Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: destinata

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dalla gratuità alla presunzione di onerosità. Considerazioni sul contratto di mandato alla luce di recenti studi - abstract in versione elettronica

137149
Coppola Bisazza, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridimensionamento subito dal principio stesso nell'epoca giustinianea. La tradizionale nozione del mandato gratuito fu destinata comunque a subire una

diritto

Il deposito dell'appello in CTP "a mezzo posta", tra ambiguità semantiche, primato dello scopo e soluzioni "pretorie" paradossali - abstract in versione elettronica

137767
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale perentorio, ragionevolmente destinata al superamento con il, concreto avvio delle comunicazioni telematiche processuali "dirette" alla

diritto

IMU ed Europa. Un altro "vulnus" alla scuola paritaria non convalidato dalla giurisprudenza comunitaria - abstract in versione elettronica

138073
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle scuole paritarie italiane è destinata ad assumere rilievo fondamentale per la loro già difficile sopravvivenza.

diritto

Locazione e comodato di armi: quando la condotta non costituisce reato - abstract in versione elettronica

138197
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuta non punibile dalla Corte di cassazione, poiché relativa ad un'arma destinata - in astratto ed in concreto - all'uso venatorio. L'A., richiamata

diritto

Recesso con diritto alla caparra, risoluzione del contratto e tutela della parte "in bonis" - abstract in versione elettronica

139223
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle di cui agli artt. 1454, 1456, 1457 c.c. e destinata ad operare, indipendentemente dall'esistenza di un termine essenziale o di una diffida ad

diritto

La promessa democratica moderna, tra nichilismo e spoliticizzazione - abstract in versione elettronica

139373
Preterossi, Geminello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il suo volontarismo, determinerebbe una neutralizzazione destinata a sfociare nel dominio autoreferenziale della tecnica, è eccessivamente

diritto

"Software usato ed esaurimento: un approccio poco "soft" in "usedSoft" - abstract in versione elettronica

139753
Rosati, Eleonora 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In data 3 luglio 2012 la Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE) ha pubblicato una sentenza destinata ad avere profonde implicazioni per la

diritto

Tecniche di "fingerprinting" e indagini ambientali - abstract in versione elettronica

139755
Kiniger, Alessandro; Tridente, Ginevra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"fingerprinting" delle diossine in ambito giudiziario rappresenta una tendenza più recente, destinata tuttavia ad assumere un'importanza crescente. Il

diritto

La legge n. 92/2012 ed il riordino degli ammortizzatori sociali: alla ricerca della riforma perduta - abstract in versione elettronica

139959
Zilio Grandi, Gaetano; Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mentre rimane aperta, se pur affidata ad una transizione destinata a concludersi nel 2016, la partita della integrazione salariale in deroga e

diritto

Francia: la nuova disciplina della responsabilità del Presidente della Repubblica - abstract in versione elettronica

140291
Casella, Rino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervenuto), appare destinata, almeno potenzialmente, ad incidere sulla dinamiche della Quinta Repubblica. L'utilizzo politicamente "partisan" del

diritto

Costituzione e lavoro, totem e tabù - abstract in versione elettronica

140689
Massa Pinto, Ilenia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione, le garanzie costituzionali, indicate quali alternative alla politica, sono giudicate come una scorciatoia destinata ad avere breve durata.

diritto

Il debito dell'Europa con se stessa. Analisi e riforma della "governance" europea di fronte alla crisi - abstract in versione elettronica

140801
Fantacci, Luca; Papetti, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Union di Keynes, destinata ad agevolare il riassorbimento di tali squilibri e il finanziamento dell'economia reale.

diritto

L'utilizzo nel processo tributario della PEC per le comunicazioni della Commissione tributaria - abstract in versione elettronica

141321
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la comunicazione trasmessa nelle forme ordinarie è destinata a rimanere la forma residuale, che dovrà essere utilizzata unicamente nel caso in cui la

diritto

Le somme aggiuntive sui contributi previdenziali alla luce della pronuncia della Cass. n. 28966/2011 - abstract in versione elettronica

141507
Bonetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezione Lavoro della Corte di Cassazione destinata probabilmente - per la dettagliata indagine svolta - a chiudere in via risolutiva il contenzioso ed

diritto

La recidiva davanti allo specchio della Costituzione - abstract in versione elettronica

