Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrattazione

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46156
Stato 1 occorrenze

Obblighi di pubblicazione concernenti i dati sulla contrattazione collettiva

diritto

Il contratto a tempo determinato dopo la legge n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

137571
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulazione di più contratti a termine acausali senza limite di durata, qualora ciò sia previsto dalla contrattazione collettiva, ridimensiona

diritto

La somministrazione di lavoro dopo le recenti riforme - abstract in versione elettronica

137573
Romei, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo ad esigenze previste dalla contrattazione collettiva.

diritto

Appalti e solidarietà nei recenti sviluppi di una legislazione in continuo cambiamento - abstract in versione elettronica

137575
Chieco, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(possibile) ruolo di governo alla contrattazione collettiva e, in altra e più innovativa parte, regolamentato "ex novo" i profili processuali ed esecutivi

diritto

Le relazioni industriali in AgustaWestland - abstract in versione elettronica

137583
Cunico, Alessio; Colzani, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattazione decentrata quale leva di competitività e produttività.

diritto

Truffa contrattuale e strumenti finanziari derivati: il "mark to market" nel diritto penale - abstract in versione elettronica

137867
Petroni, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici territoriali. Dopo una breve descrizione delle evoluzioni nella disciplina della contrattazione in strumenti derivati da parte della pubblica

diritto

Il personale pubblico nella legge di stabilità 2013 - abstract in versione elettronica

137893
Bianco, Arturo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di personale la legge di stabilità non contiene ulteriori vincoli, tranne la prosecuzione del blocco della contrattazione collettiva per

diritto

La contrattazione bifasica nei contratti di investimento: fra vincoli imposti a tutela del cliente e rimedi invalidanti - abstract in versione elettronica

138430
Berti De Marinis, Giovanni 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contrattazione bifasica nei contratti di investimento: fra vincoli imposti a tutela del cliente e rimedi invalidanti

diritto

La peculiare modalità di conclusione dei contratti di investimento, caratterizzati da una doppia fase di contrattazione, produce importanti

diritto

Guardare all'attuale crisi e al futuro del sindacato con equilibrio e lungimiranza - abstract in versione elettronica

138649
Perone, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema, concentrandosi, poi, sull'aziendalizzazione in chiave produttivistica della contrattazione collettiva e sulla sua interrelazione con i mutati

diritto

Rappresentanza e rappresentatività sindacale nella evoluzione delle relazioni industriali - abstract in versione elettronica

138651
Bavaro, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primi trent'anni post-costituzionali è stato il Sindacato a dare impulso all'evoluzione dell'assetto della contrattazione collettiva anche mediante

diritto

Contrattazione separata, rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro e incostituzionalità dell'art. 19 St. lav. - abstract in versione elettronica

138662
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrattazione separata, rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro e incostituzionalità dell'art. 19 St. lav.

diritto

A proposito della legge n. 148/2011: le deroghe si fanno, ma non si dicono - abstract in versione elettronica

138881
Imberti, Lucio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2011. Questa norma è potenzialmente dirompente per gli assetti della contrattazione collettiva e per l'inderogabilità in senso peggiorativo delle norme

diritto

Abitudini e preferenze di consumo. Nuove forme di "disclosure" per la tutela del consumatore - abstract in versione elettronica

139155
Brodi, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da diversi decenni la dottrina gius-economica rivolge la propria attenzione al tema della contrattazione tra soggetti che operano in mercati affetti

diritto

Il principio di non discriminazione nell'accesso a beni e servizi nell'ordinamento ispano-comunitario - abstract in versione elettronica

139395
Reyes Lopez, Maria José 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale anti-discriminatorio, inoltre, ha una valenza eminentemente preventiva, si che il suo campo di applicazione privilegiato rimane la contrattazione

diritto

La regolamentazione contrattuale del conflitto sindacale. Vecchi problemi e nuove tendenze - abstract in versione elettronica

139497
Mastinu, Enrico Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio studia la disciplina negoziale del conflitto sindacale alla luce nel nuovo assetto del sistema di contrattazione collettiva risultante

diritto

Il lavoro intermittente per periodi predeterminati dall'autonomia individuale - abstract in versione elettronica

139951
Marazza, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'anno, sarebbero venuti meno sia la predeterminazione di tali periodi, sia il rinvio alla contrattazione collettiva. L'A. critica la posizione del

diritto

L'introduzione di regole sulla rappresentatività e gli effetti sulla dinamica dei rapporti collettivi: esperienze a confronto - abstract in versione elettronica

139961
Alvino, Ilario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due diverse esperienze che vengono a tal fine comparate: la contrattazione collettiva nel pubblico impiego in Italia e la disciplina legale vigente in

diritto

Contratti collettivi di prossimità e deroga alle normative europee - abstract in versione elettronica

140009
Delfino, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel contributo l'A. si chiede se il riconoscimento legale dell'efficacia generale alla contrattazione collettiva di prossimità, prevista, a

diritto

Federalismo, formazione professionale e contratto di mestiere: è davvero una "storia finita"? - abstract in versione elettronica

140011
Dessì, Ombretta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, perché l'art. 4, co. 2, d.lgs. 167/11 rinvia alla contrattazione collettiva il compito di regolamentarla dettagliatamente. Il presente lavoro, pertanto

diritto

Tutela e sicurezza del lavoro tra centro e periferia: la sicurezza sui luoghi di lavoro - abstract in versione elettronica

140031
Dentici, Lorenzo Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, caratterizzato dalla compresenza di fonti nazionali e regionali, della contrattazione collettiva, nonché di codici di condotta. Sulla scorta di una

diritto

Inflazione e contrattazione salariale: inquadramento storico e prospettive evolutive dell'indice IPCA - abstract in versione elettronica

140058
Massagli, Emanuele 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inflazione e contrattazione salariale: inquadramento storico e prospettive evolutive dell'indice IPCA

diritto

valore previsionale di riferimento per la contrattazione collettiva nazionale. Pur essendo questo indice più adatto a tutelare il potere di acquisto

diritto

La normativa speciale sul reclutamento e sul trattamento economico del personale scolastico all'analisi della Cassazione. Dalla chiara enunciazione del divieto di conversione dei contratti a termine in contratti a tempo indeterminato al pericoloso "obiter dictum" sugli scatti biennali da riconoscersi nel periodo "lavorato" - abstract in versione elettronica

140239
Graziano, Palmira 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è ontologicamente configurabile alcun abusivo ricorso alla contrattazione a termine nella normativa italiana sul reclutamento del personale

diritto

Flessibilità e tutele nella riforma del lavoro - abstract in versione elettronica

140347
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo decisivo non solo della giurisprudenza, ma della contrattazione collettiva che è chiamata a modificare la normativa con interventi ai vari

diritto

La forza del mercato: le riforme del diritto del lavoro spagnolo durante la crisi finanziaria mondiale - abstract in versione elettronica

140351
Rodríguez-Piñero Royo, Miguel 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma. Esse si sono concentrate su alcuni temi comuni: licenziamento, contratto di lavoro, contrattazione collettiva, flessibilità interna. Pur essendo

diritto

I patti sociali per la competitività: un confronto tra Italia e Francia - abstract in versione elettronica

140389
Bianchi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale obiettivo centrale per la crescita economica ed occupazionale, perseguibile, in particolare, mediante lo sviluppo della contrattazione collettiva

diritto

Le prospettive delle relazioni industriali - abstract in versione elettronica

140417
Bellavista, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini dell'efficienza e dell'efficacia della contrattazione collettiva in vista anche di eventuali modifiche all'art. 39 Cost. Nella medesima

diritto

La contrattazione collettiva tra categorie civilistiche e nuovi scenari del diritto sindacale: il caso degli accordi separati - abstract in versione elettronica

140418
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contrattazione collettiva tra categorie civilistiche e nuovi scenari del diritto sindacale: il caso degli accordi separati

diritto

Un passo avanti e due indietro nella riforma del rapporto di lavoro alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni - abstract in versione elettronica

140437
D'Aponte, Marcello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambiti spaziali di intervento della contrattazione collettiva, ritenuta il vero elemento in grado di incidere in maniera significativa sul riassetto

diritto

Il diritto del lavoro al tempo della crisi: da Marchionne a Monti - abstract in versione elettronica

140451
Marcianò, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"investendo" la materia giuslavoristica in questi ultimi anni: dagli interventi sul sistema della contrattazione collettiva alla più recente riforma

diritto

Il contratto preliminare ''ad effetti anticipati'': inquadramento giuridico e disciplina - abstract in versione elettronica

141839
Pittella, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattazione preliminare ''pura''. Particolare attenzione viene data a due questioni, oggetto di ampio dibattito in dottrina e in giurisprudenza

diritto

La difficile vita dell'art. 19 Stat. lav. tra dubbi di legittimità costituzionale e questioni interpretative - abstract in versione elettronica

141939
Bavasso, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti della Fiom-Cgil, hanno spinto le società del Gruppo Fiat e Fiat Industriai a dare la disdetta dal precedente sistema di contrattazione

diritto

Licenziamento per ritardata comunicazione della malattia e ricorso in Cassazione per violazione della contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

142335
Muggia, Stefano 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giusta causa nel ritardo nella spedizione della certificazione medica e della produzione integrale della contrattazione collettiva, per poi trarre

diritto

Licenziamento per ritardata comunicazione della malattia e ricorso in Cassazione per violazione della contrattazione collettiva

diritto

Sottoscrizione del contratto collettivo e costituzione di r.s.a.: il dibattito approda alla Consulta - abstract in versione elettronica

142337
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattazione aziendale in deroga, con efficacia nei confronti di tutti i lavoratori interessati riconosciuta alle rappresentanze sindacali dei soli sindacati

diritto

L'insussistenza del fatto nel licenziamento disciplinare dopo la Legge Fornero - abstract in versione elettronica

143173
Pezzuto, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

via alternativa rispetto all'insussistenza del fatto contestato) dalla vincolante tipizzazione, ad opera della contrattazione collettiva o del codice

diritto

Situazioni di crisi aziendale: interventi a favore del personale anche in esodo - abstract in versione elettronica

143603
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"contrattazione". È evidente nel contempo che anche l'"Amministrazione finanziaria" e il "Ministero del lavoro" si debbano far carico di "risolvere" i

diritto

Accordi interconfederali non vincolanti per i sindacati aderenti - abstract in versione elettronica

143913
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentare la contrattazione collettiva dei sindacati nazionali, che pertanto, secondo il Tribunale di Roma, non dovrebbe essere vincolante. Sembra una

diritto

Acquisti immobiliari dello straniero non regolarmente soggiornante in Italia sottoposti a condizione di reciprocità - abstract in versione elettronica

144069
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento è compiuto: il caso della contrattazione di valore economicamente importante che si svolge con l'assistenza di poderosi apparati di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie