutto nella

diritto

Investimenti infrastrutturali e (in)certezza delle regole: il caso del servizio idrico - abstract in versione elettronica

144747
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non poche difficoltà ad affermarsi. La regolazione del servizio idrico ne offre un'esemplificazione di grande interesse giacché consente di

diritto

Cerca

Modifica ricerca