141613
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte non sia ancora conclusa, essendo con ogni probabilità destinata a ulteriori sviluppi.

diritto

Istituito il Comitato di indirizzo e verifica dell'attività di riscossione: quali prospettive per il futuro? - abstract in versione elettronica

141767
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegiale a composizione mista rappresentativa delle diverse tipologie di enti creditori, destinata ad individuare le priorità attraverso la

diritto

I complicati intrecci tra le moratorie in favore delle vittime dell'usura o di attività estorsive o sovversive, il procedimento di dichiarazione di fallimento e di liquidazione fallimentare - abstract in versione elettronica

141819
Celentano, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimentari offrono all' A. lo spunto per un'analisi dello stato della giurisprudenza sul tema destinata ad evidenziarne i principali profili

diritto

A proposito dell'ordinanza interlocutoria 21083/2012 e dintorni: rilievo d'ufficio della nullità all'ultimo atto? - abstract in versione elettronica

142047
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teoriche, sottese ad una rilevabilità destinata ad includere anche la rescissione. Nella parte finale vengono poi richiamate alcune questioni connesse

diritto

I labili confini fra la libera prestazione di servizi ed altri principi comunitari - abstract in versione elettronica

142255
Tortini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli Stati dell'Unione Europea, soffermandosi con maggior attenzione sull'ambito obbiettivo di applicazione della disciplina ad esso destinata. A tal

diritto

Uso del cellulare e danni alla salute: la responsabilità del produttore tra dannosità "tollerabile", principio di precauzione e nuovi obblighi informativi - abstract in versione elettronica

142479
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte, con una decisione probabilmente destinata a divenire un ''leading case'', conferma la pronuncia con la quale la Corte di appello di

diritto

Evoluzioni (e involuzioni) della giurisprudenza sull'opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

142511
Impagnatiello, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfacente, la prima è destinata a fare ancora discutere.

diritto

Determinazione giudiziaria del compenso dell'amministratore di società di capitali - abstract in versione elettronica

142607
Marchisio, Emiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di bilancio che non prevede una posta destinata a remunerare la sua attività. Nella nota si esaminano anche le due ulteriori statuizioni, seppure di

diritto

L'IMU sostitutiva dei redditi fondiari penalizza gli utilizzi produttivi degli immobili? - abstract in versione elettronica

142705
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in quanto si verifica in relazione a fattispecie dalla forte connotazione ''patrimoniale'', in concreto e oggettivamente, l'IMU sembra però destinata

diritto

L'art. 32 comma 5 del Collegato Lavoro nuovamente al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

143179
Calandri, Arianna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa, di carattere generale in quanto destinata ad incidere su tutti i rapporti di lavoro subordinato a tempo determinato, mira ad introdurre un

diritto

Deducibile il contributo alle spese per l'abitazione erogato a favore del coniuge separato - abstract in versione elettronica

143621
Glendi, Graziella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinate" alle "spese" per l'"immobile" per la parte destinata a suo favore e sottoporle a tassazione con un'evidente riduzione di quanto percepito.

diritto

Le modifiche all'impianto dell'IMU in attesa delle innovazioni di sistema alla tassazione locale immobiliare - abstract in versione elettronica

143627
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"incompleta", destinata ad essere definita in più tappe, che ancora "non affronta" la questione che prima o poi dovrà porsi in ordine all'eventuale

diritto

Torna la condizione di procedibilità del tentativo di mediazione nelle controversie civili e commerciali - abstract in versione elettronica

143809
Caradonna, Marcella; Ruscetta, Felice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferma come la mediazione sia destinata a rivestire un ruolo sempre maggiore nella gestione del contenzioso del nostro Paese. È comunque presumibile

diritto

Punti fermi e ''equivoci interpretativi'' in tema di misure cautelari destinate all'ente responsabile dell'illecito da reato - abstract in versione elettronica

144037
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fin dai primi commenti al d.lgs. 231 del 2001, la prevalente parte della dottrina ha formulato non poche censure alla disciplina cautelare destinata

diritto

Una parola ... definitiva (?) sull'acquisto e detenzione di stupefacenti per uso di gruppo - abstract in versione elettronica

144511
Gironi, Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'interesse proprio nonché su mandato di una pluralità di persone, sempre che tutta la sostanza, suddivisa in dosi, venga destinata al consumo

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie