Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contraffazione

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legalità della fattispecie penale e contrasto alla contraffazione dei marchi - abstract in versione elettronica

137104
Antinucci, Mario 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legalità della fattispecie penale e contrasto alla contraffazione dei marchi

diritto

Uno degli aspetti più critici del nostro sistema penale sostanziale riguarda i reati di contraffazione. In questo contributo l'A. evidenza

diritto

La contraffazione alimentare. Disciplina, reati e sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

138738
Pezzullo, Michele 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contraffazione alimentare. Disciplina, reati e sanzioni amministrative

diritto

Tratteremo della contraffazione degli alimenti e dei reati di frode alimentare intesi nella accezione più ampia, esaminando i raggiri e le truffe

diritto

La capogruppo holding è responsabile per gli atti di contraffazione commessi dalle sue controllate? Sì, secondo una recente pronuncia del Tribunale delle imprese di Torino - abstract in versione elettronica

139314
Bianco, Emanuela 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La capogruppo holding è responsabile per gli atti di contraffazione commessi dalle sue controllate? Sì, secondo una recente pronuncia del Tribunale

diritto

La sentenza affronta il tema della contraffazione indiretta con particolare riferimento al caso dei gruppi di imprese, esaminando quale ruolo rivesta

diritto

Risarcimento del danno per lucro cessante e restituzione dei profitti dell'autore della violazione di diritti di proprietà industriale - abstract in versione elettronica

139939
Rutigliano, Michele; Faccincani, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito di contenziosi per contraffazione di "asset" intangibili legalmente tutelati, quali ad esempio brevetti e marchi, il terzo comma

diritto

Apple contro Samsung: la tutela del ''trade dress'' applicata al ''software'' - abstract in versione elettronica

141593
Gradozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarata la contraffazione ed inibita la commercializzazione. Il ''thema decidendum'' ha riguardato anche l'autonoma questione del ''trade dress dilution

diritto

Il brevetto unitario: "cui prodest"? - abstract in versione elettronica

143237
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene istituita una giurisdizione unitaria deputata a gestire le cause di nullità e di contraffazione de brevetti europei con efficacia unitaria.

diritto

Il "format" visto a TV spenta. Il giudizio di contraffazione e la concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

143242
Musco, Ilaria 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "format" visto a TV spenta. Il giudizio di contraffazione e la concorrenza sleale

diritto

, la Suprema Corte si è occupata in concreto di una fattispecie di contraffazione, fornendo utili criteri di valutazione. La Corte ha confermato inoltre

diritto

Contraffazione di marchio e responsabilità degli "internet service providers" - abstract in versione elettronica

143244
Ricolfi, Marco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contraffazione di marchio e responsabilità degli "internet service providers"

diritto

Normalmente le azioni di contraffazione di marchio online sono rivolte non solo contro l'autore diretto della contraffazione ma anche contro i

diritto

La battaglia della cialda: tra uso descrittivo del marchio, correttezza professionale e "contributory infringement" - abstract in versione elettronica

143251
Foglia, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenza di ipotesi di contraffazione di marchio e brevetti, la correttezza di un messaggio pubblicitario e la sussistenza di condotte

diritto

Le sfide del commercio elettronico al sistema della moda - abstract in versione elettronica

144091
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contraffazione a mezzo della rete internet, anche se non riguarda solo ''fashion'' e ''luxury goods'', produce in questi campi conseguenze

diritto

La tecnologia meno efficace esclude la contraffazione anche per equivalenti - abstract in versione elettronica

144680
Manfredi, Camilla 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tecnologia meno efficace esclude la contraffazione anche per equivalenti

diritto

e la non contraffazione dello stesso da parte del sistema della convenuta, ha espresso il principio per cui, nel caso di una tecnologia meno efficace

diritto

La "divulgazione" dei disegni e modelli comunitari - abstract in versione elettronica

144683
Sanna, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della contraffazione dei medesimi.

diritto

No al criterio della confondibilità nel giudizio di contraffazione di opere musicali - abstract in versione elettronica

144686
Gradozzi, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

No al criterio della confondibilità nel giudizio di contraffazione di opere musicali

diritto

Con la sentenza in commento il Supremo Collegio torna sul delicato tema della differenza tra elaborazione creativa e contraffazione di una

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie