Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consentito

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La definizione celsina del diritto nel sistema giustinianeo e la sua successiva rimozione dalla scienza giuridica: conseguenze persistenti in concezioni e dottrine del presente - abstract in versione elettronica

137143
Gallo, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione; non ne è neppure consentito il libero commento. E i giudici, ove ritengano che, per i casi a loro sottoposti, esistano lacune o incertezze

diritto

Se l'unica beneficiaria del profitto del reato è la società, la confisca del profitto rimasto presso le casse sociali deve precedere quella per equivalente sui beni della persona fisica - abstract in versione elettronica

137249
Puccetti, Lorena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente dei beni della persona fisica indagata è consentito, in base all'art. 322 ter c.p

diritto

La responsabilità per riciclaggio del funzionario di banca ex art. 648-bis c.p. - abstract in versione elettronica

137451
Barbaini, Laura; Mainieri, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver consentito le pur frequenti monetizzazioni di disponibilità di somme derivanti da reato.

diritto

I limiti del sindacato giurisdizionale amministrativo sulle valutazioni tecniche complesse delle Autorità indipendenti: punti fermi e perduranti incertezze - abstract in versione elettronica

137513
Taglianetti, Giuliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi della sentenza del Consiglio di Stato n. 4658/2012 ha consentito di affrontare il tema del controllo giurisdizionale sulle valutazioni

diritto

La somministrazione di lavoro dopo le recenti riforme - abstract in versione elettronica

137573
Romei, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle ipotesi in cui è consentito concludere un contratto di somministrazione a termine o a tempo indeterminato senza specificare le ragioni che ne

diritto

Internet e "Social Network" tra "fisiologia" costituzionale e "patologia" applicativa - abstract in versione elettronica

137607
Diotallevi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di quello nazionale ha consentito, seppure nel quadro di una disciplina caratterizzata dalla previsione di una forma di responsabilità "attenuata" e

diritto

Dell'impossibilità sopravvenuta di ripetizione dell'atto dichiarativo. Alla ricerca di un punto di equilibrio tra la tutela del diritto al confronto e l'esigenza di non dispersione dei mezzi di prova ... Ancora qualche riflessione dopo la sentenza a Sezioni unite n. 27918/2010 - abstract in versione elettronica

137727
Scordamaglia, Irene 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suo accusatore. A tale canone è consentito derogare nei soli casi di accertata impossibilità di natura oggettiva di ripetere l'esame del testimone in

diritto

La sentenza Torreggiani e altri della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

137851
Tamburino, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

girevoli, la realizzazione e il recupero di strutture penitenziarie e l'azione coordinata di altri interventi del Dipartimento hanno consentito una certa

diritto

Il regime giuridico dei giochi e delle scommesse. Ragioni per un cambiamento - abstract in versione elettronica

138233
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italia l'accesso al mercato è consentito da atto amministrativo individuale chiamato "concessione". Infatti lo Stato possiede diritti speciali ed

diritto

Concorrenza ed evidenza pubblica nel sistema degli accreditamenti sanitari tra regole nazionali e assetti comunitari - abstract in versione elettronica

138249
Tarullo, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allo stato consentito - ancora una volta in virtù del dato normativo e della prassi invalsa - immaginare alcun momento procedurale funzionale alla

diritto

Giudice dell'esecuzione e art. 13 Cedu (argomenti a sostegno delle conclusioni del P.M. d'udienza disattese da sez. un., 19 aprile 2012, n. 34472, Ercolano) - abstract in versione elettronica

138373
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito dalla suprema Corte, esponendo le ragioni che avrebbero consentito al giudice di legittimità, conformemente alle conclusioni della Procura

diritto

La stima del danno nelle azioni di responsabilità per illegittima prosecuzione dell'attività sociale in seguito alla perdita del capitale: una diversa proposta metodologica - abstract in versione elettronica

138393
Faccincani, Lorenzo; Rutigliano, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del codice civile, hanno consentito la prosecuzione dell'attività nonostante la perdita del capitale, il criterio dei netti patrimoniali trova

diritto

Il medico e la contenzione: aspetti risarcitori e problemi d'autodeterminazione - abstract in versione elettronica

138687
Cacace, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia consentito all'incapace di cagionare danni a terzi; di nuovo contrattuale qualora tale mancata applicazione abbia permesso all'infermo, invece

diritto

Le neoplasie professionali da esposizione a radiazione solare UV: denunce e riconoscimenti - abstract in versione elettronica

138845
Acciai, M.C.; Calabretta V. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'esiguità dei casi non ha consentito conferme o informazioni valide in campo statistico epidemiologico, ma sono state comunque possibili alcune

diritto

L'INAIL nel sistema informativo sulle professioni: descrizione del sistema e approccio statistico metodologico alla condivisione della base dati - abstract in versione elettronica

138847
Brusco, Adelina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivo i dati dell'INAIL sono stati sottoposti ad un trattamento statistico che ha consentito il raccordo con la Nomenclatura delle Unita Professionali

diritto

Suicidio in un caso di mesotelioma pleurico di origine professionale: problematiche medico-legali in tema di nesso di causalità materiale - abstract in versione elettronica

139063
Mele, A.; Cillino, N.; De Leonardis, E.; Taroppo, T. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della documentazione disponibile e della letteratura in materia ha consentito di concludere che, con maggiore probabilità, il suicidio era stato causato

diritto

La responsabilità per danno erariale alla prova del contenzioso - abstract in versione elettronica

139099
Zuliani, Alberto; Aurisicchio, Gabriele; De Benedetto, Maria; Canzonetti, Alessio; Guagnano, Giuseppina; Liverani, Alessandra; Menichino, Paola; Rispoli, Lucia; Salvi, Siriana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esiti erano stati pubblicati nel 2009. La costruzione di una banca dati dei pronunciamenti della Corte ha consentito di chiarire alcuni aspetti

diritto

Responsabilità medica per omessa diagnosi prenatale di una patologia genetica. "Un nouvel arret de provocation"? - abstract in versione elettronica

139555
Landi, Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affetta dalla sindrome di Down, "costretta a vivere" a causa dell'omissione diagnostica che non avrebbe consentito alla gestante di conoscere l'alterazione

diritto

Azione di adempimento e discrezionalità tecnica (alla luce del codice del processo amministrativo) - abstract in versione elettronica

139657
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttivo del codice, ritualizzata la discussione sul regime della discrezionalità tecnica e sui limiti del sindacato consentito al Giudice

diritto

La disciplina del consumo sul posto - abstract in versione elettronica

139721
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo intende fornire un quadro esaustivo delle attività di vendita in cui è consentito il consumo sul posto di alimenti attraverso

diritto

La fiscalità di impresa: l'evoluzione nel corso del 2012 in vista della nuova delega - abstract in versione elettronica

139937
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'ulteriore norma sul diritto di rimborso per il credito non prescritto ha consentito alla Corte Costituzionale di ritenere superato il problema, anche se i

diritto

Dall'"homo patiens" all'"homo rebellis": analisi della nuova percezione di salute e malattia in epoca contemporanea - abstract in versione elettronica

139991
Gentile, Rosalba 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La disamina dei paradigmi in questione ha inoltre consentito di evidenziare la polivalenza semantica della salute e della malattia e quindi di

diritto

La donazione di organi a cuore non battente (NHBD). La situazione italiana, aspetti etici e medico-legali - abstract in versione elettronica

140109
Ricci, Giovanna; Caccamo, Fabrizio; Premate, Alessandra; Sirignano, Ascanio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arresto cardiaco ovvero, a cuore non battente, sempre che sia consentito dalla normativa. Il presente lavoro, dopo aver percorso un excursus storico sui

diritto

Alcune indicazioni di "policy" per un'efficiente ed efficace "governance" dei Gruppi di Azione Locale (GAL) - abstract in versione elettronica

140657
Costa, Antonio; Tafuro, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Azione Locale. La somministrazione di un questionario ai GAL pugliesi ha consentito la raccolta di informazioni la cui analisi ha condotto alla

diritto

Presidente della repubblica e ordine giudiziario nell'era di Napolitano (maggio 2006-settembre 2013) - abstract in versione elettronica

140787
Scaccia, Gino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intrusivi della magistratura e prospetta una soluzione processuale che avrebbe consentito di perseguire questa medesima finalità sostanziale con minori

diritto

Tutela giuridica delle acque in Polonia nell'aspetto quantitativo e qualitativo - abstract in versione elettronica

140839
Szuma, Karolina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tra gli altri: delle risorse idriche, intesa come un'interferenza con l'utilizzo di queste risorse. Non è consentito lasciare le risorse idriche alle

diritto

Il ''Redditest'': deterrente all'evasione o vero strumento di controllo? - abstract in versione elettronica

141357
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe essere indotto a dichiarare i redditi effettivamente conseguiti nell'anno che gli avrebbero consentito di sostenere le spese effettive nel medesimo

diritto

Interpretazioni (a)simmetriche dell'art. 186 l. fall - abstract in versione elettronica

141823
Casa, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione il testo dell'art. 186 l. fall. in vigore alla data dell'omologazione. L'occasione ha consentito di analizzare il rapporto che lega l'art. 2, II

diritto

La riqualificazione del fatto in sede di merito è idonea a rendere ingiusta la custodia sofferta? - abstract in versione elettronica

141897
Andolina, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede di merito del reato originariamente contestato nell'incidente cautelare in altro reato, i cui limiti edittali di pena non avrebbero consentito

diritto

Innovazioni del regime impositivo di cambiali finanziarie, obbligazioni e ''project bond'' - abstract in versione elettronica

142643
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, previsti dalla riforma del diritto societario, infatti, ne hanno consentito l'utilizzo esclusivamente da parte delle società quotate e delle banche. Per

diritto

La natura giuridica della D.I.A. e i rimedi a tutela del terzo - abstract in versione elettronica

143473
Pipicelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti contenute nella Costituzione, in quanto al controinteressato è comunque consentito di avviare il procedimento per sollecitare l'intervento

diritto

Le inadeguatezze della normativa per l'adeguamento allo Statuto istitutivo della Corte penale internazionale - abstract in versione elettronica

143523
Fanchiotti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza della Corte, avrebbe consentito di dare un significato concreto al regime di complementarietà su cui si fondano i rapporti tra Stati parte

diritto

''Google v. Vivi Down'', Atto II: il ''service provider'' assolto anche per violazione della ''privacy'' - abstract in versione elettronica

144019
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentito la diffusione di un video amatoriale raffigurante un episodio di bullismo a carico di uno studente autistico e quindi rivelando i suoi dati

diritto

La doppia valenza dell'attività notarile rispetto all'obbligo della trascrizione immobiliare - abstract in versione elettronica

144343
Lazzaro, Carmine 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla connessa responsabilità risarcitoria ("atteso che il comportamento del notaio è stato da loro consentito e, anzi, sul piano del contratto di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie